<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno guado Honda.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'eterno guado Honda....

elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Vero le attuali finiture interne della Yaris ,come del resto su tutta la gamma Toyota, lasciano molto a desiderare. Neanche Honda è immune da questo vizietto.Neanche la qualità della verniciatura è ottimale sulle auto delle due case, però la meccanica è insuperabile.
non perché l'abbia presa io ma ti assicuro che le Hyundai/Kia di oggi in tema di finiture e cura costruttiva sono di gran lunga superiori alle grandi giapponesi, per valutare con il giusto metro bisogna fare come ho fatto io cioè andarle a provare ed esaminare con calma e per bene.

Ovvio che le coreane di oggi non hanno più un prezzo da discount come una volta per il semplice fatto che NON SONO più auto da discount ma che stanno sempre più avvicinandosi alla classe Premium. Provare per credere !
L'affidabilità e la durata ? Bhé ci sono comunque 5 anni di garanzia integrale e se dopo questo periodo la vettura non si rivelasse soddisfacente la si cambia, dov'è il problema ? Tanto per 5 anni non sosterremmo comunque altri oneri oltre il costo dei tagliandi.

Tagliandi che tra l'altro, nel caso della Nuova i20, sono economici perché la vettura non ha bisogno di lavori particolari avendo le punterie autoregistranti e la catena di distribuzione, candele Iridio da 120'000 km, ecc... interventi questi che solitamente generano i costi più elevati nell'ambito dei tagliandi.

Sempre fermo restando cosa si intende per "qualità"...

Da come le descrivi pare si parli di Audi, perlomeno a me... in quanto l'unica casa che si può definire nettamente superiore alle altre di fascia non lusso è Audi (come materiali e finiture).

Poi parliamo sempre di vetture, le coreane, che a mio avviso hanno una manifesta volontà emulativa nei confronti delle "giuste europee", VW in primis... il che significa che se da un lato offri buona "qualità" costruttiva, dal punto di vista progettuale e della ricerca ti accodi ad uno standard... cosa che non fanno le giapponesi, soprattutto Honda.
Ciò non toglie che sono molto furbi nel condire questi contenuti di target con linee e design efficacemente distintivi.

Quindi ad ognuno la sua qualità, sicuramente chi ha in testa la Golf come icona qualitativa può rimanere sbalordito da una i30... ...qualcun altro assolutamente no, pur riconoscendone la qualità (fatta pagare).
l'aspetto degli interni ed anche il feedback offerto dall'azione dei comandi nonché il feeling alla guida della mia i20 (che è in versione denominata Vertex la più accessoriata e completa della gamma per la Svizzera) è assolutamente paragonabile a quello di una Audi A1 in versione full optional e ben migliore di un'anonima Polo ancorché Highline.
Certo qualche piccola incongruenza l'ho trovata come il bellissimo interno in pelle di qualità con sedili e volante riscaldabili che cozza violentemente con la vista degli attacchi bassi delle cinture e le guide dei sedili scoperte ma, come ben sai, se guardassimo con il lanternino anche una blasonata teutonica sono sicuro che troveremmo anche lì parti di finitura poco consone.

Piaccia o meno Hyundai è il terzo costruttore al mondo e nessuno gli ha regalato la posizione ma se l'è conquistata a suon di modelli sempre più accattivanti dal punto di vista estetico ed efficienti e all'avanguardia da quello tecnologico.
Secondo te, almeno da come ti poni e da come lo avverto io, "la manifesta volontà emulativa o l'astuzia commerciale" rappresentano fattori negativi; esattamente all'opposto io IMHO credo che queste strategie commerciali siano da apprezzare non da criticare ! Mi chiedo cosa diavolo vogliamo di più da una Casa che fa di tutto per progettare e costruire vetture che incontrano i nostri gusti e abitudini che oltretutto riescono anche a non essere banali ?
Ti ripeto (sempre IMHO) non si diventa primi secondi o terzi costruttori al mondo con vetture o prodotti riservati a pochi ma lo si diventa soprattutto proponendo prodotti di qualità fatti per quello che richiede quel tal mercato, il tutto supportato da un'efficiente politica di marketing e, come biglietto da visita, da una garanzia di fabbrica di ben 5 anni che arriva senza supplemento di prezzo addirittura fino a 7 come nel caso di KIA.
Non possiamo paragonare Honda con Hyundai: la prima è in Europa casa di nicchia con modelli esteticamente molto originali che piacciono poco a noi europei ma comunque di qualità indiscussa; nel target della seconda non c'è solo USA o Asia ma anche Europa ed essendo, per l'appunto, i modelli progettati a 360° nel nostro Continente, risultano incontrare appieno il nostro gusto, unisci poi anche la qualità ed hai creato un prodotto di successo...

