75TURBO-TP ha scritto:
okorop ha scritto:
ribadisco e ripeto un nuovo progetto di macchina richiede tempo, Fiat con l'acquisizione di Crysler ha piu' asset produttivi, spera di avere liquidità a breve per poi investire in ricerca e sviluppo, se non vogliamo i rincarrozamenti su ALFA bisogna attendere e poi ritornerà come la conoscevamo, v6 3000 aspirato, trazione posteriore,
senza quadrilateri, assettate come dio comanda,
bisogna attendere pero'
Non ricordo Alfa romeo prefiat senza Quadrilateri,se non le economiche Ta Alfasud.....si penso che dopo venti anni altri venti posso aspettare,ma a quel punto avro' bisogno di una Mercedes superconfortele invece di un'Alfa Suprassettata.
ma che vent'anni, se va in porto l'acquisizione di Crysler ripagandola in due-tre anni, le nuove macchine vendono, allora per il 2014-2015 avremmo vere ALFA quando invece BMW passa alla trazione anteriore.....Alfa dovrà finire il proprio segmento di mercato dove inizia Maserati per blasone e prezzo quindi sotto i 60 mila euro, direi che è amplio....
Per la trazione posteriore si ritorna per la prima volta con la 300c nel gruppo, ci sono buoni pressuposti e se mettono un v6 273cv su una fiat probabilmente ci sarà anche su qualche alfa in versione turbo e biturbo
Voi date molte cose per scontato in questo tipo di industria oltretutto per una casa automobilistica piena di debiti e problemi che pian piano sta tentando di far quadrare le cose, discorso che vale in tutti i settori con costi fissi molto elevati....