<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> licenziamenti: taaaaaaac | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

licenziamenti: taaaaaaac

Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
PICCOLO OT: certo che a proposito di mozzarelle, i tedeschi per le numerose vetture che noi ITALIANI acquistiamo da loro, ci hanno ringraziato mandandoci le mozzarelle che diventavano BLU !!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

A me lo dici che vivo nel paese che ha inventato la mozzarella di bufala? Ben gli sta..speriamo solo che chi di dovere a Bruxelles faccia quanto deve sull'uso improprio dei simboli delle nostre eccellenze. Sia a livello di sanzioni che sul fronte normativo.

MultiJet150 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Io dico solo che quando c'è il lavoro bisogna andare a lavorare. Chi fa il furbo o si mette in malattia senza motivo va licenziato. :D

Io aggiungo che in mondo strutturato come quello di oggi, le retribuzioni, dovrebbero avere una buona parte della stessa legata al reale andamento dell'azienda e questo ovviamente esteso a tutti compresi i grandi manager. Allo stesso tempo, estendere le stock option a tutti compreso l'ultimo degli operai !

Pensate a: Alitalia, Ferrovie, ecc... i conti al disastro, ma i TOP manager usciti con liquidazioni da favola e quando tutto andava bene, agli operai e impiegati, solamente la mancetta settimanale con il rinnovo del contratto.

Riassumendo, il CCNL, dovrebbe rappresentare la base retributiva al di sotto della quale l'azienda non ti può portare, poi se un anno le vendite vanno a gonfie vele, tutti e in proporzione alla retribuzione, DEVONO averne un ritorno economico. Si tratta solamente di stabilire con quali regole e metodi.

Un sindacato moderno, questo dovrebbe fare, perché quando il mondo è così globalizzato, come fai ha parlare ancora di diritti acquisiti ??? Se ti mettono in competizione con un paese dove il costo del lavoro è ridicolo, come fai a controbattere ? Se ti chiudono la fabbrica, come fai il giorno dopo con le bollette, la spesa, il mutuo ecc.. ? Può sembrare una resa dei conti, ma è semplicemente la realtà di oggi.

Bravo. 5 STELLE :D

Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??
 
MultiJet150 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Io dico solo che quando c'è il lavoro bisogna andare a lavorare. Chi fa il furbo o si mette in malattia senza motivo va licenziato. :D

Io aggiungo che in mondo strutturato come quello di oggi, le retribuzioni, dovrebbero avere una buona parte della stessa legata al reale andamento dell'azienda e questo ovviamente esteso a tutti compresi i grandi manager. Allo stesso tempo, estendere le stock option a tutti compreso l'ultimo degli operai !

Pensate a: Alitalia, Ferrovie, ecc... i conti al disastro, ma i TOP manager usciti con liquidazioni da favola e quando tutto andava bene, agli operai e impiegati, solamente la mancetta settimanale con il rinnovo del contratto.

Riassumendo, il CCNL, dovrebbe rappresentare la base retributiva al di sotto della quale l'azienda non ti può portare, poi se un anno le vendite vanno a gonfie vele, tutti e in proporzione alla retribuzione, DEVONO averne un ritorno economico. Si tratta solamente di stabilire con quali regole e metodi.

Un sindacato moderno, questo dovrebbe fare, perché quando il mondo è così globalizzato, come fai ha parlare ancora di diritti acquisiti ??? Se ti mettono in competizione con un paese dove il costo del lavoro è ridicolo, come fai a controbattere ? Se ti chiudono la fabbrica, come fai il giorno dopo con le bollette, la spesa, il mutuo ecc.. ? Può sembrare una resa dei conti, ma è semplicemente la realtà di oggi.

discorso molto interessante.
quindi tu sei favorevole alledistinzioni salariali.
e quando la fabbrica va male si torna ai minimi sindacali?
trovami il datore di lavoro che dice che la fabbrica va bene e ti sgancia dei soldi in più.
anche se vendono un miliardo di auto alla fine se i conti non sono in rosso di certo non ci hanno guadagnato.
ti ho fatto l'esempio della mia fabbrica dove per i dirigenti c'è stato il premio con una motivazione mentre per gli operai l'hanno decurtato per un altra motivazione.
ma alla fine sta fabbrica ci ha guadagnato o perso?
ed anche al discorso del fatturato in nero ho visto che avete saltato il commento.
forse che eravate così intenti a distribuirvi le stelline?
il buon luigi è campano e probabilmente fa anche il ricercatore universitario, sempre se è vero quello che ha raccontato in passato. :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??

