<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus IS hybrid vs BMW 318d GT, confronto possibile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lexus IS hybrid vs BMW 318d GT, confronto possibile?

arizona77 ha scritto:
Leggo.
per prezzo e classe sicuramente si.....
Per il resto.....
intanto un po' di numeri

..........................................IS................................318

CAVALLI...........................223 ( TOTALI )............143

VELOCITA'........................201,9.........................211,2
0----100........................... 9,09........................... 9,37
80---120...........................6,10............................7,43
RUMOROSITA' MAX..........77,4............................71,8
FRENATA......................... 39,0............................34,3
CONSUMO MEDIO............18,02.........................17,19
CITTA'...............................18,4............................14,9
130 ORA...........................13,8............................14,7
90 ORA.............................19,8............................20,7

Confronto possibilissimo ,anche perché la versione GT della bmw e ' pure particolare ,per cui se uno vuole un classico la scarterebbe a priori ... ;) comunque sono due auto da destinarsi diversamente ,una e ' per macinare km in autostrada a medie sostenute ,l'altra per avere un'auto di classe dai consumi da utilitaria ( veri ) .....la vedo cosi,,, ;)
 
Secondo me il confronto non è corretto per un semplice motivo; la serie 3 gt non è una serie 3 "normale", è una versione particolare che pesa 100 kg abbondandti in più della serie 3 normale, cosa che si ripercuote su prestazioni e consumi.

Detto questo, la Lexus mi è sempre piaciuta, quindi tra le due non saprei quale prendere (in passato ho saputo, infatti ho la bavarese sotto le chiappe :D )
 
Cometa Rossa ha scritto:
Secondo me il confronto non è corretto per un semplice motivo; la serie 3 gt non è una serie 3 "normale", è una versione particolare che pesa 100 kg abbondandti in più della serie 3 normale, cosa che si ripercuote su prestazioni e consumi.

Detto questo, la Lexus mi è sempre piaciuta, quindi tra le due non saprei quale prendere (in passato ho saputo, infatti ho la bavarese sotto le chiappe :D )

bleah... a questo punto meglio la Sacher, forse.
 
elancia ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Secondo me il confronto non è corretto per un semplice motivo; la serie 3 gt non è una serie 3 "normale", è una versione particolare che pesa 100 kg abbondandti in più della serie 3 normale, cosa che si ripercuote su prestazioni e consumi.

Detto questo, la Lexus mi è sempre piaciuta, quindi tra le due non saprei quale prendere (in passato ho saputo, infatti ho la bavarese sotto le chiappe :D )

bleah... a questo punto meglio la Sacher, forse.

Sono seduto su una cassa di birra, che hai capito? :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
elancia ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Secondo me il confronto non è corretto per un semplice motivo; la serie 3 gt non è una serie 3 "normale", è una versione particolare che pesa 100 kg abbondandti in più della serie 3 normale, cosa che si ripercuote su prestazioni e consumi.

Detto questo, la Lexus mi è sempre piaciuta, quindi tra le due non saprei quale prendere (in passato ho saputo, infatti ho la bavarese sotto le chiappe :D )

bleah... a questo punto meglio la Sacher, forse.

Sono seduto su una cassa di birra, che hai capito? :D

per la birra.....solo " roba " Belgica
 
Back
Alto