<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Limite di 40km/h sulle rampe | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Limite di 40km/h sulle rampe

Il limite sulle rampe dovrebbe essere non superiore a

  • 30km/h

    Votes: 0 0,0%
  • 40km/h

    Votes: 2 33,3%
  • 50km/h

    Votes: 2 33,3%
  • 60km/h

    Votes: 2 33,3%
  • 70km/h

    Votes: 0 0,0%
  • 90km/h

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    6
Quindi nella corsia di accelerazione non vige il 40km/h?
Come ti ha giustamente detto MarcoPagot no, serve appunto per accelerare al pari del flusso in cui entri più che alla velocità massima della strada in cui sei entrato.

Concordo in tutto quello che hai scritto, soprattutto (soprattutto sull’agevolare l’immissione, ma adesso tutti usano il cruise e non si schiodano da quella velocità, così molte volte se devi andare in corsia di sorpasso devi attendere che quello ti superi a 2km/h in più… fino a dover frenare per non tamponare quello davanti)
Generalmente non mi capita mai di stare in prima corsia, se ci sono è perché c’è traffico e tutti si aggrovigliano in seconda e terza mentre in prima si scorre.
In quel caso raramente uso il cruise, a meno che c’è molto traffico e si è tutti in colonna a passo duomo.
Non concordo su quello che entra in autostrada tagliandoti la strada… se va più veloce di te non ti taglia la strada a meno che poi non ti freni davanti appena entrato
Non è detto perché spesso in alcune statali e provinciali, alla fine della corsia di accelerazione c’è il rientro, quindi o questo si spatacca sul guardrail o fa di tutto per non inchiodare infilandoti davanti davanti e passandoti a qualche metro, a volte meno, dal tuo muso.
 
Back
Alto