<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'etica dell'auto | Il Forum di Quattroruote

l'etica dell'auto

un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.

350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.

Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.

Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?
 
mac128bit ha scritto:
un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.

350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.

Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.

Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?

Purtroppo no.....
Se per un caso strano e quasi impossibile,
FIAT Alfa dovesse fare un berlina all' altezza della concorrenza,
non avrei preclusioni all' acquisto
 
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.

350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.

Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.

Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?

Purtroppo no.....
Se per un caso strano e quasi impossibile,
FIAT Alfa dovesse fare un berlina all' altezza della concorrenza,
non avrei preclusioni all' acquisto

anche se sai che a Pomigliano vanno a casa e fanno lavorare i serbi x 4 soldi?
Mi chiedo quanto rimanga di italiano in un marchio, e quanto diventi multinazionale.
 
mac128bit ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.

350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.

Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.

Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?

Purtroppo no.....
Se per un caso strano e quasi impossibile,
FIAT Alfa dovesse fare un berlina all' altezza della concorrenza,
non avrei preclusioni all' acquisto

anche se sai che a Pomigliano vanno a casa e fanno lavorare i serbi x 4 soldi?
Mi chiedo quanto rimanga di italiano in un marchio, e quanto diventi multinazionale.

Infatti ho scritto purtroppo,
sicuramente non compriamo piu' OMSA
P.s. : dopo uno sciopero, puntualizzava Landini, prima erano 300 ;)
 
poi chiedono 34k euro per uno scudo panorama....sconto max 3000euro....

mi dite SOLO come possono giustificare un prezzo così?
prestazioni (2.0td da 120cv di 10 anni fa )?
estetica (è = ducato rimpicciolito = treno frecciarossa...
qualità assemblaggi e componenti (interni misti plasticaccia e lamiera a vista su portiere?)
dinamica di guida? :cry:
:evil: :evil:
 
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.

350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.

Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.

Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?

Purtroppo no.....
Se per un caso strano e quasi impossibile,
FIAT Alfa dovesse fare un berlina all' altezza della concorrenza,
non avrei preclusioni all' acquisto

anche se sai che a Pomigliano vanno a casa e fanno lavorare i serbi x 4 soldi?
Mi chiedo quanto rimanga di italiano in un marchio, e quanto diventi multinazionale.

Infatti ho scritto purtroppo,
sicuramente non compriamo piu' OMSA
P.s. : dopo uno sciopero, puntualizzava Landini, prima erano 300 ;)

quoto 100%
 
mpcrv ha scritto:
poi chiedono 34k euro per uno scudo panorama....sconto max 3000euro....

mi dite SOLO come possono giustificare un prezzo così?
prestazioni (2.0td da 120cv di 10 anni fa )?
estetica (è = ducato rimpicciolito = treno frecciarossa...
qualità assemblaggi e componenti (interni misti plasticaccia e lamiera a vista su portiere?)
dinamica di guida? :cry:
:evil: :evil:

appunto, che almeno ci sia un minimo di ripartizione in tutta questa torta. solo uno ne beneficia. Non può funzionare
 
Leggendo su youtube ho trovato dei commenti interessanti sulla vicenda, tipo questo di chi a quanto pare ha lavorato in loco

miei collaboratori Serbi (tutti&#65279; Ingegneri di 1° livello) guadagnavano 250 $ a cavallo della guerra del Kossovo !

Per operai specializzati 320 ? in Serbia sono una cifra astronomica
 
mpcrv ha scritto:
poi chiedono 34k euro per uno scudo panorama....sconto max 3000euro....

mi dite SOLO come possono giustificare un prezzo così?
prestazioni (2.0td da 120cv di 10 anni fa )?
estetica (è = ducato rimpicciolito = treno frecciarossa...
qualità assemblaggi e componenti (interni misti plasticaccia e lamiera a vista su portiere?)
dinamica di guida? :cry:
:evil: :evil:

mi hai incuriosito ed ho provato col configuratore,

Combi 5/6 posti Passo Lungo Tetto standard 2.0 Mjt 16v 130 CV EURO 5 22700 euro iva esclusa

http://www.fiatprofessional.it/it/Modelli/Scudo_Persone/Configuratore

e poi

http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/fiat-scudo-2-0-mjt-120-pc-panorama-family-5pti-m1-borgaro-torinese/170813406.html
 
mark_nm ha scritto:
mpcrv ha scritto:
poi chiedono 34k euro per uno scudo panorama....sconto max 3000euro....

mi dite SOLO come possono giustificare un prezzo così?
prestazioni (2.0td da 120cv di 10 anni fa )?
estetica (è = ducato rimpicciolito = treno frecciarossa...
qualità assemblaggi e componenti (interni misti plasticaccia e lamiera a vista su portiere?)
dinamica di guida? :cry:
:evil: :evil:

mi hai incuriosito ed ho provato col configuratore,

Combi 5/6 posti Passo Lungo Tetto standard 2.0 Mjt 16v 130 CV EURO 5 22700 euro iva esclusa

http://www.fiatprofessional.it/it/Modelli/Scudo_Persone/Configuratore

e poi

http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/fiat-scudo-2-0-mjt-120-pc-panorama-family-5pti-m1-borgaro-torinese/170813406.html

grazie!

interessante il sito, mai visitato ;)
 
puma84 ha scritto:
Leggendo su youtube ho trovato dei commenti interessanti sulla vicenda, tipo questo di chi a quanto pare ha lavorato in loco

miei collaboratori Serbi (tutti&#65279; Ingegneri di 1° livello) guadagnavano 250 $ a cavallo della guerra del Kossovo !

Per operai specializzati 320 ? in Serbia sono una cifra astronomica

un pugno di riso.
Mi fa sempre chiedere, se la manodopera costa cosi poco, i progetti possono avere un ritorno cosi lungo? Cosa incide maggiormente nel costo di un auto o un prodotto? Perchè alla fine se fanno le Nike a 2$ in India, come è possibile che ci costino 70 euro a noi?
Margini troppo elevati.
Ma poi, non fanno la nuova Punto...
Non c'è lavoro...
più di una cosa non torna
 
hpx ha scritto:
Se devi adottare l'etica su tutto quello che hai comprato dovresti restituire il 90 % delle cose che hai in casa.

Vero ma saperlo fa fare scelte consapevoli.
Talvolta non acquisto delle marche proprio per questa ragione.
Non sempre ci si riesce.
Dal cellulare al cibo di ogni giorno. Difficile ma potrebbe essere una buona norma per tutti noi. Informandoci a vicenda.
 
Back
Alto