<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Letta su un sito Polacco.......... [ piano industriale Alfa inside-r ] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Letta su un sito Polacco.......... [ piano industriale Alfa inside-r ]

okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa Romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortevole invece di un'Alfa Superassettata,e sulla mecedes mi mettero' pure le pantofole con i calzini bianchi e corti. :D ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
 
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
Tu vai di utopie e ci vieni a dire che diamo per scontato....ti dimentichi forse che Alfa Romeo Lancia Autobianchi Innocenti Autodelta Arese Termini non esistono piu' Che Pomigliano stabilimeto storico Alfa Romeo fara' Panda che abbiamo come motori il vecchio Fire modernizzato della vecchia uno turbo 1.4,che abbiamo solo il 2.0 jtdm che abbiamo solo una B ricarrozzata e una C con McP?Che seat vende quattro volte piu' di Alfa Romeo e che la sola Mini vende come tutta l'Alfa messa insieme.

Mi sa che ti sei perso qualche puntata. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortevole invece di un'Alfa Superassettata,e sulla mecedes mi mettero' pure le pantofole con i calzini bianchi e corti. :D ;)

:cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
Tu vai di utopie e ci vieni a dire che diamo per scontato....ti dimentichi forse che Alfa Romeo Lancia Autobianchi Innocenti Autodelta Arese Termini non esistono piu' Che Pomigliano stabilimeto storico Alfa Romeo fara' Panda che abbiamo come motori il vecchio Fire modernizzato della vecchia uno turbo 1.4,che abbiamo solo il 2.0 jtdm che abbiamo solo una B ricarrozzata e una C con McP?Che seat vende quattro volte piu' di Alfa Romeo e che la sola Mini vende come tutta l'Alfa messa insieme.

Mi sa che ti sei perso qualche puntata. ;)

Già è un miracolo che la Fiat non sia fallita e mi dici che vivo di utopie? bisogna vendere con rincarrozzamenti adesso fare la maggior parte degli utili sfruttare le economie di scala, per poi sviluppare vetture vetture da 0, rifare tutta la gamma di ALFA, Lancia. Non è Fiat che ha problemi è il sistema Italia che sta affondando, e c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, vedremo che succederà, sicuramente qualcosa succederà....
P.S meglio chiudere due stabilimenti piuttosto che far fallire tutto perchè di questo si trattava....
 
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
Tu vai di utopie e ci vieni a dire che diamo per scontato....ti dimentichi forse che Alfa Romeo Lancia Autobianchi Innocenti Autodelta Arese Termini non esistono piu' Che Pomigliano stabilimeto storico Alfa Romeo fara' Panda che abbiamo come motori il vecchio Fire modernizzato della vecchia uno turbo 1.4,che abbiamo solo il 2.0 jtdm che abbiamo solo una B ricarrozzata e una C con McP?Che seat vende quattro volte piu' di Alfa Romeo e che la sola Mini vende come tutta l'Alfa messa insieme.

Mi sa che ti sei perso qualche puntata. ;)

Già è un miracolo che la Fiat non sia fallita e mi dici che vivo di utopie? bisogna vendere con rincarrozzamenti adesso fare la maggior parte degli utili sfruttare le economie di scala, per poi sviluppare vetture vetture da 0, rifare tutta la gamma di ALFA, Lancia. Non è Fiat che ha problemi è il sistema Italia che sta affondando, e c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, vedremo che succederà, sicuramente qualcosa succederà....
P.S meglio chiudere due stabilimenti piuttosto che far fallire tutto perchè di questo si trattava....
Questa si chiama incapacita' e dura da venti anni.
 
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
Tu vai di utopie e ci vieni a dire che diamo per scontato....ti dimentichi forse che Alfa Romeo Lancia Autobianchi Innocenti Autodelta Arese Termini non esistono piu' Che Pomigliano stabilimeto storico Alfa Romeo fara' Panda che abbiamo come motori il vecchio Fire modernizzato della vecchia uno turbo 1.4,che abbiamo solo il 2.0 jtdm che abbiamo solo una B ricarrozzata e una C con McP?Che seat vende quattro volte piu' di Alfa Romeo e che la sola Mini vende come tutta l'Alfa messa insieme.

Mi sa che ti sei perso qualche puntata. ;)

Già è un miracolo che la Fiat non sia fallita e mi dici che vivo di utopie? bisogna vendere con rincarrozzamenti adesso fare la maggior parte degli utili sfruttare le economie di scala, per poi sviluppare vetture vetture da 0, rifare tutta la gamma di ALFA, Lancia. Non è Fiat che ha problemi è il sistema Italia che sta affondando, e c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, vedremo che succederà, sicuramente qualcosa succederà....
P.S meglio chiudere due stabilimenti piuttosto che far fallire tutto perchè di questo si trattava....
Questa si chiama incapacita' e dura da venti anni.
In quali settori è competitiva l'Italia a livello mondiale? 1? forse 2? Hai ragione sono incapaci, siamo incapaci, c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, diamogli tempo, ha preso una Fiat quasi in fallimento, c'è stata di mezzo anche una crisi mondiale nel 2008 con fallimenti su fallimenti ovunque, ora si è preso altri 4 marchi in "prestito" vediamo che combina, non oggi non domani, diamogli tempo, pero' star qui ad ironizzare mi sembra completamente fuori luogo, è il momento del o la va o la spacca, e se fallisce Fiat è proprio la fine di tutto il sistema Italia
 
