<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lezione di sport dalla RedBull. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lezione di sport dalla RedBull.

batridro ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
batridro ha scritto:
agusmag ha scritto:
sghescia ha scritto:
prima fa ammazzare Jilles Villeneuve che correva sempre a matto perche' ha vinto Pironi

questa però è surreale.... :rolleyes:
:shock: traduco, o meglio interpreto il pensiero di sghescia:
Gilles Villeneuve si aspettava che la Ferrari chiedesse anche a Pironi quello che aveva chiesto a lui l'anno in cui vinse il il titolo Jody Scheckter nel 1979.
Ma questo non avvenne, Pironi era una testa calda oltre che un gran pilota e ne nacquero scintille culminate al gram premio di Imola dove Pironi negò a Villeneuve la vittoria... (Andatevi e vedere la faccia di Gilles sul podio di Imola)
Poi 15 giorni dopo Villeneuve morì a Zolder :cry:

Le cose non andarono proprio così... L'ordine del team era evitare le lotte e mantenere le posizioni (Pironi era dietro a Gilles)... Gilles, sicuro che il compagno (ed amico fino a quel giorno) si sarebbe limitato a guardagli le spalle, alzo il ritmo ma Pironi lo passo in tromba.... Fini con Pironì primo e Villenueve che dire arrabbiato (o forse molto deluso) sul podio... Jilles se la prese poi anche con il team che non aveva fatto nulla per impedire la cosa (al tempo non esistevano le comunicazioni radio, oggi sarebbe + facile)... fini come tutti sappiamo con Villenueve che al GP successivo nella foga di stare davanti, mori tragicamente... La sorte becco la stessa stagione pure Pironi, che distrusse avantreno ed arti anteriori e pose fine alla sua carriera in F1....
Fu una stagione disgraziata con una vettura eccezionale (126-C2).... Da quegli eventi chi corre in Ferrari sa bene quello che può e quello che non può fare in pista...
BYe.
Si confermo e aggiungo che con la 126-C2 (auto imbattibile ma MORTALE) il titolo lo stava quasi vincendo Patric Tambay che sostitui Villeneuve...

Erano mortali tutte le F1 di quel tempo (Paletti...).. I crash test erano ancora da venire... Pensando solo alla botta che ha preso Kubica a Montreal un paio di anni fa, contro il muretto... uscito senza un osso rotto (a caldo, in diretta, avrei giurato che ci avesse lasciato le penne)....
Bye
 
Spizio2 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi chiedo dove stavano questi "sportivoni" quando c'erano i trenini McLaren Hakkinen-Coultard, oppure quando in Mc dissero ad Hamilton di rallentare a Montecarlo 2007 etc etc etc etc.
p.s.
in Red Bull fanno il tifo per Vettel, a classifiche invertite il loro atteggiamento sarebbe stato diverso ;)

Già, ricordalo, il ragazzino capriccioso che si chiama Alonso impaurito da un esordiente, chiede protezione ed ordini di squadra, non avendoli trovati ed essendo stato malmenato dall'esordiente torna alla cuccia di Briatore per poi passare alla ferrari, dove gli ordini di squadra sono sempre stati all'ordine del giorno, come non ricordare la vergognosa vicenda austriaca, la + squallida pagina della F1, il modesto Barrichello obbligato a frenare sulla linea del traguardo per far passare lumacone Schumacher...

Adesso è Alonzo il "protetto" dagli dei (na volta era shumy).... Adesso è Alonzo il capriccioso (na volta era Shumy).... Vediamo domenica prox la faccia di Vettel quando gli faranno passare davanti Webber (se vogliono vinvere il titolo piloti ben inteso)...

L'esordiente si è dimostrato un grande pilota (non come le patacche Irvine, Barrichello, Massa e simili)....
Lascia perdere il passato... L'ancora + modesto Mika Salo (sostituto di Shumy) che stava andando a vincere il GP di Germania (mi pare) costretto pure lui a frenare per far passare il tronber de femme Irvine....
Bye

Webber dovevano farlo passare già in questo GP.

