skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.
La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.
Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.
Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?
Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.
Si vive una volta soltanto..........
certo. che soddisfazione però vivere di futilità

quando sento questi discorsi penso sempre più che la crisi, quella vera, deve ancora venire e spazzare via la futilità che da sempre è l'esatto opposto dell'economicità. Allora, giusto per seguire lo stesso ragionamento:
mi prendo un Iphone per chiamare i miei amici al posto del cell;
mi prendo un netbook perchè 1 volta all'anno viaggio e mi devo connettere;
mi prendo un mainframe a casa per andare su facebook;
mi prendo 2 jeans da 100 euro l'uno tutti e 2 uguali così quando uno è in lavatrice uso un altro uguale e così via verso l'assurdo.
NON è questo il mondo che vogliamo?
futilità?
pensa che per me futilità equivale ad eccitarsi nel vedere che ogni mese il conto corrente aumenta di una quantità X di denaro da NON spendere mai. pensa che bello: avere soldi da potersi permettere tutto e non comperare nulla. il più ricco del cimitero. del resto siamo di passaggio no? meglio tenersi i soldi per quando saremo morti. morti ci rimarremo in eterno. potrebbero servirci.
hai mai pensato ad altri impieghi, diversi dall'accumulazione ossessiva e dal consumo compulsivo? Tra i 2 estremi si dovrebbero collocare tutte le persone razionali. Se hai presente la storia della cicala e della formica...meglio essere formiche in tempi di crisi che cicale e poi lamentarsi
acquistare un tiguan equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
bere prosecco anzichè vino in scatola equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
prendere un paio di scarpe da 150 euro anzichè da 60 equivarrebbe a "consumo compulsivo"?
continua pure ad accumulare denaro ed a vivere da morto di fame, ne hai pieno diritto.
ma vivere da poveri avendo i soldi è molto peggio (ed aggiungo pure ingiusto) che vivere da poveri essendone costretti dalla mancanza di denaro.
contenti voi.
assolutamente non si tratta di consumo compulsivo, ma di gusti e le due cose sono ben diverse (e lo sai) è inutile cercare di cambiare discorso.
Ha senso costruire una vettura da pista con 50 cavalli?
Ha senso costruire una station wagon con un baule di 200 litri?
Ha senso costruire un veicolo ibrido da 500cv per consumare meno?
Ha senso costruire un veicolo con carrozzeria fuoristrada che in fuoristrada non ci può andare (non avendo trazione integrale, sufficiente altezza da terra, ridotte, gommatura ad hoc, per dirne alcune)?
Le risposte sono ovvie.
Se poi passiamo a discorsi sul concetto di utilità SOGGETTIVA, le cose possono cambiare ma ciò che non cambia è la realtà dei fatti.