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata. :D ;)

ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo

Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....
Tu vai di utopie e ci vieni a dire che diamo per scontato....ti dimentichi forse che Alfa Romeo Lancia Autobianchi Innocenti Autodelta Arese Termini non esistono piu' Che Pomigliano stabilimeto storico Alfa Romeo fara' Panda che abbiamo come motori il vecchio Fire modernizzato della vecchia uno turbo 1.4,che abbiamo solo il 2.0 jtdm che abbiamo solo una B ricarrozzata e una C con McP?Che seat vende quattro volte piu' di Alfa Romeo e che la sola Mini vende come tutta l'Alfa messa insieme.

Mi sa che ti sei perso qualche puntata. ;)

Già è un miracolo che la Fiat non sia fallita e mi dici che vivo di utopie? bisogna vendere con rincarrozzamenti adesso fare la maggior parte degli utili sfruttare le economie di scala, per poi sviluppare vetture vetture da 0, rifare tutta la gamma di ALFA, Lancia. Non è Fiat che ha problemi è il sistema Italia che sta affondando, e c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, vedremo che succederà, sicuramente qualcosa succederà....
P.S meglio chiudere due stabilimenti piuttosto che far fallire tutto perchè di questo si trattava....
Questa si chiama incapacita' e dura da venti anni.
In quali settori è competitiva l'Italia a livello mondiale? 1? forse 2? Hai ragione sono incapaci, siamo incapaci, c'è qualcuno che sta tentando di far qualcosa, diamogli tempo, ha preso una Fiat quasi in fallimento, c'è stata di mezzo anche una crisi mondiale nel 2008 con fallimenti su fallimenti ovunque, ora si è preso altri 4 marchi in "prestito" vediamo che combina, non oggi non domani, diamogli tempo, pero' star qui ad ironizzare mi sembra completamente fuori luogo, è il momento del o la va o la spacca, e se fallisce Fiat è proprio la fine di tutto il sistema Italia
Non dipende da me,io l'Alfa l'avrei tolta alla Fiat nel 1992,non ci volevano tutti questi anni aspettando la distruzione definitiva e Lancia qualche anno prima.

Aspettiamo. :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Non dipende da me,io l'Alfa l'avrei tolta alla Fiat nel 1992,non ci volevano tutti questi anni aspettando la distruzione definitiva e Lancia qualche anno prima.

Aspettiamo. :rolleyes:

Non dipende da nessuno, per quanto mi riguarda l'Alfa non l'avrei manco regalata alla Fiat, eran pero' altri tempi, la politica manovrava tutto, i tempi son cambiati, ci si deve adeguare in fretta e siamo in ritardissimo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi sembra poco credibile, viene data quasi per certa la morte della piattaforma Liberty/Compass, quindi un Suv medio su questa base pare impossibile....
Vedremo, comunque

In effetti, la piattaforma Compass in tanto era moribonda in quanto il suv medio si doveva fare su C-Evo, come la Giulia. Tant'è.

Il piano così com'è ( se è questo ) pare un testamento. Le letture più attuali sono due:

a) è un testamento
b) troppo suicida: è un bluff a scopo trattativa in corso.

C'ho pensato molto, poi mi è venuta in mente una terza possibile lettura:
c) è una panzana.
 
alfaromeonext ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi sembra poco credibile, viene data quasi per certa la morte della piattaforma Liberty/Compass, quindi un Suv medio su questa base pare impossibile....
Vedremo, comunque

In effetti, la piattaforma Compass in tanto era moribonda in quanto il suv medio si doveva fare su C-Evo, come la Giulia. Tant'è.

Il piano così com'è ( se è questo ) pare un testamento. Le letture più attuali sono due:

a) è un testamento
b) troppo suicida: è un bluff a scopo trattativa in corso.

C'ho pensato molto, poi mi è venuta in mente una terza possibile lettura:
c) è una panzana.

Non c'è una fonte=panzana, aspettiamo e vediamo, il rilancio di Alfa non avverà comunque nel 2011 ma piu' avanti, non è che per caso stiano sviluppando nel mentre nuove soluzioni? Non è che la baby maserati avrà in comunque qualcosa con la nuova segmento e alfa?
 
75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore, senza quadrilateri, assettate come dio comanda, bisogna attendere pero' :)
Non ricordo Alfa Romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortevole invece di un'Alfa Superassettata,e sulla mecedes mi mettero' pure le pantofole con i calzini bianchi e corti. :D ;)

:lol: :lol: :lol: :lol: :XD: :XD:
 
Back
Alto