Io la vedo così.... Si continuano ad incasinare da soli e se il team principal non si fosse scagliato con tanta veemenza contro la manovra Ferrari, ieri avrebbe potuto fare altrettanto (ma con gli occhi puntati di tutti)..... Io penso che lo dovrà fare domenica prossima (a meno di un ritito di Alonzo, con tanto di fumata come gli augura oggi Vettel del Team degli sportivi)....
Ritiro di Alonzo a parte non hanno alternative:
- Vettel deve puntare alla vittoria e vista la situazione del team, lo farà fino alla fine
- Wbber che gli arriva dietro, ma con Alonzo terzo vince Alonzo

Diventano quindi importantissime e criciali le qualifiche (mio pronostico prima fila Reeddebul, Alonzo in seconda fila) e la partenza..... La chiave di tutto è essere alla prima curva con una delle due Reddebul dietro... Dopo mi aspetto una gara al limite come fu quella di Suzuka della lunga notte rossa del 2000....
Bye

Di sicuro Webber in questo campionato ha scombinato i piani al team austriaco.

Vediamo ....
 
pigeon7 ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi chiedo dove stavano questi "sportivoni" quando c'erano i trenini McLaren Hakkinen-Coultard, oppure quando in Mc dissero ad Hamilton di rallentare a Montecarlo 2007 etc etc etc etc.
p.s.
in Red Bull fanno il tifo per Vettel, a classifiche invertite il loro atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
Un conto è un pilota che non sorpassa(ma poi chi lo dice che andava + forte?) un conto è il pilota costretto a rallentare per far sorpassare il piangina o il somaro.
Certe scene tragicomiche, per adesso, le abbiamo viste solo con protagonista la squadretta.

Beh, non è proprio solo quella che tu chiami squadretta. In Giappone '91, un certo Senna frenò all'ultima curva per far vincere l'allora compagno Berger. E' vero che non lo fece per una questione di punteggio di campionato, ma detta da lui, per "ringraziare " il fedele compagno di scuderia, ma lo fece e Berger se la prese non poco.
 
pika67 ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi chiedo dove stavano questi "sportivoni" quando c'erano i trenini McLaren Hakkinen-Coultard, oppure quando in Mc dissero ad Hamilton di rallentare a Montecarlo 2007 etc etc etc etc.
p.s.
in Red Bull fanno il tifo per Vettel, a classifiche invertite il loro atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
Un conto è un pilota che non sorpassa(ma poi chi lo dice che andava + forte?) un conto è il pilota costretto a rallentare per far sorpassare il piangina o il somaro.
Certe scene tragicomiche, per adesso, le abbiamo viste solo con protagonista la squadretta.

Beh, non è proprio solo quella che tu chiami squadretta. In Giappone '91, un certo Senna frenò all'ultima curva per far vincere l'allora compagno Berger. E' vero che non lo fece per una questione di punteggio di campionato, ma detta da lui, per "ringraziare " il fedele compagno di scuderia, ma lo fece e Berger se la prese non poco.
Mi pare che anche lì fu il team a dirgli di farlo passare, Lui (Senna) non gradì ma ubbidì e lo fece platealmente.
 
mafalda ha scritto:
acle1968 ha scritto:
PS. Se Mika Salo era capace di vincere appena entrato in ferrari, vuol solo dire che chiunque messo nella stessa situazione di somarer, cioè prima guida assoluta, era capace di vincere quanto lui e + di lui, non a caso Raikonen primo tentativo e primo titolo, molto probabilmente ripetuto da Alonso, primo tentativo e primo titolo e non sono protetti dalla fia come il kopf di kaiser, anche se rimangono protetti come tutti i ferraristi
semmai bisognerebbe interrogari come mai l'esordiente Salo umiliò l'allora femnomeno Irvine, a detta dei sapientoni come te 10s/giro più volece di MSC....

tempo_fazzoletti.jpg

Per battere MSC pare che basti un anonimo Rosberg, un ragazzinoc he non hai mai realizzato ne una pole ne una vittoria, magari l'anno prossimo in mercedes faranno come in ferrari, al biondino affideranno la versione CDI con il fap
 
pika67 ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi chiedo dove stavano questi "sportivoni" quando c'erano i trenini McLaren Hakkinen-Coultard, oppure quando in Mc dissero ad Hamilton di rallentare a Montecarlo 2007 etc etc etc etc.
p.s.
in Red Bull fanno il tifo per Vettel, a classifiche invertite il loro atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
Un conto è un pilota che non sorpassa(ma poi chi lo dice che andava + forte?) un conto è il pilota costretto a rallentare per far sorpassare il piangina o il somaro.
Certe scene tragicomiche, per adesso, le abbiamo viste solo con protagonista la squadretta.

