<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus IS250 una bella giornata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lexus IS250 una bella giornata

...guardate che questa storia dei 10Km litro è una BUFALA...ho avuto per una settimana la IS 220D MY09 e i consumi erano esattamente come quelli della mia 2007...in autostrada poco più dei 6.0...E' UNA BUFALA ripeto, probabilmente nata da chi ha acquistato il modello sport che ha cerchi più grandi, gomme più grandi, assetto più basso, centralina molto più "aperta"...quindi basta dire che la IS 220D consuma come il sei cilindri a benzina perché NON E' VERO.
 
chassid ha scritto:
...guardate che questa storia dei 10Km litro è una BUFALA...ho avuto per una settimana la IS 220D MY09 e i consumi erano esattamente come quelli della mia 2007...in autostrada poco più dei 6.0...E' UNA BUFALA ripeto, probabilmente nata da chi ha acquistato il modello sport che ha cerchi più grandi, gomme più grandi, assetto più basso, centralina molto più "aperta"...quindi basta dire che la IS 220D consuma come il sei cilindri a benzina perché NON E' VERO.

Si tratta della prova del settimanale AUTO, non di bufale.
Loro hanno rilevato per la IS 220d (versione Luxury), con rapporto al ponte modificato, un consumo autostradale di 10,3 km/l.
Il consumo a quella velocità era paragonabile a quello della IS 250, mentre in extraurbano ed in urbano la IS 220d consuma assai meno della versione benzina.

Poi se si ritiene che AUTO sia una rivista poco seria si è liberi di pensarlo, pero' i dati sono quelli e non me li sono inventati.

Peccato che col cambio di veste grafica sul sito di AUTO siano sparite le vecchie prove effettuate, sostituite da scarne schede riepilogative.
In ogni caso le schede delle due IS ci sono, e coi relativi consumi rilevati.
Chi ha dei dubbi controlli...
 
benassistefano ha scritto:
In merito all'accoppiata motore/cambio inadeguata da molti lamentata, ho saputo recentemente da un concessionario Lexus che sarebbe stata la soluzione scelta da Lexus per il mercato tedesco (all'epoca incentivato sotto una certa soglia di CO2 emessa), al fine di contenere i consumi.

Spiegazione valida o bufala? Personalmente non saprei. Che ne dite?

Buona Lexus a tutti.

Ciao Stefano, che certe scelte fossero state attuate in funzione del mercato tedesco l'avevo ipotizzato molto tempo fa, proprio su questo forum (vecchia versione).

Piu' che altro me lo faceva pensare la lunghezza della 6° marcia prima maniera, inutilizzabile nel nostro paese, ma adattissima per le autobahn senza limiti di velocità.
Ovviamente cio' si traduceva anche in un livello piu' basso di emissioni di CO2, parametro che sta molto a cuore ai progettisti giapponesi in generale ed a quelli Toyota/Lexus in particolare.
 
Anche se non piu' accedibili dal portale AUTO, i vecchi test sono ancora online .. se si sa come andarli a trovare :lol:

Ho paura che non si possano piu' postare link a siti concorrenti (se non è cosi' ve lo posto direttamente), ma vi posso confermare che la vettura in prova era una IS220d Luxury.
Consumi rilevati:

IS 220d
130 Km/h (IV) --------&gt 10,316 Km/l
Città --------------------&gt 10,831 Km/l
90 Km/h (IV) ----------&gt 16,222 Km/l

IS 250
130 Km/h ------------&gt 10,019 Km/l
Città --------------------&gt 7,532 Km/l
90 Km/h -------------&gt 15,477 Km/l

Saluti
 
...infatti tempo fa avevo duramente contestato questi dati, in primo luogo perché assolutamente non in linea con le rilevazioni delle altre riviste, e poi, se ti leggi la prova, vedrai che "non si accorgono" nemmeno della assurda rapportatura del cambio...inoltre, scusami, ma tu ti fidi di più di una rivista che delle persone che guidano la macchina da anni...in un'altro post poco prima di questo c'è un altro utente che dice di aver percorso 100.000 km e di avere una media di 6,1...quindi ancora più bassa della mia...se i consumi fossero quelli della rivista la macchina l'avrei gia rivenduta da un pezzo, stai tranquillo...cmq fai come vuoi, ma io continuo a fidarmi, sia per le auto che per le moto di chi, queste ultime, le guida e ci combatte ogni giorno...anche da motocilista ti posso dire questo: rivista che compri, rilevazioni e giudizi che trovi...io so quanto consuma la mia macchina non perchè me lo dice AUTO ma perché lo dice il mio portafoglio...stesso discorso per il MY 2009, l'ho guidato per una settimana e sono stato attento ai consumi proprio per fare un paragone...poi vedi tu
 