I pugliesi?? Questa davvero non la sapevo :)
No guarda le terre famose dove vivono le bufale per fare la vera mozzarella si trovano nel casertano e se ne trovano anche a salire verso il basso lazio. Stiamo comunuqe parlando di un raggio di una 50ina di km.
Multi sarei proprio curioso di sapere che marca hai comprato :D

Conan e insisti...non sono nessuno che tu abbia gia conosciuto :evil:.
E ringrazio il cielo di non essere un ricercatore universitario. Con l'aria che tira non mi sentirei per nulla sicuro :!:.
Poi non è che siccome tu da Toni sei diventato Conan tutti devono aver fatto il tuo percorso. :twisted:
 
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??

I pugliesi?? Questa davvero non la sapevo :)
No guarda le terre famose dove vivono le bufale per fare la vera mozzarella si trovano nel casertano e se ne trovano anche a salire verso il basso lazio. Stiamo comunuqe parlando di un raggio di una 50ina di km.
Multi sarei proprio curioso di sapere che marca hai comprato :D

Conan e insisti...non sono nessuno che tu abbia gia conosciuto :evil:.
E ringrazio il cielo di non essere un ricercatore universitario. Con l'aria che tira non mi sentirei per nulla sicuro :!:.
Poi non è che siccome tu da Toni sei diventato Conan tutti devono aver fatto il tuo percorso. :twisted:

io sono diventato conan non per mia scelta ma perchè il forum è stato reimpostato e mi hanno affibbiato il nome di registrazione.
se sono anni che ci segui dovresti saperlo.
per la cronaca conan non ha niente a che fare con il barbaro.
ha tutto un altro significato.
comunque non preoccuparti, visto che ci tieni non toccherò più questo tasto.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
Io dico solo che quando c'è il lavoro bisogna andare a lavorare. Chi fa il furbo o si mette in malattia senza motivo va licenziato. :D

Io aggiungo che in mondo strutturato come quello di oggi, le retribuzioni, dovrebbero avere una buona parte della stessa legata al reale andamento dell'azienda e questo ovviamente esteso a tutti compresi i grandi manager. Allo stesso tempo, estendere le stock option a tutti compreso l'ultimo degli operai !

Pensate a: Alitalia, Ferrovie, ecc... i conti al disastro, ma i TOP manager usciti con liquidazioni da favola e quando tutto andava bene, agli operai e impiegati, solamente la mancetta settimanale con il rinnovo del contratto.

Riassumendo, il CCNL, dovrebbe rappresentare la base retributiva al di sotto della quale l'azienda non ti può portare, poi se un anno le vendite vanno a gonfie vele, tutti e in proporzione alla retribuzione, DEVONO averne un ritorno economico. Si tratta solamente di stabilire con quali regole e metodi.

Un sindacato moderno, questo dovrebbe fare, perché quando il mondo è così globalizzato, come fai ha parlare ancora di diritti acquisiti ??? Se ti mettono in competizione con un paese dove il costo del lavoro è ridicolo, come fai a controbattere ? Se ti chiudono la fabbrica, come fai il giorno dopo con le bollette, la spesa, il mutuo ecc.. ? Può sembrare una resa dei conti, ma è semplicemente la realtà di oggi.