Non ho detto che fanno schifo, tutt'altro.

Semplicemente mi sembrano un'alternativa alle solite VW, ad esempio.
L'utente medio a cui non interessa nè il prodotto particolare nè la griffe nè le prestazioni sopra la media.. magari passa da Ford a Hyundai... da VW a Hyundai... trovando quella qualità percepita in una veste a lui congeniale, perchè, appunto, ci ritrova il prodotto medio europeo.

Il mio gusto è in altro tuttavia ...e le mie aspettative sono altre. Farei moooolta fatica a passare da Honda (oggetto del topic) a Hyundai.

Ognuno ha i suoi gusti.. ;)
ma certo! Qui non ci piove, sono anni che ne parliamo ma il discorso non era riservato al mero punto di vista estetico bensì molto più ampiamente al rapporto qualità prezzo che nel caso di Hyundai trovo sia di livello elevato.
A mio parere quando si parla di utilitarie del segmento B nelle quali si richiedono economia e versatilità passa in secondo ordine il fattore design: se c'è bene ma anche se la linea non è (per il nostro gusto) il massimo dello stile ma risponde di sostanza alle nostre esigenze potrebbe essere comunque un compromesso ideale, non credi ?
Non dico mica di comprare una ZAZ o una Lada (con tutto il rispetto...),ben inteso.
Un conto è la vettura della passione, un altro è la macchinetta che usi per andare al lavoro o centro commerciale o per accompagnare i figli a scuola. :rolleyes:
Si giusto il topic è su Honda... al tempo avevo chiesto quali erano le condizioni (sconti, supervalutazione usato..) per l'acquisto di una Jazz 1,4 i-vtec ma di bianche non ce n'erano e gli sconti sulle rimanenti erano davvero risicati, valutazione usato ridicola perciò anche per la questione economica non l'abbiamo presa in considerazione.
Quella in arrivo non piace, perciò...

Ma alla fine...questa tua esposizione personale del tuo acquisto... dove va a parare? Cosa deve dimostrare?
Ad ognuno il suo! Per esempio a no-smog piace la Jazz e l'aspirato...

Io se fanno una i30 sw con un 2.0 CRDI sui 7-7.5 nello 0-100, con conclamata affidabilità e con un abitacolo della medesima qualità progettuale di Civic... potrei considerarla.... ma per ora aspetto novità da Honda... se compro un diesel pompato di altra casa e quelli escono con gli i-DCD messi a posto ...mi sparo. :)

Altrimenti restano le Seat con 184cv, le Skoda RS come qualità/prezzo buono ma non saprei come affidabilità. O una 308 forse. Tutte auto poi i cui allestim. esteticam. interessanti li paghi uno sbrozzo (allure, full led)..

Poi una WV proprio non mi attira più... eccetto una A4 3.0 TDI quattro o una A6 Allroad. ;)
io non voglio proprio dimostrare né convincere nessuno: dopo aver provato praticamente tutte le B ho scelto la i20 per il semplice fatto che era quella che reputavo maggiormente rispondente alle mie/nostre aspettative.
Ripeto: non è questione di prezzo perché mi rendo conto che Hyundai non svende, anzi ! Con poco di più qui portavo a casa una A1 ( me l'hanno offerta con il 28% di sconto...) ben accessoriata che però a noi non è piaciuta al pari della (quella si !) banale Polo.
 
albelilly ha scritto:
io non voglio proprio dimostrare né convincere nessuno: dopo aver provato praticamente tutte le B ho scelto la i20 per il semplice fatto che era quella che reputavo maggiormente rispondente alle mie/nostre aspettative.
Ripeto: non è questione di prezzo perché mi rendo conto che Hyundai non svende, anzi ! Con poco di più qui portavo a casa una A1 ( me l'hanno offerta con il 28% di sconto...) ben accessoriata che però a noi non è piaciuta al pari della (quella si !) banale Polo.

