un dato: Fiat paga gli operai in Serbia 350 euro al mese.
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.
350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.
Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.
Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?
Lo trovo poco etico.
Non penso si possa fare un raffronto con il Brasile ed altri paesi, dove spero ci siano poteri di acquisto maggiori a fronte di stipendi inferiori. Ma qui siamo in Europa e la moneta è l'Euro.
350 euro mi porta a pensare di non acquistare quella marca per ragioni etiche.
Non penso sia un modus operandi della sola Fiat, ma ciò non toglie che sia disallineata al valore finale dell'auto.
Bassi costi, alti margini, forse troppo sbilanciati tra loro.
Capisco la crisi ma è una visione miope, chi guadagna cosi poco, non potrà comunque comprare un auto e quindi, non ci vedo nulla di virtuso.
Le auto costano come qui da noi.
Penso ci siano altri esempi simili.
Sapete dirmi quali?
Per voi cambia qualcosa nella scelta dell'auto ?