<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno guado Honda.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

L'eterno guado Honda....

Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.
a me pare che ci stiamo fraintendendo a tutto spiano io non ho mai sminuito la Jazz per le sue caratteristiche intrinseche, ci mancherebbe l'ho goduta per 10 anni ! Critico fermamente i motori i-vtec (compreso quello del mio Cr-v attuale) ti dico semplicemente che se Honda avesse fatto un nuovo modello equipaggiandolo con una meccanica più simile alla mia vecchia GD e un'estetica differente nel mio garage non ci sarebbe la i20 ma una nuova fiammante Jazz.
Di quello che fa Honda oltre oceano c'interessa ben poco, te l'ho scritto nell'altro post è inutile allargarsi tanto come dicono a Roma "Qui non c'è trippa per gatti" com'è inutile parlare di ibride parlando di modelli innovativi, loro appartengono ad una categoria a parte.
E poi ricordati una volta per tutte che io non mi sto divertendo a denigrare Honda ma esprimo al pari tuo e degli altri delle semplici opinioni.
Opinioni che possono essere condivisibili o meno, difatti siamo qui apposta per discutere...
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
io avrei voluto semplicemente un motore corposo in quanto simile a quello della Jazz 1,4 GD.
Motore che ho trovato nella i20 senza bisogno di turbo e di chissà quali altre diavolerie delle quali me ne faccio/ce ne facciamo un baffo con le buste della spesa nel bagagliaio... :lol:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
io avrei voluto semplicemente un motore corposo in quanto simile a quello della Jazz 1,4 GD.
Motore che ho trovato nella i20 senza bisogno di turbo e di chissà quali altre diavolerie delle quali me ne faccio/ce ne facciamo un baffo con le buste della spesa nel bagagliaio... :lol:

Ok ma rilancio...

...che mi dici della FIT RS con il 1.5 da 130 cv? Per te sarebbe disprezzabile?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
io avrei voluto semplicemente un motore corposo in quanto simile a quello della Jazz 1,4 GD.
Motore che ho trovato nella i20 senza bisogno di turbo e di chissà quali altre diavolerie delle quali me ne faccio/ce ne facciamo un baffo con le buste della spesa nel bagagliaio... :lol:

Ok ma rilancio...

...che mi dici della FIT RS con il 1.5 da 130 cv? Per te sarebbe disprezzabile?
bisognerebbe provala, dei 130cv me ne importa poco se restano dormienti fino a 5000 rpm... non so se hai avuto l'occasione di provare la vecchia Jazz GD 1,4, a me piaceva tanto perché malgrado i soli 83 cv aveva una coppia in basso (picco a 2800 !) che la faceva sembrare almeno 1,6... normalmente appariva decisamente più reattiva del Cr-v che di cv ne ha 150.

A me piace il nuovo Hr-v che è dotato proprio di quel 1,5 da 130cv, se avrà lo stesso tipo di erogazione degli altri i-vtec (sospetto di si, purtroppo...) lo scarterò a priori, se invece fosse meno spigoloso credo che tra un paio d'anni l'Hr-v potrà essere degno sostituto dell'attuale Cr-v.
 
larft ha scritto:
A me piace molto il nuovo Land Rover Discovery.Linee equilibrate e molto elegante e sportiva.
quoto, anch'io lo trovo molto bello; però non lo comprerei perché non mi fido molto delle inglesi.
Ne ho passate diverse come auto da svago in anni che furono (ultimamente anche una Jaguar XK8 Convertible) e le esperienze non sono state propriamente positive...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
io avrei voluto semplicemente un motore corposo in quanto simile a quello della Jazz 1,4 GD.
Motore che ho trovato nella i20 senza bisogno di turbo e di chissà quali altre diavolerie delle quali me ne faccio/ce ne facciamo un baffo con le buste della spesa nel bagagliaio... :lol:

Ok ma rilancio...

...che mi dici della FIT RS con il 1.5 da 130 cv? Per te sarebbe disprezzabile?
bisognerebbe provala, dei 130cv me ne importa poco se restano dormienti fino a 5000 rpm... non so se hai avuto l'occasione di provare la vecchia Jazz GD 1,4, a me piaceva tanto perché malgrado i soli 83 cv aveva una coppia in basso (picco a 2800 !) che la faceva sembrare almeno 1,6... normalmente appariva decisamente più reattiva del Cr-v che di cv ne ha 150.

A me piace il nuovo Hr-v che è dotato proprio di quel 1,5 da 130cv, se avrà lo stesso tipo di erogazione degli altri i-vtec (sospetto di si, purtroppo...) lo scarterò a priori, se invece fosse meno spigoloso credo che tra un paio d'anni l'Hr-v potrà essere degno sostituto dell'attuale Cr-v.

Certo va tenuto alto... ...ma all'aumentare della potenza quel vuoto che lamenti, a parità di erogazione, è un vuoto + che suff. per guidare in scioltezza forse.

Peccato non abbiano portato il 1.8 a 165cv... :( ...un confronto con lo Skyactiv-G ci sarebbe stato.
 
larft ha scritto:
Jambana ha scritto:
larft ha scritto:
Scusa Jambana,per curiosità che auto hai?