Cari amici,
proprio stamani ho usato una is 250 gentilmente offerta dal concessionario lexus in sostituzione della mia 220 d, che abbisogna di un intervento...di cui vi parlerò prossimamente, e facendo lo stesso percorso casa-lavoro (70% autostrada e 30% strada extraurbana e urbana) il consumo medio è di 7.1 l/100km contro i 6.1 del diesel.
direi un gran bel risultato per un 2500 benz ( con cambio automatico) che sospetto di aver usato con piede meno leggero del mio solito.

Ps: sto veramente pensando di sostituire la mia con una 250 usata garantita come quella da me provata. Vediamo che proposta mi fanno.

ciao
 
antoconan ha scritto:
Cari amici,
proprio stamani ho usato una is 250 gentilmente offerta dal concessionario lexus in sostituzione della mia 220 d, che abbisogna di un intervento...di cui vi parlerò prossimamente, e facendo lo stesso percorso casa-lavoro (70% autostrada e 30% strada extraurbana e urbana) il consumo medio è di 7.1 l/100km contro i 6.1 del diesel.
direi un gran bel risultato per un 2500 benz ( con cambio automatico) che sospetto di aver usato con piede meno leggero del mio solito.

Ps: sto veramente pensando di sostituire la mia con una 250 usata garantita come quella da me provata. Vediamo che proposta mi fanno.

ciao

Piu' di 14 Km/l con un 2.500 automatico.... con 70% autostrada (si presume a 130 Km/h, altrimenti non vale).
Ritornano i consumi mirabolanti delle Lexus su sto forum.
Confesso che un po' mi mancavano. :lol:
 
Per ETeLoVojoDi :

si, hai ragione io in autostrada viaggio a velocità impostata a 120 km/h ( per via del Tutor e dei consumi).
Il mio voleva essere solo un confronto tra due auto diverse da me guidate nello stesso tratto stradale, nelle stesse condizioni di traffico e con lo stesso stile di guida.
nulla di piu'.

un saluto
 
Un ciao a tutti, spero che abbiate trascorso un bella estate, qui in Sicilia è stata bellissima e ....calda!, da oggi le temperature sono scese fino ai 22°( sino a ieri 15/sett. eravamo intorno ai 30°) e finalmente respiriamo.
Ho notato che da un tema sul piacere di guida della IS 250 siete passati ai consumi tra diesel e benzina. Io posseggo una 220 D del 2008 e vorrei dire anche le mie impressione sui consumi. Io sono riuscito a fare 6,5 l. x 100 km solo su una superstrada da Cesenatico a Civitavecchia , (dove ho preso il traghetto x Messina),che attraversa tutti gli Appenini passando da Perugia, Assisi, dove non si poteva andare oltre i 90 km, sia per le condizioni terribili del manto stradale, sia per i limiti di velocità, insomma li', con il control cruise a 90 km, ho consumato diciamo poco, ma il mio amico con una BMW serie 1 2000 cc ha fatto ben 4,7 l. x 100 km. Traete voi le considerazioni. Poi quando vado a 130 km percorro 8 l. x 100 km. Non so proprio come fanno quelli che consumano di meno e dire che il piede mio sull'acceleratore è sempro legerissimo.Poi devo segnalare che da un paio di mesi l'indicatore istantaneo di consumo si è bloccato sul 7;7 l x 100 km, mentre quello che segna il consumo dall'ultimo riferimento sembra che ancora funzioni, ma da oggi farò in conteggio alla vecchia maniera,azzerando il conta chilometri parziale con il pieno a pieno .
Vorrei proprio sentire che ne pensiate e se qualcuno ha avuto quell'incoveniente che ho segnalato prima.
Ciao :rolleyes:
 
