<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> limite di tenuta in curva:tp vs ta 3-1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

limite di tenuta in curva:tp vs ta 3-1

meg85 ha scritto:
quanto al test cronometrico...147 ha gli anni che ha e non ha mai brillato quanto a prestazioni pure...a livello di velocità di punta e accellerazione non è nulla di eccezionale...Mito corre molto di più, giulietta si comporterà anche meglio...
la abarth g.punto in termini di prestazioni dava una gran paga alla mito 1.4 tb 155cv, ma consumava di più.
ora vediamo cosa sanno fare l'1.4 m-air 170cv e come andrà su strada la giulietta149.
speriamo in bene. per l'alfa.
 
AlfistaMilano ha scritto:
cari amici alfisti,
mi rendo conto che questo è l'ennesimo forum che si apre riguardo la tenuta di strada delle tp e delle ta, ma mi sembra doveroso segnalare dei DATI ACCERTATI che diano finalmente soluzione a una domanda fin troppe volte posta e a cui spesso si rispondeva più col cuore che con il cronometro.
qui il cronometro non conta, ma contano i g laterali che una vettura tp e una ta riescono a raggiungere.
mi scuso con la direzione per il fatto che il dato è comparso su un'altra rivista (Al volante)
ecco il g laterale generato dalla bmw 120d con ruote da 17" e la nuova honda civic con pneumatici simili (il motore qui non conta, ma è l'1.4 a benzina da 100cv)
BMW CON ESP G=0,96 (KM/H 54,1) HONDA CIVIC CON ESP G=0,91 (KM/H 52,1)
SENZA ESP: BMW G=0,87 (KM/H 50,7) CIVIC G=0,89 (KM/H 50,8 )

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

ringrazio tutti per le vostre risposte e i vostri commenti.

In che condizioni è stata effettuata la prova? Curva a raggio costante? Sennò i dati hanno poco senso...
 
direi che la prova vera tra tp vs ta va effettuata sulla stessa identica macchina, una volta con trazione posteriore e l'altra ocn quella anteriore. ma dal momento che questo è praticamente impossibile direi che qualsiasi dato rilevato è sicuramente passibile di critica. Infatti le variabili in gioco sono in quantità elevatissima (distribuzione pesi, baricentro, aerodinamica, sospensioni, ruote, eccc...), mentre dovrebbe essere solo il tipo di trazione
 
smacco ha scritto:
direi che la prova vera tra tp vs ta va effettuata sulla stessa identica macchina, una volta con trazione posteriore e l'altra ocn quella anteriore. ma dal momento che questo è praticamente impossibile direi che qualsiasi dato rilevato è sicuramente passibile di critica. Infatti le variabili in gioco sono in quantità elevatissima (distribuzione pesi, baricentro, aerodinamica, sospensioni, ruote, eccc...), mentre dovrebbe essere solo il tipo di trazione

Però si possono fare test nello stesso giorno tra reali concorrenti. Questo sarebbe utile. Eppure se guardiamo quasi sempre le riviste, probabilmente per necessità, danno sempre parecchi motivi di critica dei dati, non tanto in senso assoluto, quanto nell'intento di dimostrare questa è meglio di quell'altra (cosa che le riviste sembra non voler fare, evidenziando solo il buono in tutte)
 
S-edge ha scritto:
Quello che l'esperienza insegna, è che sulla tenuta di una macchina influiscono, e tutti in maniera pesante, qualche centinaio di fattori, dalle gomme al tetto.
Se anni fa c'è stata la grossa transizione dalle tuttodietro alle tuttavanti è perchè la trazione anteriore offre diversi vantaggi nella guida di tutti i giorni. Il motore è direttamente investito da aria fresca senza bisogno di pesanti alberi di trasmissione, per esempio. Lo spazio offerto è maggiore. Poi il maggior peso concentrato sulle ruote davanti fa sì che, se l'auto non è maltrattata la tenuta di strada e la sicurezza in frenata siano maggiori, col problema che una volta persa l'aderenza, il recupero si fa più difficile. Il fatto di tirare anzichè spingere comporta che su fondi difficili si abbia maggiore sicurezza nelle partenze e nelle accelerazioni in generale.

Ma allora il test?

La spiegazione è complessa. Le trazioni posteriori sono tradizionalmente "più sportive", e a ragione. Come detto sopra, la gestione del mezzo è più facile anche quando perde aderenza. Provate la "frenata in curva" con una TA e una TP, la prima è per esperti o per suicidi. Poi consente, sulle transaxle e le midship, un perfetto bilanciamento dei pesi sui due assali, con indiscutibili vantaggi dinamici. Le ruote anteriori sterzano e le posteriori spingono, quindi le anteriori sono meno sollecitate, quindi si possono usare ruote più strette, e il lavoro da esercitare sullo sterzo si fa minore e si riduce il fenomeno d'acquaplaning. Le posteriori, poi, che fanno il maggior lavoro in curva, sono in tiro, quindi lavorano meglio. In più, possono gestir potenze e coppie maggiori, in quanto in accelerazione il carico aumenta anzichè diminuire.