discorso molto interessante.
quindi tu sei favorevole alledistinzioni salariali.
e quando la fabbrica va male si torna ai minimi sindacali?
trovami il datore di lavoro che dice che la fabbrica va bene e ti sgancia dei soldi in più.
anche se vendono un miliardo di auto alla fine se i conti non sono in rosso di certo non ci hanno guadagnato.
ti ho fatto l'esempio della mia fabbrica dove per i dirigenti c'è stato il premio con una motivazione mentre per gli operai l'hanno decurtato per un altra motivazione.
ma alla fine sta fabbrica ci ha guadagnato o perso?
ed anche al discorso del fatturato in nero ho visto che avete saltato il commento.
forse che eravate così intenti a distribuirvi le stelline?
il buon luigi è campano e probabilmente fa anche il ricercatore universitario, sempre se è vero quello che ha raccontato in passato. :D :D

Allora, tanto per cominciare, io ho lavorato per 20 anni per una azienda così, era una multinazionale Americana un po' atipica nella gestione. Comunque credimi che tutti noi rimpiangiamo ancora oggi quella proprietà e quei metodi.

Quando le cose andavano così così, prendevamo solamente ciò che era previsto dal contratto nazionale Italiano, quando le cose andavano bene, soldi per tutti nelle varie forme. Persino stock options.

Con quel metodo, credimi, avevano ottenuto senso di appartenenza, iniziativa, disponibilità e gli anni con risultati positivi erano molto più numerosi di quelli negativi.

Tu dirai ...... e un simile paese di bengodi che fine a fatto ?? Semplice, nonostante fosse di dimensioni medie, 14.000 dipendenti nel mondo, spazzata via in borsa con una scalata ostile da un gruppo Europeo di 80.000 dipendenti e dopo di che, una volta inglobata, gestione finanziaria pura, praticamente quella che va di moda oggi. Ti lascio immaginare i risultati. MURO contro MURO !
 
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??

I pugliesi?? Questa davvero non la sapevo :)
No guarda le terre famose dove vivono le bufale per fare la vera mozzarella si trovano nel casertano e se ne trovano anche a salire verso il basso lazio. Stiamo comunuqe parlando di un raggio di una 50ina di km.
Multi sarei proprio curioso di sapere che marca hai comprato :D

Conan e insisti...non sono nessuno che tu abbia gia conosciuto :evil:.
E ringrazio il cielo di non essere un ricercatore universitario. Con l'aria che tira non mi sentirei per nulla sicuro :!:.
Poi non è che siccome tu da Toni sei diventato Conan tutti devono aver fatto il tuo percorso. :twisted:

E' verooooo, adesso che l'hai detto ...... ma come ho fatto a dimenticarmi che la Provincia di Caserta sta alle mozzarelle di Bufala come la Pizza Margherita sta a Napoli e come la grappa sta agli Alpini. Sto proprio diventando vecchio. 8) 8) 8)

Per quanto riguarda la marca è la Cirigliana che comunque non ha nente a che fare con quelle che ho assaggiato direttamente in terra Campana. 8) :thumbup:
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??

I pugliesi?? Questa davvero non la sapevo :)
No guarda le terre famose dove vivono le bufale per fare la vera mozzarella si trovano nel casertano e se ne trovano anche a salire verso il basso lazio. Stiamo comunuqe parlando di un raggio di una 50ina di km.
Multi sarei proprio curioso di sapere che marca hai comprato :D

Conan e insisti...non sono nessuno che tu abbia gia conosciuto :evil:.
E ringrazio il cielo di non essere un ricercatore universitario. Con l'aria che tira non mi sentirei per nulla sicuro :!:.
Poi non è che siccome tu da Toni sei diventato Conan tutti devono aver fatto il tuo percorso. :twisted:

io sono diventato conan non per mia scelta ma perchè il forum è stato reimpostato e mi hanno affibbiato il nome di registrazione.
se sono anni che ci segui dovresti saperlo.
per la cronaca conan non ha niente a che fare con il barbaro.
ha tutto un altro significato.
comunque non preoccuparti, visto che ci tieni non toccherò più questo tasto.
Si ma leggerlo non significa che devo sapere ogni singolo episodio rilsalente addirittura a qualche anno fa. Cmq spero riesca a tenere fede a quanto hai detto. Se rileggo da qualche parte ancora una di queste insinuazioni sappi che non esiterò a farlo presente agli amministratori.