Honda? Una Civic EJ9 del '97. Curiosità soddisfatta?
Che avessi Honda l'avevo capito ma pensavo ,da come scrivi ,un modello più sportivo .

Con 90 cv per 1000 kg (misurati sulla pesa) il telaio che si ritrova ed un motore piccolo ma dal temperamento più che generoso è più sportiva e divertente da guidare di molti modelli ben più potenti, specie moderni.
Le Civic hatchback degli anni '90 sono tutte sportive, in tutte le declinazioni, eccetto quelle drasticamente depotenziate per motivi commerciali come le New Age: non sono le prestazioni assolute che fanno la sportività di un'auto, ma l'impostazione, le sensazioni e il comportamento. Già vedendo a quanti cm da terra ci si siede in una Civic EJ-EK, la posizione di guida o guardandola sul ponte si capisce che non è una semplice utilitaria come tante.

Per esempio, parlando di auto piccole, in casa abbiamo un'Abarth 500 con kit EsseEsse, è un giocattolino divertentissimo da guidare, con un motore prestante e un carattere esuberante, ma quando scendo da quella (che ha potenza quasi doppia ed è sovralimentata) e risalgo sulla vecchia Civic, mi pare che questa non abbia nessun senso d'inferiorità; anzi certi dettagli della Civic, molto migliori nonostante la differenza d'età (sospensioni e cambio) si sentono. E' una delle auto migliori che abbia avuto in assoluto, oltre che molto piacevole e divertente da guidare, sicuramente quella col comportamento più generoso in rapporto alla piccola cilindrata del motore ed alle prestazioni sulla carta (e di auto non ne ho possedute/guidate poche, anche di ben altro livello). Se la gioca nella mia piccola classifica personale di auto "eccezionamente ben riuscite nel tempo" con la Golf GTI MK2, che però aveva qualche aspetto, come lo sterzo, un po' grezzo, che abbassava il livello complessivo della vettura.
Mi piacerebbe affiancarla con una VTI per esempio, ma ora non ho spazio, e ad una VTI "qualsiasi" preferisco per ovvi motivi affettivi la mia EJ9 che comprai nuova tanti anni fa. Anche se, se potessi, collezionerei di tutto, ma lo spazio è limitato...

Ma che c'entra, comunque, l'auto che si possiede con ciò che si scrive? Fra l'altro in questo caso parliamo di un'auto quasi d'epoca, che ormai hanno poco a che vedere con quelle di oggi.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
io avrei voluto semplicemente un motore corposo in quanto simile a quello della Jazz 1,4 GD.
Motore che ho trovato nella i20 senza bisogno di turbo e di chissà quali altre diavolerie delle quali me ne faccio/ce ne facciamo un baffo con le buste della spesa nel bagagliaio... :lol:

Ok ma rilancio...

...che mi dici della FIT RS con il 1.5 da 130 cv? Per te sarebbe disprezzabile?
bisognerebbe provala, dei 130cv me ne importa poco se restano dormienti fino a 5000 rpm... non so se hai avuto l'occasione di provare la vecchia Jazz GD 1,4, a me piaceva tanto perché malgrado i soli 83 cv aveva una coppia in basso (picco a 2800 !) che la faceva sembrare almeno 1,6... normalmente appariva decisamente più reattiva del Cr-v che di cv ne ha 150.

A me piace il nuovo Hr-v che è dotato proprio di quel 1,5 da 130cv, se avrà lo stesso tipo di erogazione degli altri i-vtec (sospetto di si, purtroppo...) lo scarterò a priori, se invece fosse meno spigoloso credo che tra un paio d'anni l'Hr-v potrà essere degno sostituto dell'attuale Cr-v.

Certo va tenuto alto... ...ma all'aumentare della potenza quel vuoto che lamenti, a parità di erogazione, è un vuoto + che suff. per guidare in scioltezza forse.

Peccato non abbiano portato il 1.8 a 165cv... :( ...un confronto con lo Skyactiv-G ci sarebbe stato.
sono talmente tanti i fattori in gioco che se non la si prova non si possono trarre conclusioni.
Quello che comunque (per l'auto di tutti i giorni, non per le mie auto da svago che ogni tanto mi compro) quello che mi fa ricercare il motore corposo è il tipo di strade collinari che percorriamo quotidianamente e il dover continuamente tenere il motore a 4-5000 giri altrimenti in salita si siede... alla lunga stanca.
 
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
A me piace molto il nuovo Land Rover Discovery.Linee equilibrate e molto elegante e sportiva.
quoto, anch'io lo trovo molto bello; però non lo comprerei perché non mi fido molto delle inglesi.
Ne ho passate diverse come auto da svago in anni che furono (ultimamente anche una Jaguar XK8 Convertible) e le esperienze non sono state propriamente positive...
Inglesi di nome ma indiane di fatto.Non mi sembra che i numerosi proprietari della Evoque o Range Rover si lamentino,anzi non la cambierebbero con nessuna altra auto.hHo sentito lagnarsi più quelli che hanno auto tedesche.
 
Back
Alto