Sì, ma ai fini della discussione sul futuro e la situazione di Honda, dato che siamo nella room Honda e non Hyundai, che pertinenza ha?
Mi spiego: è un esempio di cosa dovrebbe fare Honda per te?
No, perchè ho perso il filo del topic... non so più dove sto postando! :D

Senza offesa eh, mi pare un tantino un topic nel topic il tuo... ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
io non voglio proprio dimostrare né convincere nessuno: dopo aver provato praticamente tutte le B ho scelto la i20 per il semplice fatto che era quella che reputavo maggiormente rispondente alle mie/nostre aspettative.
Ripeto: non è questione di prezzo perché mi rendo conto che Hyundai non svende, anzi ! Con poco di più qui portavo a casa una A1 ( me l'hanno offerta con il 28% di sconto...) ben accessoriata che però a noi non è piaciuta al pari della (quella si !) banale Polo.

Sì, ma ai fini della discussione sul futuro e la situazione di Honda, dato che siamo nella room Honda e non Hyundai, che pertinenza ha?
Mi spiego: è un esempio di cosa dovrebbe fare Honda per te?
No, perchè ho perso il filo del topic... non so più dove sto postando! :D

Senza offesa eh, mi pare un tantino un topic nel topic il tuo... ;)
si hai ragione ma non dirlo solo a me perché non sono certo l'unico a portare avanti l'OT !
Cosa avrebbe dovuto fare Honda per me per far si che non passassi all'altra H ? Molto semplice: togliere di mezzo quel motore che per avere un minimo di spinta deve girare come un frullatore e disegnare una linea che sia più di mio gradimento, è sufficiente ?
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
io non voglio proprio dimostrare né convincere nessuno: dopo aver provato praticamente tutte le B ho scelto la i20 per il semplice fatto che era quella che reputavo maggiormente rispondente alle mie/nostre aspettative.
Ripeto: non è questione di prezzo perché mi rendo conto che Hyundai non svende, anzi ! Con poco di più qui portavo a casa una A1 ( me l'hanno offerta con il 28% di sconto...) ben accessoriata che però a noi non è piaciuta al pari della (quella si !) banale Polo.

Sì, ma ai fini della discussione sul futuro e la situazione di Honda, dato che siamo nella room Honda e non Hyundai, che pertinenza ha?
Mi spiego: è un esempio di cosa dovrebbe fare Honda per te?
No, perchè ho perso il filo del topic... non so più dove sto postando! :D

Senza offesa eh, mi pare un tantino un topic nel topic il tuo... ;)
si hai ragione ma non dirlo solo a me perché non sono certo l'unico a portare avanti l'OT !
Cosa avrebbe dovuto fare Honda per me per far si che non passassi all'altra H ? Molto semplice: togliere di mezzo quel motore che per avere un minimo di spinta deve girare come un frullatore e disegnare una linea che sia più di mio gradimento, è sufficiente ?

Ok, ora ho capito. :thumbup:
 
Un anno e mezzo fa mi sono arreso e badando al portafoglio e alle spese di gestione ho buttato il crv per una banalissima y metano.Però non immaginate quanti soldi ho risparmiato in 40.000km!
 
Per Elancia:BMW Italia filiale di Roma svende auto aziendali max un anno e mezzo di vita.Es.bmw x1 1.8 D un anno di vita 20.000km 20.000e.
 
larft ha scritto:
Un anno e mezzo fa mi sono arreso e badando al portafoglio e alle spese di gestione ho buttato il crv per una banalissima y metano.Però non immaginate quanti soldi ho risparmiato in 40.000km!
se giriamo il discorso sul fattore economico dobbiamo ripartire daccapo ! ;)
 
larft ha scritto:
Per Elancia:BMW Italia filiale di Roma svende auto aziendali max un anno e mezzo di vita.Es.bmw x1 1.8 D un anno di vita 20.000km 20.000e.