ninogatto ha scritto:
Un ciao a tutti, spero che abbiate trascorso un bella estate, qui in Sicilia è stata bellissima e ....calda!, da oggi le temperature sono scese fino ai 22°( sino a ieri 15/sett. eravamo intorno ai 30°) e finalmente respiriamo.
Ho notato che da un tema sul piacere di guida della IS 250 siete passati ai consumi tra diesel e benzina. Io posseggo una 220 D del 2008 e vorrei dire anche le mie impressione sui consumi. Io sono riuscito a fare 6,5 l. x 100 km solo su una superstrada da Cesenatico a Civitavecchia , (dove ho preso il traghetto x Messina),che attraversa tutti gli Appenini passando da Perugia, Assisi, dove non si poteva andare oltre i 90 km, sia per le condizioni terribili del manto stradale, sia per i limiti di velocità, insomma li', con il control cruise a 90 km, ho consumato diciamo poco, ma il mio amico con una BMW serie 1 2000 cc ha fatto ben 4,7 l. x 100 km. Traete voi le considerazioni. Poi quando vado a 130 km percorro 8 l. x 100 km. Non so proprio come fanno quelli che consumano di meno e dire che il piede mio sull'acceleratore è sempro legerissimo.Poi devo segnalare che da un paio di mesi l'indicatore istantaneo di consumo si è bloccato sul 7;7 l x 100 km, mentre quello che segna il consumo dall'ultimo riferimento sembra che ancora funzioni, ma da oggi farò in conteggio alla vecchia maniera,azzerando il conta chilometri parziale con il pieno a pieno .
Vorrei proprio sentire che ne pensiate e se qualcuno ha avuto quell'incoveniente che ho segnalato prima.
Ciao :rolleyes:

Finalmente dei dati CREDIBILI!
 
...guarda che di incredibile qui c'è solo la tua "testardaggine", spiegami cosa c'è di credibile in questa testimonianza e di incredibile nella nostra...ricordo che gia in passato avevi "litigato" con Benassi sullo stesso tema, dicevi che i suoi consumi non erano reali...poi non capisco: sono tutti deficenti quelli che non la pensano come te, anzi, considerando che non si tratta di un pensiero, ma di dati reali la cosa è ancora più paradossale...può essere che il MY 2008 consumi di più, con il cambio "aggiustato" che aveva...per conto mio la mia IS e la Is MY 2009 che ho provato, e che ho in questo momento causa tagliando, si attestano sui consumi sopra indicati...se proprio devo notare una differenza c'è nel fatto che il MY2009 che ho ora consuma un po' di più nell'extraurbano, ma non ho idea di che pressione ci sia nelle gomme e delle condizioni generali dell'auto...Comunque, per farti felice, te lo scrivo a stampatello: LA MIA IS220D FA 8 KM CON UN LITRO, A VOLTE 7, NON IMPORTA SE IL COMPUTER MI DICE CHE FA I 6,5 PERCHE' TU CI HAI FATTO CAPIRE CHE ABBIAMO UNA PERCEZIONE DELLA REALTA' DISTORTA. Posso darti un consiglio, compratela sta Lexus così finalmente ci dirai tu quanto consumi
 
...e poi scusatemi...ma che paragone è quello con la serie 1, pesa la metà, ed è anche mezza macchina rispetto ad IS...consumerà meno, ma ha la piattaforma della topolino, io preferisco consumare qualcosa di più e stare solido e ben piantato sulla piattaforma della gs, peso compreso.
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
ninogatto ha scritto:
Un ciao a tutti, spero che abbiate trascorso un bella estate, qui in Sicilia è stata bellissima e ....calda!, da oggi le temperature sono scese fino ai 22°( sino a ieri 15/sett. eravamo intorno ai 30°) e finalmente respiriamo.
Ho notato che da un tema sul piacere di guida della IS 250 siete passati ai consumi tra diesel e benzina. Io posseggo una 220 D del 2008 e vorrei dire anche le mie impressione sui consumi. Io sono riuscito a fare 6,5 l. x 100 km solo su una superstrada da Cesenatico a Civitavecchia , (dove ho preso il traghetto x Messina),che attraversa tutti gli Appenini passando da Perugia, Assisi, dove non si poteva andare oltre i 90 km, sia per le condizioni terribili del manto stradale, sia per i limiti di velocità, insomma li', con il control cruise a 90 km, ho consumato diciamo poco, ma il mio amico con una BMW serie 1 2000 cc ha fatto ben 4,7 l. x 100 km. Traete voi le considerazioni. Poi quando vado a 130 km percorro 8 l. x 100 km. Non so proprio come fanno quelli che consumano di meno e dire che il piede mio sull'acceleratore è sempro legerissimo.Poi devo segnalare che da un paio di mesi l'indicatore istantaneo di consumo si è bloccato sul 7;7 l x 100 km, mentre quello che segna il consumo dall'ultimo riferimento sembra che ancora funzioni, ma da oggi farò in conteggio alla vecchia maniera,azzerando il conta chilometri parziale con il pieno a pieno .
Vorrei proprio sentire che ne pensiate e se qualcuno ha avuto quell'incoveniente che ho segnalato prima.
Ciao :rolleyes:

Finalmente dei dati CREDIBILI!

Eto, ti dico la verità, anche io sarei scettico...se non avessi una GS 300...
Con quella i consumi medi sono attorno agli 8,5L/100 km.
Il minimo l'ho raggiunto sull'autostrada austriaca ad una velocità media di 105 km/h (per circa 65km): 7,2L/100km
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
ninogatto ha scritto:
Un ciao a tutti, spero che abbiate trascorso un bella estate, qui in Sicilia è stata bellissima e ....calda!, da oggi le temperature sono scese fino ai 22°( sino a ieri 15/sett. eravamo intorno ai 30°) e finalmente respiriamo.
Ho notato che da un tema sul piacere di guida della IS 250 siete passati ai consumi tra diesel e benzina. Io posseggo una 220 D del 2008 e vorrei dire anche le mie impressione sui consumi. Io sono riuscito a fare 6,5 l. x 100 km solo su una superstrada da Cesenatico a Civitavecchia , (dove ho preso il traghetto x Messina),che attraversa tutti gli Appenini passando da Perugia, Assisi, dove non si poteva andare oltre i 90 km, sia per le condizioni terribili del manto stradale, sia per i limiti di velocità, insomma li', con il control cruise a 90 km, ho consumato diciamo poco, ma il mio amico con una BMW serie 1 2000 cc ha fatto ben 4,7 l. x 100 km. Traete voi le considerazioni. Poi quando vado a 130 km percorro 8 l. x 100 km. Non so proprio come fanno quelli che consumano di meno e dire che il piede mio sull'acceleratore è sempro legerissimo.Poi devo segnalare che da un paio di mesi l'indicatore istantaneo di consumo si è bloccato sul 7;7 l x 100 km, mentre quello che segna il consumo dall'ultimo riferimento sembra che ancora funzioni, ma da oggi farò in conteggio alla vecchia maniera,azzerando il conta chilometri parziale con il pieno a pieno .
Vorrei proprio sentire che ne pensiate e se qualcuno ha avuto quell'incoveniente che ho segnalato prima.
Ciao :rolleyes:

Finalmente dei dati CREDIBILI!

Eto, ti dico la verità, anche io sarei scettico...se non avessi una GS 300...
Con quella i consumi medi sono attorno agli 8,5L/100 km.
Il minimo l'ho raggiunto sull'autostrada austriaca ad una velocità media di 105 km/h (per circa 65km): 7,2L/100km

Questo anche è un dato realistico, se consideriamo che sempre AUTO accredita la GS300 in versione Ambassador (quindi la piu' accessoriata e pesante) di 10,2 Km/l a 130 Km/h.

Tieni anche presente che spesso i cdb sono "tarocccati" dalle case per segnalare consumi medi piu' bassi di quelli reali.

L'ho sperimentato sulla Mazda 6 e, a suo tempo, su un'Opel Calibra.
 
...scusate, ma da quand'è che abbiamo eletto questo TELOVOJODI a giudice di ciò che è credibile o no nel forum???...dovremmo parlare delle nostre esperienze e non perdere tempo dietro questo Signore che sembra vivere immerso nelle riviste piuttosto che nella vita di tutti i giorni...RIPETO, ti piace tanto discutere di quanto consumano le nostre auto? Comprati la Lexus e poi discutiamone...dal canto mio non andrei mai a contestare il dato dei consumi di un utente serio del forum se guidasse una Mercedes su cui non ho mai avuto il piacere di salire, e certamente non farei riferimento a nessuna rivista del settore...
 
Back
Alto