a me pare che ci stiamo fraintendendo a tutto spiano io non ho mai sminuito la Jazz per le sue caratteristiche intrinseche, ci mancherebbe l'ho goduta per 10 anni ! Critico fermamente i motori i-vtec (compreso quello del mio Cr-v attuale) ti dico semplicemente che se Honda avesse fatto un nuovo modello equipaggiandolo con una meccanica più simile alla mia vecchia GD e un'estetica differente nel mio garage non ci sarebbe la i20 ma una nuova fiammante Jazz.Jambana ha scritto:albelilly ha scritto:ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.larft ha scritto:Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.
A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?
Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi...
Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.
Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.
E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.
Di quello che fa Honda oltre oceano c'interessa ben poco, te l'ho scritto nell'altro post è inutile allargarsi tanto come dicono a Roma "Qui non c'è trippa per gatti" com'è inutile parlare di ibride parlando di modelli innovativi, loro appartengono ad una categoria a parte.
E poi ricordati una volta per tutte che io non mi sto divertendo a denigrare Honda ma esprimo al pari tuo e degli altri delle semplici opinioni.
Opinioni che possono essere condivisibili o meno, difatti siamo qui apposta per discutere...