Beh, non è proprio solo quella che tu chiami squadretta. In Giappone '91, un certo Senna frenò all'ultima curva per far vincere l'allora compagno Berger. E' vero che non lo fece per una questione di punteggio di campionato, ma detta da lui, per "ringraziare " il fedele compagno di scuderia, ma lo fece e Berger se la prese non poco.
Tu confondi le scelte personali con i dictat imposti dal capetto di turno. E poi, scusa, non paragonare Senna ad Alonso: è veramente troppo.
 
batridro ha scritto:
Leggendo la biografia di Pironi ho scoperto che pochi mesi dopo la morte sua - avvenuta per un incidente di motonautica- la compagna di Pironi, Catherine Goux, diede alla luce due gemelli, che furono chiamati Gilles e Didier.
Storie tragiche e malinconiche, ma la vita continua...

Notizia vecchia, la riporto' ai tempi il telegiornale, non giudico il gesto, non amo molto questo genere di cose, ma Pironi, che riposi in pace, per me rimane quello che era, e mi fermo
 
pika67 ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mafalda ha scritto:
mi chiedo dove stavano questi "sportivoni" quando c'erano i trenini McLaren Hakkinen-Coultard, oppure quando in Mc dissero ad Hamilton di rallentare a Montecarlo 2007 etc etc etc etc.
p.s.
in Red Bull fanno il tifo per Vettel, a classifiche invertite il loro atteggiamento sarebbe stato diverso ;)
Un conto è un pilota che non sorpassa(ma poi chi lo dice che andava + forte?) un conto è il pilota costretto a rallentare per far sorpassare il piangina o il somaro.
Certe scene tragicomiche, per adesso, le abbiamo viste solo con protagonista la squadretta.

Beh, non è proprio solo quella che tu chiami squadretta. In Giappone '91, un certo Senna frenò all'ultima curva per far vincere l'allora compagno Berger. E' vero che non lo fece per una questione di punteggio di campionato, ma detta da lui, per "ringraziare " il fedele compagno di scuderia, ma lo fece e Berger se la prese non poco.

Lo fece anche con Prost nell'88, ma non lo fece volontariamente, gli ci volle molto per lasciarlo passare perchè per lui contava solo ed esclusivamente la vittoria, Dennis insistette non poco via radio, anche perchè in quel GP si vide chiaramente, se ce ne fosse bisogno, la differenza tra i due, Berger parti' forte mentre Senna dietro controllava col corpo a corpo Mansell, quando il leone concluse la sua corsa sulla sabbia, inizio' a girare come un pazzo, riprendendo, superando e distaccando berger....ma qui parliamo di un pilota unico ed irripetibile, il + grande di tutti
 
acle1968 ha scritto:
mafalda ha scritto:
acle1968 ha scritto:
PS. Se Mika Salo era capace di vincere appena entrato in ferrari, vuol solo dire che chiunque messo nella stessa situazione di somarer, cioè prima guida assoluta, era capace di vincere quanto lui e + di lui, non a caso Raikonen primo tentativo e primo titolo, molto probabilmente ripetuto da Alonso, primo tentativo e primo titolo e non sono protetti dalla fia come il kopf di kaiser, anche se rimangono protetti come tutti i ferraristi
semmai bisognerebbe interrogari come mai l'esordiente Salo umiliò l'allora femnomeno Irvine, a detta dei sapientoni come te 10s/giro più volece di MSC....

tempo_fazzoletti.jpg

Per battere MSC pare che basti un anonimo Rosberg, un ragazzinoc he non hai mai realizzato ne una pole ne una vittoria, magari l'anno prossimo in mercedes faranno come in ferrari, al biondino affideranno la versione CDI con il fap

Forse, magari, chissà... la fiera delle tesi e dei complotti... per adesso Rosica che la tua Merceds ha preso la vettura migliore del lotto della scorsa Stagione, è non è riuscita a cavarne un ragno dal buco... Poi ci ha fatto salire Shumy... e rosica due volte... :D :D
 
acle1968 ha scritto:
batridro ha scritto:
Leggendo la biografia di Pironi ho scoperto che pochi mesi dopo la morte sua - avvenuta per un incidente di motonautica- la compagna di Pironi, Catherine Goux, diede alla luce due gemelli, che furono chiamati Gilles e Didier.
Storie tragiche e malinconiche, ma la vita continua...

Notizia vecchia, la riporto' ai tempi il telegiornale, non giudico il gesto, non amo molto questo genere di cose, ma Pironi, che riposi in pace, per me rimane quello che era, e mi fermo

Ecco fermati... per te la F1 è morta nel 94 (lo sappiamo tutti)... tutto il resto è noia... :D
 
Back
Alto