SZ.
0
loopo ha scritto:75turboTP ha scritto:loopo ha scritto:autofede2009 ha scritto:partendo dalle critiche continue su alfa milano (che tra l'altro nessuno ha ancora provato, giudicato e conosciuto in profondità...) a senso fare dei confronti a prescindere sulla validità di una soluzione tecnica rispetto ad un'altra...?
esempio:
la "banalissima" Ford Focus RS, con motore 2500 turbo 5 cilindri Volvo da 305cv, la "banalissima" trazione anteriore, le "banalissime" sospensioni McPherson sull'avantreno dove viene scaricata tutta la potenza... ha raggiunto sulla pista di Balocco un tempo di 3'01''72 contro i 3'01''24 raggiunti dalla BMW 135i Coupé forte del 6 cilindri 3000cc biturbo da 306cv e di soluzioni tecniche di base ben superiori...
mettendo per un attimo da parte le differenze che le leggi della fisica fanno evidenziare (sottosterzo & c...) secondo il tipo di trazione, sospensioni, ammortizzatori, pneumatici... e che possono far preferire una o l'altra soluzione..., non pensate che questi risultati possano in un certo modo confermare che nel nuovo millenio c'è la possibilità che un sistema tecnico "banale" possa dare dei risultati eccellenti se dietro c'è un profondo lavoro di affinamento delle proprie semplici specifiche tecniche...?
il "revoknucle" brevettato da Ford dopo 6 anni di sviluppo prevede all'avantreno, in luogo del convenzionale portamozzo presente sul McPherson, che ruota insieme all'ammortizzatore, due elementi disgiunti di cui il primo fisso e un secondo libero di ruotare coordinato alla linea di sterzo: in questo modo risulta fortemente ridotto proprio il disassamento dell'asse di rotazione (king-pin offset nella terminologia tecnica internazionale) tra centro ruota e asse di sterzata, che è quello che genera normalmente anche forti reazioni al volante. questa soluzione consente di ottenere risultati simili a quelli ottenibili con una sospensione a doppi triangoli sovrapposti, mantenendo però l'economia di costruzione tipica di un McPherson... la focus RS è assemblata sulle stesse linee produttive degli altri modelli... (fonte Auto).
pensate sia sempre giusto partire con il giudicare scadente una soluzione a prescindere...? e, mettendo per un attimo da parte i gusti personali, che valore diamo al fatto che ci si possa divertire allo stesso modo, con prestazioni simili anche su pista, tenendosi in tasca 10.000 euro in più... (Focus Rs vs BMW 135i Coupé)...?
Prego? Ed il titolo cosa centra?
Per me l'evoluzione della tecnica è tutt'altra cosa. Di evoluzione tecnica parlo quando tecniche e soluzioni costose e sportive (come TP quadrilatero ecc ecc.) vengono evolute a renderle meno costose a cui possa accedere anche il comune mortale... e non spalmare soluzioni "utiliaresche" su macchine che dovrebbero essere premium o sportive e cercare di eliminare gli effetti collaterali...per poi parlare di evoluzione della tecnica:hunf:
IMHO
E' da ieri invece che mi chiedo cosa c'entra BMW e Ford nel forum ALFA!!!!!
Ma si sa,anche se lui si stupisce quando lo dico,che autofede e' un vero appassionato di BMW e la sua missione e' quella di farcele conoscere.
Se poi ripenso che ha fatto chidere a BC una discussione che riguardava la fiat e lui ne apre una che non c'entra nulla con l'Alfa Romeo le critiche di non essere imparziale dovrebbe accettarle,almeno quello.
Infatti. Non capisco questo comportamento. Non capisco i vari paragoni con Ford e BMW. Questi marchi non m'interessano. Alfa deve trovare la SUA strada....possibilmente con TP![]()
![]()
Eddai, ragazzi! Mi stupite... tipi svegli come voi, non riescono a cogliere....
Giacchè di Alfa Romeo oggi non esiste più: un motore, un pianale, una trazione posteriore, insomma, niente di niente, quando ci si trova a parlare di Alfa Romeo, ci si deve trovare a parlare di:
- quello che di Alfa Romeo non è: ovvero, motori fiat, motori gm, motori maserati( ? ), pianali fiat, pianali fiat-gm, pianali maserati ( ? )
- quello che Alfa Romeo non è, ma potrebbe essere, e quindi a seconda dei punti di vista: come Ford; come Audi, come BMW, come Abarth, come Lotus...
Insomma ragazzi, secondo me non è che autofede & Co. abbiano tutti i torti: parlano di altro come facciamo noi tante volte, perchè parlando di Alfa Romeo si può discutere di tutto, tranne che di Alfa Romeo... 8)
SZ