Ogni tipo di trazione, quindi, offre vantaggi e svantaggi. Più pratica l'anteriore, più sportiva la posteriore.
E ALFA? Deve tornare quindi alla posteriore, quanto prima
.
E' la prima volta che sono TOTALMENTE daccordo con te!!! ;)
 
wilderness ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
cari amici alfisti,
mi rendo conto che questo è l'ennesimo forum che si apre riguardo la tenuta di strada delle tp e delle ta, ma mi sembra doveroso segnalare dei DATI ACCERTATI che diano finalmente soluzione a una domanda fin troppe volte posta e a cui spesso si rispondeva più col cuore che con il cronometro.
qui il cronometro non conta, ma contano i g laterali che una vettura tp e una ta riescono a raggiungere.
mi scuso con la direzione per il fatto che il dato è comparso su un'altra rivista (Al volante)
ecco il g laterale generato dalla bmw 120d con ruote da 17" e la nuova honda civic con pneumatici simili (il motore qui non conta, ma è l'1.4 a benzina da 100cv)
BMW CON ESP G=0,96 (KM/H 54,1) HONDA CIVIC CON ESP G=0,91 (KM/H 52,1)
SENZA ESP: BMW G=0,87 (KM/H 50,7) CIVIC G=0,89 (KM/H 50,8 )

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

ringrazio tutti per le vostre risposte e i vostri commenti.

In che condizioni è stata effettuata la prova? Curva a raggio costante? Sennò i dati hanno poco senso...
ovviamente curva a raggio costante. la velocità riportata è quella limite prima della perdita di aderenza delle gomme.
 
matteomatte1 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ovviamente curva a raggio costante. la velocità riportata è quella limite prima della perdita di aderenza delle gomme.

si sa che gomme usavano le auto della prova?
purtroppo non è riportato e questo dato è una discriminante abbastanza importante.
ad occhio, vedendo le foto, azzarderei un 225/45 r17 per la bmw e un 215/55 r16 per la honda.
comunque le gomme della bmw sembrano un pochino più grosse di quelle della civic.
 
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).
 
75turboTP ha scritto:
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

Io direi che questa prova dimostra la superiorità delle TP solo in condizioni particolari, i test appunto, non riproducibili sulle strade di tutti i giorni.

Che significato ha questa prova? Che in una rotatoria posso passare a 51 all'ora con la TP e 49 con la TA?

Maddaiii
 
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

Io direi che questa prova dimostra la superiorità delle TP solo in condizioni particolari, i test appunto, non riproducibili sulle strade di tutti i giorni.

Che significato ha questa prova? Che in una rotatoria posso passare a 51 all'ora con la TP e 49 con la TA?

Maddaiii
Mentre sulle strade di tutti i giorni? Guarda che se uno non sa guidare ha problemi sia con la Ta con la TP e con la TI e chi e' capace con la TP oltre a divertirsi e sentirsi appagato dalla possibilita' di avere il peso bilanciato di non avere nessuna reazione all'avantreno e di poter escludere il VDC/ASR senza andare dritto( senza esp la differenza e' maggiore a favore della TP) quello che volevo far notare e' che anche sul bagnato va ottimamente a differenza dei fiattari che hanno sempre sostenuto il contrario.
Ma nessuno,a parte chi ha o ha avuto delle TP,voleva crederci ......il resto sono solo tue considerazioni senza nessun fondamento.
 
75turboTP ha scritto:
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

Io direi che questa prova dimostra la superiorità delle TP solo in condizioni particolari, i test appunto, non riproducibili sulle strade di tutti i giorni.

Che significato ha questa prova? Che in una rotatoria posso passare a 51 all'ora con la TP e 49 con la TA?

Maddaiii
Mentre sulle strade di tutti i giorni? Guarda che se uno non sa guidare ha problemi sia con la Ta con la TP e con la TI e chi e' capace con la TP oltre a divertirsi e sentirsi appagato dalla possibilita' di avere il peso bilanciato di non avere nessuna reazione all'avantreno e di poter escludere il VDC/ASR senza andare dritto( senza esp la differenza e' maggiore a favore della TP) quello che volevo far notare e' che anche sul bagnato va ottimamente a differenza dei fiattari che hanno sempre sostenuto il contrario.
Ma nessuno,a parte chi ha o ha avuto delle TP,voleva crederci ......il resto sono solo tue considerazioni senza nessun fondamento.

