Concordo e sottoscrivo ed infatti vengo da un esperienza di questo tipo con la Volvo (costava sui 50 milioni di lirette nuova, l'ho pagata 7mila € che aveva 7 anni e 70.000km) che mi ha soddisfatto pienamente senza grosse spese successive.Comprare un'auto di categoria superiore anziana non vuol dire "fare i ricchi", perché i ricchi - specie quelli che hanno bisogno di affermare uno status - girano con tutt'altro; vuol dire soprattutto cercare un'auto con determinate caratteristiche di comfort, prestazioni, spazio, sicurezza etc con un budget basso, assumendosi magari qualche rischio visto che si tratta di auto usate con diversi anni alle spalle.
E magari considerando anche un extra budget adeguato per problemi che potrebbero presentarsi.
Con la stessa cifra, allora, mi sarei potuto permettere un'utilitaria nuova, ma non avrei avuto lo stesso spazio, confort, sicurezza e qualità costruttiva e di materiali ...e probabilmente non mi sarebbe durata 17 anni.
E' questo il senso di prendere una premium anziana, ma che abbia ancora tanto da dare.
Il mio dubbio principale è sulla tecnologia relativamente nuova e su tutta l'elettronica che la governa, che purtroppo lascia poco spazio al "fai da te" e che potenzialmente può essere fonte di costosi guai.