skamorza ha scritto:strano. tutti a criticare le auto infarcite di elettronica e poi cataloghiamo automaticamente come "frenanti meglio delle auto" dei mezzi da trasporto leggero solo perchè adottano quella stessa elettronica tanto criticata.AnyBody ha scritto:http://web.iveco.com/italy/prodotti/pages/ecodaily_cabinato_sicurezza.aspxMemuz ha scritto:Non è raro comunque vedere i Dayli con gli allestimenti speciali (tipo corrieri per farmi capire), che fanno tranquillamente i 160 kmh. Come l'ultimo modello.
Allestito tipo questo per farmi capire meglio:
http://images01.olx.it/ui/2/05/07/38539807_1.jpg
Probabilmente la colpa maggiore ovviamente è dell'autista che non rispetta le distanze per farti paura per costringerti a passare.
... L?ESP che equipaggia ECODaily è di ultima generazione e integra tutte le funzioni per la sicurezza del veicolo: oltre al Load Adaptive Control, ABS, EBD, ASR, MSR, HBA e Hill Holder...
Frenare, frena di sicuro meglio di molte auto in circolazione.
Poi se alla guida c'è un idiota che non capisce che con quei mezzi non si corre, hai voglia a mettere limitatori: un sistema per farsi male lo trova lo stesso...
i mezzi da trasporto leggero NON freneranno e soprattutto NON saranno mai più stabili di una vettura a parità di condizioni. un furgone a 160 orari è una mina vagante. e se proprio vogliamo essere precisi frenano meglio a medio carico che non vuoti.
Certo che e' raggelante leggere
frenano meglio:
carichi
vuoti
semi carichi.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: