Una curiosità: parte il rollio e la sensazione di poca dinamicità, ti ha mai dato l'impressione di essere effettivamente insicura? Per dire, scarsa tenuta di strada, sottosterzo eccessivo, o magari sovrasterzo in rilascio, reazioni strane, magari una correzione di emergenza o quasi, da spavento... insomma per capire se è solo una sensazione di auto poco agile e sportiva ma comunque ragionevolmente sicura (per esempio, le Golf base, non GTI, una volta erano così, abbastanza "bolse" e rollanti - ovviamente in un altro ordine di grandezza - ma con una buona tenuta di strada tutto sommato) oppure se bisogna fare comunque attenzione, pur essendo consapevoli che ha baricentro alto ed è pesante, e regolarsi di conseguenza. Bisogna "contenersi" molto rispetto ad un'auto bassa e più agile? Se si ha l'abitudine di guidare, ovviamente senza strafare, in modo un po' dinamico, sono auto da evitare a priori? Non ho esperienza di guida di grossi SUV.
Allora diciamo che di suo la RX non invoglia a correre ma ad una guida molto rilassata, sia per il baricentro alto ma soprattutto per il cambio (quando togli il piede dall'acceleratore i giri vanno a zero). Nella nuova RX mettendo in sequenziale il cambio e sport+ il motore tiene abbastanza i giri ma comunque non invoglia a "mangiarsi" le curve. Rispondendo alla tua domanda, insicura in assoluto sicuramente no però ci sono due cose da segnalare: mi è capitato con il modello precedente di dover scartare una macchina davanti a me in autostrada, quindi cambio rapido di direzione e velocità autostradale e ho avuto percezione di instabilità; quando in partenza si dà molto gas l'anteriore spesso slitta e il volante "va un po' per conto suo" come se l'anteriore si alleggerisse molto...probabilmente è solo una sensazione ma comunque non piacevole