Un paio di precisazioni

- non mi sembra di avere contestato i dati della prova
- ho fatto una considerazione banale: il test è una cosa la strada è un'altra
- non ho detto che la TA è meglio
- le tue considerazioni hanno lo stesso peso delle mie
 
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

Io direi che questa prova dimostra la superiorità delle TP solo in condizioni particolari, i test appunto, non riproducibili sulle strade di tutti i giorni.

Che significato ha questa prova? Che in una rotatoria posso passare a 51 all'ora con la TP e 49 con la TA?

Maddaiii
Mentre sulle strade di tutti i giorni? Guarda che se uno non sa guidare ha problemi sia con la Ta con la TP e con la TI e chi e' capace con la TP oltre a divertirsi e sentirsi appagato dalla possibilita' di avere il peso bilanciato di non avere nessuna reazione all'avantreno e di poter escludere il VDC/ASR senza andare dritto( senza esp la differenza e' maggiore a favore della TP) quello che volevo far notare e' che anche sul bagnato va ottimamente a differenza dei fiattari che hanno sempre sostenuto il contrario.
Ma nessuno,a parte chi ha o ha avuto delle TP,voleva crederci ......il resto sono solo tue considerazioni senza nessun fondamento.

Un paio di precisazioni

- non i sembra di avere contestato i dati della prova
- ho fatto una considerazione banale: il test è una cosa la strada è un'altra
- non ho detto che la TA è meglio
- le tue considerazioni hanno lo stesso peso delle mie
Certo che hanno lo stesso peso....pero' io queste cose le dico da anni guidavo e guido ancora alfa(non solo) TP e TA e non era mia intenzione di polemizzare con te ma di dire quella che e' la mia esperienza personale spesso confermata da queste prove che per me non sono la Bibbia,per quello che vale per chi non mi conosce ;)
 
75turboTP ha scritto:
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
spinarello ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La cosa piu' importante che emerge dalla prova e' questa,il cavallo di battaglia di chi non ha mai avuto una TP e una TA per dare giudizi,che pure davano!!!!!
Solo per difendere le sciagurate scelte Fiat per l'Alfa Romeo!

SUL BAGNATO (terreno a detta di molti ostico per la tp)
BMW CON ESP G= 0,86 (KM/H 51,2) CIVIC CON ESP G=0,82 (KM/H 49,1)
SENZA ESP: BMW G=0,76 (HM/H 48,3) CIVIC G=0,74 (KM/H 46,7).

Io direi che questa prova dimostra la superiorità delle TP solo in condizioni particolari, i test appunto, non riproducibili sulle strade di tutti i giorni.

Che significato ha questa prova? Che in una rotatoria posso passare a 51 all'ora con la TP e 49 con la TA?

Maddaiii
Mentre sulle strade di tutti i giorni? Guarda che se uno non sa guidare ha problemi sia con la Ta con la TP e con la TI e chi e' capace con la TP oltre a divertirsi e sentirsi appagato dalla possibilita' di avere il peso bilanciato di non avere nessuna reazione all'avantreno e di poter escludere il VDC/ASR senza andare dritto( senza esp la differenza e' maggiore a favore della TP) quello che volevo far notare e' che anche sul bagnato va ottimamente a differenza dei fiattari che hanno sempre sostenuto il contrario.
Ma nessuno,a parte chi ha o ha avuto delle TP,voleva crederci ......il resto sono solo tue considerazioni senza nessun fondamento.

Un paio di precisazioni

- non i sembra di avere contestato i dati della prova
- ho fatto una considerazione banale: il test è una cosa la strada è un'altra
- non ho detto che la TA è meglio
- le tue considerazioni hanno lo stesso peso delle mie
Certo che hanno lo stesso peso....pero' io queste cose le dico da anni guidavo e guido ancora alfa(non solo) TP e TA e non era mia intenzione di polemizzare con te ma di dire quella che e' la mia esperienza personale spesso confermata da queste prove che per me non sono la Bibbia,per quello che vale per chi non mi conosce ;)

Nemmeno io ho intenzione di polemizzare, volevo tuttavia sottoporti alcune mie considerazioni maturate sia dalla per esperienza diretta (ho guidato vetture con tutti i tipi di trazione) sia dalla lettura dei numerosi post di questo forum sull'argomento. Faccio riferimento all'adozione della TP su vetture con potenze non superiori ai 200 - 220 cv:
- negli ultimi anni con l'avvento dell'elettronica il comportamento su strada di TA e TP si è fatto meno diverso;
- sono sempre meno le situazioni reali di guida in cui un automobilista medio può apprezzare la superiorità tecnica della TP;
- rimangono pur sempre delle situazioni in cui il solito automobilista medio con la TA riesce a cavarsela diversmente da quanto accadrebbe con la TP

Mi piacerebbe avere un tuo parere in merito ;)
 
Back
Alto