Grazie, per me X1 solo Xdrive 2.0d ultimo step (no N47).
 
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per Elancia:BMW Italia filiale di Roma svende auto aziendali max un anno e mezzo di vita.Es.bmw x1 1.8 D un anno di vita 20.000km 20.000e.

Grazie, per me X1 solo Xdrive 2.0d ultimo step (no N47).
tanto su strada con quattro termiche vai lo stesso come 4x4.
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Per Elancia:BMW Italia filiale di Roma svende auto aziendali max un anno e mezzo di vita.Es.bmw x1 1.8 D un anno di vita 20.000km 20.000e.

Grazie, per me X1 solo Xdrive 2.0d ultimo step (no N47).
tanto su strada con quattro termiche vai lo stesso come 4x4.

Allora con la Multipla ce ne sta anche uno in più. ;)

magari a metano così risparmi.
 
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?

Mi sembra un giudizio inesatto per un produttore che produce attualmente auto con diversi sistemi ibridi all'avanguardia (problemi a parte), si appresta a produrre la seconda generazione della prima auto a idrogeno fuel-cell mai costruita in serie, la nuova NSX ibrida, e ha appena lanciato una hot hatch da record.
Se poi si considera la questione commerciale in Europa ed in Italia il discorso è completamente diverso, ma poco c'entra con la cifra tecnica delle auto che Honda attualmente produce o sta per lanciare, no?

p.s. francamente nella Volvo XC90 e Citroen DS5 non vedo grandi caratteristiche innovative, imho.
 
Jambana ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?

Mi sembra un giudizio inesatto per un produttore che produce attualmente auto con diversi sistemi ibridi all'avanguardia (problemi a parte), si appresta a produrre la seconda generazione della prima auto a idrogeno fuel-cell mai costruita in serie, la nuova NSX ibrida, e ha appena lanciato una hot hatch da record.
Se poi si considera la questione commerciale in Europa ed in Italia il discorso è completamente diverso, ma poco c'entra con la cifra tecnica delle auto che Honda attualmente produce o sta per lanciare, no?

p.s. francamente nella Volvo XC90 e Citroen DS5 non vedo grandi caratteristiche innovative, imho.
capisco il tuo discorso ma mi pare molto astratto perché comunque quelle tecnologie è già tanto se avremo la fortuna di vederle su youtube o in fotografia.
Molto più concretamente le uniche Honda che ci sono date d'avere attualmente in Europa non sono certo all'avanguardia, anzi ! Personalmente direi che sono rimaste ben indietro; non parliamo poi dell'estetica che IMHO lascia il tempo che trova.
Lo sappiamo tutti che Honda fabbrica anche aerei ma se a me non danno la possibilità di acquistarli cosa vuoi che m'interessi ?
Per conto mio tutti i ragionamenti vanno circoscritti alla disponibilità dei modelli di casa nostra e senza allargarsi troppo .
 
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?

Mi sembra un giudizio inesatto per un produttore che produce attualmente auto con diversi sistemi ibridi all'avanguardia (problemi a parte), si appresta a produrre la seconda generazione della prima auto a idrogeno fuel-cell mai costruita in serie, la nuova NSX ibrida, e ha appena lanciato una hot hatch da record.
Se poi si considera la questione commerciale in Europa ed in Italia il discorso è completamente diverso, ma poco c'entra con la cifra tecnica delle auto che Honda attualmente produce o sta per lanciare, no?

p.s. francamente nella Volvo XC90 e Citroen DS5 non vedo grandi caratteristiche innovative, imho.
capisco il tuo discorso ma mi pare molto astratto perché comunque quelle tecnologie è già tanto se avremo la fortuna di vederle su youtube o in fotografia.
Molto più concretamente le uniche Honda che ci sono date d'avere attualmente in Europa non sono certo all'avanguardia, anzi ! Personalmente direi che sono rimaste ben indietro; non parliamo poi dell'estetica che IMHO lascia il tempo che trova.
Lo sappiamo tutti che Honda fabbrica anche aerei ma se a me non danno la possibilità di acquistarli cosa vuoi che m'interessi ?
Per conto mio tutti i ragionamenti vanno circoscritti alla disponibilità dei modelli di casa nostra e senza allargarsi troppo .