MultiJet150 ha scritto:
Per quanto riguarda la marca è la Cirigliana che comunque non ha nente a che fare con quelle che ho assaggiato direttamente in terra Campana. 8) :thumbup:

Non so cos'abbia comprato ma spero vivamente che non diventino blu. :lol:
Poi capisco la difficoltà nel reperire la buona mozzarella lontano dalle nostre terre..ma se hai tempo e modo ti consiglio di cercarle in qualche piccolo negozio di alimentari..non di rado hanno accordi di fornitura direttamente con caseifici nostrani. Io ne conosco una, ma trattasi di pizzeria, a Torino che è rifornita proprio da un caseificio di un mio conoscente.
Tornando alla Puglia..magari la fanno pure loro :D ma quella famosa è certamente la nostra ;)
 
si arricchisce sottopagando i suoi dipendenti, concordi? Per quantoi riguarda l'esempio delle mozzarelle è chiaro che serviva a semplificare, si vive in un mondo con un economia pienamente aperta agli scambi con l'estero e quindi le dinamiche sono un pò falsate ma io resto convinto che l'assioma sia tutt'ora valido. Anzi, oggi più di prima grazie all'avvento della politica dei redditi, anche questa di ispirazione Keynesiana :)[/quote]

PICCOLO OT: certo che a proposito di mozzarelle, i tedeschi per le numerose vetture che noi ITALIANI acquistiamo da loro, ci hanno ringraziato mandandoci le mozzarelle che diventavano BLU !!!!!!!!!!

................................ :twisted: :twisted: :twisted: [/quote]
poco dopo hanno arrestato degli italiani che smerciavano pesce avariato che più avariato di così si muore.....
 
sembra che le mozzarelle blu non siano nocive alla salute.
si tratterebbe di un batterio che si trova nell'acqua della mozzarella e che non è nocivo alla salute.
questo l'ha detto per tv un produttore nostrano di mozzarelle.
non penso che abbia avuto interesse a difendere i tedeschi.
comunque io mangio solo quelle bianche.
PS:
la mozzarella mi ricorda tanto un carissimo ex collega di lavoro ora scomparso che nei lontani anni '50 era emigrato al nord come mozzarellista specializzato presso un suo conterraneo che ha aperto una fabbrica di formaggi filati qui in zona.
per la cronaca era di gioia sannitica.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grazie, ho ricambiato, 5 STELLE ANCHE A TE ! 8)

P.S. questa sera mi sono comperato un bel secchiello di Mozzarelle di Bufala Campana. Domani, mi faccio una bella Caprese e me la sparo giù nel gargarozzo, alla faccia dei mangia Krauti e Wurstell ! :twisted: :D :D

P.S. 2: scusa la mia ignoranza in materia, sai che mi hai incuriosito, ma chi ha inventato le mozzarelle di Bufala ?? I Campani o i Pugliesi ??

I pugliesi?? Questa davvero non la sapevo :)
No guarda le terre famose dove vivono le bufale per fare la vera mozzarella si trovano nel casertano e se ne trovano anche a salire verso il basso lazio. Stiamo comunuqe parlando di un raggio di una 50ina di km.
Multi sarei proprio curioso di sapere che marca hai comprato :D

Conan e insisti...non sono nessuno che tu abbia gia conosciuto :evil:.
E ringrazio il cielo di non essere un ricercatore universitario. Con l'aria che tira non mi sentirei per nulla sicuro :!:.
Poi non è che siccome tu da Toni sei diventato Conan tutti devono aver fatto il tuo percorso. :twisted:

io sono diventato conan non per mia scelta ma perchè il forum è stato reimpostato e mi hanno affibbiato il nome di registrazione.
se sono anni che ci segui dovresti saperlo.
per la cronaca conan non ha niente a che fare con il barbaro.
ha tutto un altro significato.
comunque non preoccuparti, visto che ci tieni non toccherò più questo tasto.
Si ma leggerlo non significa che devo sapere ogni singolo episodio rilsalente addirittura a qualche anno fa. Cmq spero riesca a tenere fede a quanto hai detto. Se rileggo da qualche parte ancora una di queste insinuazioni sappi che non esiterò a farlo presente agli amministratori.

