<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'importante è sapere di poterlo fare....................... | Il Forum di Quattroruote

L'importante è sapere di poterlo fare.......................

Dice più o meno così la pubblicità della nuova Tiguan.
Del resto tanti danno importanza alla velocità massima, allo 0-100, ecc... ma poi l'auto non si sfrutterà mai a fondo.
 
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
 
bellafobia ha scritto:
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
Volevo sottolineare che molti danno importanza a prestazioni perfettamente inutili su strada normale e pure la gente ci si attacca in modo incredibile.
 
Maxetto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
Volevo sottolineare che molti danno importanza a prestazioni perfettamente inutili su strada normale e pure la gente ci si attacca in modo incredibile.
generalmente posso darti ragione, ma quelle prestazioni magari le si utilizzano in un sorpasso d'emergenza, se ci si vuole divertire, o se piace andare forte in autostrada (anche se fuorilegge).
 
bellafobia ha scritto:
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
non è esattamente così.
avevo il tiguan. parcheggiavo in garage senza problemi.
andavo nella casa in campagna senza problemi.
nevicò e riusci a risalire lo scivolo con gomme estive senza problemi per la prima volta in vita mia.
ora con la station wagon scendo in garage e tocco sotto con la protezione sottoscocca.
vado in campagna e tocco sotto con la protezione sottoscocca.
è nevicato e non sono riuscito neppure ad arrivare a metà scivolo.
per quanto riguarda la neve è ovvio che bastano gomme apposite. ma per quanto riguarda il resto ci sono situazioni dove il suv offre maggiori vantaggi. certo anch'io non andrei in mezzo alle pietre con una tiguan, ma solo perchè sino ad oggi i soldi me li sono guadagnati tutti fino all'ultimo centesimo e mi spiacerebbe romperla, non perchè non ne sarebbe in grado.
ma la maggiore altezza da terra forse è più utile di tante altre cose che hanno altre tipolgie di auto. ormai ci si deve muovere lentamente oltretutto tra rotonde e dossi rallentatori.
il prossimo anno riprendo un suv (guadagni permettendo, la crisi è ben lungi dall'essere terminata).
 
bellafobia ha scritto:
Maxetto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
veramente tu difendi indirettamente quello spot; a me fa sinceramente pena :rolleyes: perchè si sono resi conto che il SUV non serve a una cippa (nè fuoristrada nè "strada") e che tutti lo comprano per moda senza mai usarlo in quelle condizioni (e ti credo: con quello che costano!). Quella pubblicità è l'apologia dell'irrazionale. Molto più coerente quella della toyota RAV4
Volevo sottolineare che molti danno importanza a prestazioni perfettamente inutili su strada normale e pure la gente ci si attacca in modo incredibile.
generalmente posso darti ragione, ma quelle prestazioni magari le si utilizzano in un sorpasso d'emergenza, se ci si vuole divertire, o se piace andare forte in autostrada (anche se fuorilegge).
l'invidia è il motore dell'economia,si ecrca di comprare quanto di meglio possa offrire il mercato più per sfoggiarlo ad amici e parenti "mi sono comprato la macchina più veloce e più bella della tua gne gne gne" che per una reale esigenza. Non sono ipocrita,io per primo cerco oltre alla bontà del prodotto anche l'immagine che questo trasmette a costo di pagarlo un pò di più.
 
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).
 
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.

Se volessi domani potrei andare a prendermi il Tiguan in moneta sonante, è che proprio non mi piace e non la digerisco.........
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.

L'industria nazionale tirerà fuori un SUV quando saranno passati di moda :D

Di certo io non lo comprerei mai. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.
Caro Belli se facessi l'elenco delle cose che non posso permettermi.......................
Bisogna pur capire che a questo mondo siamo di passaggio e nulla è nostro anche quello che compriamo a caro prezzo.
 
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

sempre la solita solfa.....cambiate disco !
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fmdl ha scritto:
E' la dimostrazione del potere delle mode... Quanti sono quelli che hanno usato un SUV fuori strada? Il bello è che costano e non solo a comprarli, anche dopo: maggiori consumi (dovuti al peso e all'aerodinamica poco valida), gomme che per cambiarle ci vuole il mutuo, e così via. E per una cosa che non serve a un fico secco, solo uno spreco per esibirsi. Una delle mode più assurde degli ultimi 50 anni, speriamo che finisca presto con vantaggio per l'economia nazionale (veicoli tutti importati, con alto consumo di carburante pure quello importato).

Già che ci siamo, prima che la moda finisca, sarebbe anche interessantei chiedersi come mai "l'economia nazionale", dopo oltre un decennio di dirompente moda suv, non sia stata ancora capace di partorire uno straccio di esemplare di quella specie, e di avvantaggiarsene.

Si potrebbe del resto prendere la domanda generale "quanti comprano il suv per moda e per esibizionismo", e ribaltarla di 180 gradi, ovvero: "quanti criticano il suv perchè è di moda, costoso, ci vuole un mutuo per cambiare le gomme, e soprattutto, loro non se lo possono permettere": anche questa è l'altra faccia della medaglia di un successone planetario, che piaccia o no.

Caro Belli se facessi l'elenco delle cose che non posso permettermi.......................
Bisogna pur capire che a questo mondo siamo di passaggio e nulla è nostro anche quello che compriamo a caro prezzo.

questa frase la metterei come firma personale al tuo posto ;)
quotone
 
Anche la Ferrari e la porsche e le bmw da 200 e oltre cavalli o la golf da 170 cv non servono a nulla eppure le acquistano.

La panda sarebbe più che sufficiente per chiunque e risparmieremmo un sacco di petrolio.

Anche la smart non serve a nulla, ci sono gli scooter che costano molto meno, consumano molto meno, inquinano molto meno occupano meno spazio eppure la gente la acquista.

Se poi parliamo delle potenzialità di un PC che viene usato solo per facebook et similia dobbiamo asserire che siamo tutti spreconi?

Se stiamo a guardare il superfluo torneremmo indietro di 50 anni.

Si vive una volta soltanto..........
 
Back
Alto