Claudio b. ha scritto:
Il mio parere personale sulla coppia è che è l'attuale valore che le case impongono per farti sentire un poveraccio.
Dopo la velocità, l'accelerazione, i consumi, la sicurezza e l'ambiente ora è la volta della coppia.
L'importante è sostituire l'auto, il mercato è saturo e ci si inventano nuovi motivi.
Ho letto che la Focus 1.600 ha 285 n/m, un valore che 10 anni fa era appannaggio di auto quasi da pista.
Il risultato ora è che tutti hanno più ripresa, in città in un attimo sei a 120 (bella roba con i pirla che girano) e se acceleri voli, ma vola anche quello che stai superando, e siamo da capo a 12.
Inoltre spingere sulla coppia significa proprio che siamo al lumicino.
Che senso ha vedere quanti secondi ci metti nel 70-120 in sesta?
Ma che ti affatica il braccino scalare?
E se te lo affatica, fatti un cambio automatico, no?
Ho una Yaris 1.3 col CVT.
La versione col cambio manuale ha una ripresa infame, ma se qualcuno con l'Alfa Mito lo sa e mi si mette dietro per superarmi appena c'è la doppia corsia deve scalare o avere anche lui il cambio automatico, altrimenti lo lascio dov'è.
Claudio