MultiJet150 ha scritto:
Per quanto riguarda la marca è la Cirigliana che comunque non ha nente a che fare con quelle che ho assaggiato direttamente in terra Campana. 8) :thumbup:

Non so cos'abbia comprato ma spero vivamente che non diventino blu. :lol:
Poi capisco la difficoltà nel reperire la buona mozzarella lontano dalle nostre terre..ma se hai tempo e modo ti consiglio di cercarle in qualche piccolo negozio di alimentari..non di rado hanno accordi di fornitura direttamente con caseifici nostrani. Io ne conosco una, ma trattasi di pizzeria, a Torino che è rifornita proprio da un caseificio di un mio conoscente.
Tornando alla Puglia..magari la fanno pure loro :D ma quella famosa è certamente la nostra ;)

Ci sono negozi che hanno quelle DOCG, ma lavorando come dei forsennati, alla fine hai tempo solo per andare al centro commerciale di turno. :?
 
dexxter ha scritto:
si arricchisce sottopagando i suoi dipendenti, concordi? Per quantoi riguarda l'esempio delle mozzarelle è chiaro che serviva a semplificare, si vive in un mondo con un economia pienamente aperta agli scambi con l'estero e quindi le dinamiche sono un pò falsate ma io resto convinto che l'assioma sia tutt'ora valido. Anzi, oggi più di prima grazie all'avvento della politica dei redditi, anche questa di ispirazione Keynesiana :)

PICCOLO OT: certo che a proposito di mozzarelle, i tedeschi per le numerose vetture che noi ITALIANI acquistiamo da loro, ci hanno ringraziato mandandoci le mozzarelle che diventavano BLU !!!!!!!!!!

................................ :twisted: :twisted: :twisted: [/quote]
poco dopo hanno arrestato degli italiani che smerciavano pesce avariato che più avariato di così si muore.....[/quote]

Eeehhhh va be, appena si fa una battuta sui tetteschi, arrivano subito le contro bordate ....... mamma mia neanche avessi bestemmiato ! :shock:
 
bludiesel ha scritto:
attenzione raga a parlare male della fiat o del siur marchio altrimenti a multijet gli roviniamo le vacanze :p :p :p
toccagli la moglie ma non la Fiat.... ;)
e cmq le mozzarelle blu ora le abbiamo anche noi.... e continuano a mancarci le TP :evil:
 
conan2001 ha scritto:
sembra che le mozzarelle blu non siano nocive alla salute.
si tratterebbe di un batterio che si trova nell'acqua della mozzarella e che non è nocivo alla salute.
questo l'ha detto per tv un produttore nostrano di mozzarelle.
non penso che abbia avuto interesse a difendere i tedeschi.
comunque io mangio solo quelle bianche.
PS:
la mozzarella mi ricorda tanto un carissimo ex collega di lavoro ora scomparso che nei lontani anni '50 era emigrato al nord come mozzarellista specializzato presso un suo conterraneo che ha aperto una fabbrica di formaggi filati qui in zona.
per la cronaca era di gioia sannitica.

Non siano nocive ???? Le ultime notizie parlano di batteri fecali e usata acqua di fogna per impastarle.

Ti ricordo che le ns. mozzarelle di bufala, per molto meno e cioè diossina fuori dal limite tollerato per tutti, furono messe al bando in mezza Asia.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sembra che le mozzarelle blu non siano nocive alla salute.
si tratterebbe di un batterio che si trova nell'acqua della mozzarella e che non è nocivo alla salute.
questo l'ha detto per tv un produttore nostrano di mozzarelle.
non penso che abbia avuto interesse a difendere i tedeschi.
comunque io mangio solo quelle bianche.
PS:
la mozzarella mi ricorda tanto un carissimo ex collega di lavoro ora scomparso che nei lontani anni '50 era emigrato al nord come mozzarellista specializzato presso un suo conterraneo che ha aperto una fabbrica di formaggi filati qui in zona.
per la cronaca era di gioia sannitica.

Non siano nocive ???? Le ultime notizie parlano di batteri fecali e usata acqua di fogna per impastarle.

.
ma la emme è blu?
 
Back
Alto