Il discorso commerciale sappiamo che è completamente diverso, e che ne va pure della sopravvivenza del marchio in Europa.

Dire comunque che auto come Jazz (nuova generazione) Civic e CR-V sono rimaste "ben indietro"solo perché magari le motorizzazioni o gli allestimenti non ti aggradano o non aggradano molti utenti mi pare pure inesatto, sono progetti ben moderni e ottimi (pure unici, vedi il solito spazio, etc) sotto molteplici punti di vista, non sono certo auto "indietro" sia tecnicamente che stilisticamente, moda dei frullini turbo benzina e dieselini/GPL (brrr) a parte. E il 1,6 diesel "adatto agli europei" è uno dei migliori motori sulla piazza nella sua categoria.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
Se ho capito il concetto di banale di Jambana per me non banale è l'ibrido TOYOTA,nuova Volvo Xc90, Tesla e anche la nuova DS5.Honda attualmente rientra tra le auto 'banali ' cioè non al di sopra della mischia o sbaglio?
ma difatti ! A me pare che sia una sorta di difesa a spada tratta di un marchio che una volta poteva essere tecnicamente all'avanguardia mentre adesso non lo è più da tanto tempo.

Dato che si considera banale una bella (per me ) vetturetta come la i20 mi piacerebbe sapere qual'è la "non banale" forse la nuova Jazz perché ha ancora gli ormai triti e ritriti magic seat ? Non scherziamo, su !
Stiamo parlando di segmento B e trovare qualcosa che veramente faccia discutere in questo ambito è impossibile; piuttosto IMHO si cerca quella che fa più al caso nostro senza voler a tutti i costi qualcosa che non esiste nella categoria.

A questa stregua TUTTE le segmento B sono banali ed insignificanti, no?

Mah, dire che Honda non è più tecnicamente all'avanguardia quando, ripeto, sta per uscire la seconda generazione di FCX, una NSX che è la prima supercar ibrida (supercar, non hypercar da 800 mila euro) o quando una CTR fa i 7:50 al Ring mi pare una boutade. D'altra parte pare che tu faccia di tutto per sminuire il marchio perché non si è riconvertito in novella VW o Skoda asiatica...
Comunque, non vedo Hyundai, Opel, Fiat o VW con contenuti tecnici equivalenti, se mi sbaglio correggetemi... :)

Non ho detto che la I20 sia brutta o "banale" in senso assoluto, anche per me è una bella vetturetta; ma dal punto di vista tecnico e stilistico non ha niente di particolare. Il che, ripeto, non è un difetto, ma semplice una constatazione. D'altra parte, secondo me, anche per quello vende bene.

Fai pure battute sulla Jazz, se ti pare banale un'auto di segmento B che ha spazio per le gambe ai sedili posteriori maggiore di quello di un'Accord americana (!), una modularità di tutto l'interno da riferimento (non solo per i magic seats, chiamali triti e ritriti, ma per la possibilità di creare una specie di letto, portare oggetti lunghi, etc) e con un sistema ibrido che, difetti di gioventù a parte, è all'avanguardia per prestazioni e consumi.

E ce ne sono di auto con contenuti tecnici innovativi nel segmento B, come la Yaris HSD per esempio, per non passare alle elettriche come la Renault Zoe o la BMW I3.

Ma non l'hai capito?!?

Lui voleva dire che se schiaccia non sente perchè non c'è il turbo... che è sinonimo di elevata tecnologia! Giusto? :oops:

Oppure che se un aspirato devi smanettare è obsoleto... credo. :-o
 
Back
Alto