<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LEXUS CT 200h: ANTEPRIMA MONDIALE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

LEXUS CT 200h: ANTEPRIMA MONDIALE

Oggi ho parlato con il mio venditore Lexus di Como che mi ha confermato le linee esterne definitive della ct200h come esposta al salone di ginevra. Inoltre mi ha detto che il motore sarà un 1800 + elettrico: la potenza totale del sistema ibrido non è ancora stata dichiarata.
ciao
 
Oofus ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Era la volta buona che si poteva riuscire ad avere una compatta sportiveggiante, con interni eccellenti, che non fosse crucca (ammesso che i crucchi sulle compatte facciano interni eccellenti, cosa che in realtà non è)
Si la CT200h è proprio questa: è un auto sportiveggiante non tedesca con degli interni eccellenti; qualcuno in un post precedente chiedeva per quale motivo prendere Lexus ed uno dei motivi sono gli interni superiore per qualità alle tedesche.

Il motore 1.800 è solo il primo proposto poi in seguito usciranno le CT300h e CT400h (solo ibride naturalmente), il pianale che stanno usando è stato creato per un uso ibrido, non ci sono compromessi sarà un ottimo ibrido. Il motivo del solo ibrido non è di marketing ma commerciale, Toyota è all'avanguardia sull'ibrido e più vende ibridi più si ricopre dagli investimenti e più fà esperienza per rimanere all'avanguardia, nessuna casa ne sà più di Toyota sugli ibridi

Se Toyota sapesse sui Diesel la metà di quanto sa sugli ibridi, in Europa avrebbe sbancato.
 
Presentata anche a New York la CT200h. Anche se non ancora detto chiaramente sembra che i cavalli della CT200h saranno uguali a quelli della Prius: 134

Questa è una foto che dovrebbe essere stata presa al salone di New York:
IMG_4868.sized.jpg


Di diverso sarà la potenza massima del motore elettrico: in modalità SPORT avrà una potenza di 650volts che andranno a sommarsi al motore a benzina; in modalità ECO (+ Normale e EV, penso) la tensione verrà limitata a 500volts con l'obiettivo di contenere i consumi anzichè aumentare le prestazioni.
 
Oofus ha scritto:
Di diverso sarà la potenza massima del motore elettrico: in modalità SPORT avrà una potenza di 650volts che andranno a sommarsi al motore a benzina; in modalità ECO (+ Normale e EV, penso) la tensione verrà limitata a 500volts con l'obiettivo di contenere i consumi anzichè aumentare le prestazioni.
Qui c'è qualcosa che non va: la potenza non si misura in Volt, ma in kW o Cv.
I 650V credo sia il potenziale di accumulo della batteria (come è per le altre ibride Lexus), mantenuto alto per avere meno dispersioni nel circuito batterie.
 
byalex ha scritto:
Qui c'è qualcosa che non va: la potenza non si misura in Volt, ma in kW o Cv.
I 650V credo sia il potenziale di accumulo della batteria (come è per le altre ibride Lexus), mantenuto alto per avere meno dispersioni nel circuito batterie.
Qua c'è l'intervista che hanno fatto al Chief Engineer Osamu Sadakata della CT200h:

http://lexusenthusiast.com/2010/04/06/exclusive-interview-with-lexus-ct-200h-chief-engineer/

Ti riporto in originale domanda e risposta riguardo il motore elettrico:

----------------

LE: How does the electric motor response change when the Sport Mode is engaged?

Sadakata: The new Lexus CT 200h is unique in having the ability to offer two totally different ?on-demand? driving moods. When Sport Mode is selected engine revs are held higher. The PCU (Power Control Unit) that controls the hybrid system boosts supplied voltage by 150volts to a maximum of 650 volts, increasing overall powertrain output. Sport Mode also provides more linear Electric Power Steering (EPS). Vehicle Stability Control (VSC) and traction control are less intrusive allowing for more lively driving.

