<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lidl: non solo trapani e cacciaviti.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lidl: non solo trapani e cacciaviti....

Però quando uno prova il prodotto non dipende più solo dalla mentalità.
Io al lidl non ho comprato gran che,ma i prodotti che ho preso non mi hanno impressionato.
I dolci soprattutto,conosco persone che invece ci vanno matte.

Eurospin va molto forte anche qui,a me non piace tantissimo.
Qui sta sparendo Dipiù che a me come discount piaceva,però ultimamente aveva alzato i prezzi.

Purtroppo i rincari si vedono molto sugli alimentari,uno si rende conto che per lo stesso carrello di spesa i 100 euro che prima bastavano ora sono 150.

Io stamattina sono andato all'Esselunga,avevo un buono da 10 euro.
Ho preso praticamente solo prodotti in offerta perchè non mi serviva fare la spesa.
Avevo due belle borse e ho pagato 31 euro,41 meno 10 di buono.
Due bottiglie di vino,due di spumante,due confezioni di formaggio spalmabile,due riviste,l'acqua,delle caramelle,dei pomodori,una cassetta di pesche,un rotolo di pasta sfoglia,due litri di latte,delle fette biscottate,due bottiglie di passata di pomodoro,un pacco di grissini,due di focaccelle,delle olive,una bottiglia d'olio extravergine.
Mi pare che sia tutto.

Poi non bisogna dimenticare che anche nei supermercati di certi marchi c'è il prodotto discount,all'Esselunga si chiamano prodotti smart.
Alcuni imho sono molto buoni.
Ci sono tanti supermercati così ognuno sceglie in base ai propri gusti. Comunque i dolci dell'Eurospin sono buonissimi.
 
Ci sono tanti supermercati così ognuno sceglie in base ai propri gusti. Comunque i dolci dell'Eurospin sono buonissimi.

Ho provato le arachidi ricoperte e devo dire che mi piacevano di più quelle del Dipiù.
In certi casi per me il prodotto economico è addirittura più buono dell'originale,o almeno più leggero.

Una cosa che nei discount lascia a desiderare secondo me sono i grissini.
A casa mia abbiamo sempre mangiato i rubatà.
 
Ehm.
Mi stavo scordando.
I 31 euro comprendevano anche un pacchetto di patatine e due confezioni di barrette alla frutta secca...
Non ho saputo resistere:emoji_confounded:
 
Molti pensano che se ad esempio i cracker del Lidl costano poco, non sono buoni; poi leggendo dove vengono prodotti, esce fuori che sono della Saiwa.
I frollini LIDL sono prodotti dalla Balocco, infatti sono assolutamente identici come gusto e sapore. Purtroppo anche loro sono peggiorati dopo la scellerata decisione di togliere l'olio di palma...diventando stopposi :emoji_unamused:
 
Anni fa uno che conoscevo prendeva i gelati della Coop perchè glieli faceva la Algida.
E sicuramente era vero.
Però non ci andavano neanche vicino.
Che una grande azienda produca anche per altri ci sta,che usi gli stessi ingredienti e gli stessi standard di qualità non penso perchè sarebbe un suicidio commerciale.
L'altro giorno mi è capitata una cosa strana parlando di biscotti.
Ho assaggiato le macine imitate dal marchio economico del Tigros,Primia mi sembra.
E ormai non è una novità.
Tutte le aziende fanno la loro versione delle gocciole,dei tarallucci,dei pan di stella etc etc.
E devo dire che era un'imitazione ben riuscita,però di fatto erano tarallucci a forma di macine.
A me personalmente le macine non piacciono,soprattutto quelle di sottomarca,perchè avendo dentro la panna sono pesanti.
Quelle erano degli ottimi frollini all'uovo,molto vicine ai tarallucci del Mulino Bianco come sapore.

Ah che nostalgia.
Rivoglio i Rollini della Pavesi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ma la manutenzione la faranno da qualche parte, o sono "cosi" usa e getta?
comunque, non ha senso dargli 300km di autonomia, se fa i 110km/h a palla.
se e' un'auto da citta', tant'era mettergli 150km di autonomia e risparmiare sul peso e prezzo.
se ci devi andare fuori citta', deve anche arrivare almeno a 130km/h, giusto per poter viaggiare almeno in statale/superstrada a velocita' normale.


poi, perche' mettono le foto bianche, che sembrano sempre delle lavatrici! :D
 
Anni fa uno che conoscevo prendeva i gelati della Coop perchè glieli faceva la Algida.
E sicuramente era vero.
Però non ci andavano neanche vicino.
Che una grande azienda produca anche per altri ci sta,che usi gli stessi ingredienti e gli stessi standard di qualità non penso perchè sarebbe un suicidio commerciale.
L'altro giorno mi è capitata una cosa strana parlando di biscotti.
Ho assaggiato le macine imitate dal marchio economico del Tigros,Primia mi sembra.
E ormai non è una novità.
Tutte le aziende fanno la loro versione delle gocciole,dei tarallucci,dei pan di stella etc etc.
E devo dire che era un'imitazione ben riuscita,però di fatto erano tarallucci a forma di macine.
A me personalmente le macine non piacciono,soprattutto quelle di sottomarca,perchè avendo dentro la panna sono pesanti.
Quelle erano degli ottimi frollini all'uovo,molto vicine ai tarallucci del Mulino Bianco come sapore.

Ah che nostalgia.
Rivoglio i Rollini della Pavesi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è un suicidio commerciale, ma vendono lo stesso prodotto a due tipologie di clienti, chi è fissato per la marca e chi non lo è. Non credo facciano due linee di produzione.
 
A volte ci sono due (o più) linee di produzione distinte, a volte no. Dipende dagli accordi commerciali fra i "brand" e il produttore.

Ad esempio: non sapevo che la maggior parte delle pizze surgelate italiane sono tutte prodotte da un'unica azienda, che ha diverse linee e ingredienti a seconda della marca. Mi pare sia nel Lazio, mi sfugge il nome...
 
Back
Alto