In Relaxing mood, drivers will enjoy a much more relaxing and eco-conscious driving experience with specific focus on fuel efficiency and NVH. When ECO Mode is selected, it adjusts air conditioning settings and the throttle for the best possible fuel economy, and the PCU limits system supplied voltage to a maximum of 500 volts. At the same time, driving characteristics change simultaneously. Milder acceleration feel and driving/EPS controls offer ample assistance to the driver.

----------------

Non sono un elettricista :D ma con una occhiata rapida su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Volt mi sembra che la potenza elettrica si misura in volt che poi moltiplicati con gli ampere si ottengono i watt
 
Oofus ha scritto:
The PCU (Power Control Unit) that controls the hybrid system boosts supplied voltage by 150volts to a maximum of 650 volts, increasing overall powertrain output.
----------------

Non sono un elettricista :D ma con una occhiata rapida su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Volt mi sembra che la potenza elettrica si misura in volt che poi moltiplicati con gli ampere si ottengono i watt
Esatto: potenza = Watt = Volt x Ampere
in Volt si misura solo il potenziale, per arrivare alla potenza bisogna moltiplicare per la corrente passante (Ampere).

Nell'articolo è scritto correttamente: loro portano il potenziale delle batterie ad un valore più alto (650Volt) perchè poi serve meno corrente per avere la stessa potenza; inoltre ad un potenziale più alto di accumulo e trasporto, si hanno meno perdite di carico durante i trasferimenti (stesso motivo per cui le linee elettriche aeree sono a 20.000Volt, per ridurre le dispersioni durante i Km di cavi).
 
tzio ha scritto:
Ho appena letto un articoletto sulla CT200h su 4R di maggio.
Cosa ne pesnate?
Ciao
Una buona parte di quello scritto nell'articolo è già scritto qua, di nuovo si dice che la CT200h verrà proposta in tre diversi allestimenti. La Lexus si aspetta molto da questo modello pensa di farne l'auto più venduta della casa puntando molto sull'Europa in particolare su Germania Francia e Italia tanto è vero che nelle interviste durante il salone di Ginevra si diceva che la rete europea Lexus verrà sicuramente aumentata.
 
Come auto è interessante, una linea particolare e le splendide rifiniture lexus.
Mi dispiace solo che non abbiano affiancato alla 200h, un motore sportivo e divertente per chi vuole un'auto piccola ma prestazionale (tipo audi s3, bmw serie 1 o golf gti).
 
jaja00yaya ha scritto:
Come auto è interessante, una linea particolare e le splendide rifiniture lexus.
Mi dispiace solo che non abbiano affiancato alla 200h, un motore sportivo e divertente per chi vuole un'auto piccola ma prestazionale (tipo audi s3, bmw serie 1 o golf gti).

Dopo un anno dal lancio arriverà la CT 300h...
Ciao
 
tzio ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
Come auto è interessante, una linea particolare e le splendide rifiniture lexus.
Mi dispiace solo che non abbiano affiancato alla 200h, un motore sportivo e divertente per chi vuole un'auto piccola ma prestazionale (tipo audi s3, bmw serie 1 o golf gti).

Dopo un anno dal lancio arriverà la CT 300h...
Ciao

sì ma sempre di elettriche si tratta: l'elettrico è splendido per i consumi in città nonchè cela una tecnologia stupefacente, ma purtroppo quando affondi + volte di seguito, le batterie si scaricano sempre di + e la spinta è sempre minore: una sportiva non può permetterselo. Io ci avrei visto bene un motore 2000 turbo, come quello della vecchia Celica (per restare in casa toyota) 4wd turbo degli anni 90.
 
Altre news dai tester: il prezzo base dovrebbe essere di circa ?. 28.500

Pre-ordini e inizio produzione ottobre/novembre 2010 e marzo 2011 inizio commercializzazione. Il consumo dichiarato 4,1 lt/100 km
 
Back
Alto