<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'esclusività tecnica conta ancora? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

l'esclusività tecnica conta ancora?

franco58pv ha scritto:
penso che questo topic sia davvero interessantissimo , complimenti a chi lo ha varato, lo è a livello filosofico perchè credo che davvero serva a tracciare una linea tra chi pensa che la via migliore sia quella del prodotto rispetto a quelli che pensano che la via migliore sia la scorciatoia...

Occorre distinguere fra prodotto (in generale) e contenuti tecnici (in particolare): se si fa confusione, si rischia di dire che la A3 vende bene, perchè ha dei contenuti tecnici esclusivi...
 
franco58pv ha scritto:
non sono cosi d'accordo .....
I Diesel dal milletrè al duemila sono ottimi e da tutti confermati essere assolutamente in linea con la concorrenza....
I Benzina....se è pur vero che l'offerta è poca in quel poco si stanno facendo cose egregie...il 1.4 MAir sta riscuotendo consensi ovunque e il 1750TBi identicamente.... aspettando ( ma non per ALFA ) lo 0,9 Mair che sarà una piccola 8 in tutti i sensi) Pietra miliare nel suo segmento.

parliamo di motori ?

saranno ottimi ma come consumi (leggermente) inferiori a vw e peugeot , vogliamo parlare di motori BMW che è la VERA concorrente di alfa ? preferisco non infierire ;)
ancora , non hanno un plurifrazionato sia diesel che benzina tale da produrre ad esempio una vettura come la c5 con il 6 cilindri, bada che non parlo di premium tedesche ma di citroen.
Come si fa a dire che sono a livello delle migliori ? il fatto è che una volta l'alfa era la migliore delle acquistabili [/quote]

HO FATTO SU UN CASINO CON IL COPIA ED INCOLLA CHE META' BASTA , MI SONO AUTOQUOTATO E' IL MAX :D
 
franco58pv ha scritto:
ad esempio una vettura come la c5 con il 6 cilindri, bada che non parlo di premium tedesche ma di citroen.

Ora ce l'ha pure Renault il V6 3.0 Dci....
Chissà che fine ha fatto il VM ...
L'hanno dato a Hyundai ?
 
è sicuramente vero che l'alfa di oggi non ha più quell'esclusività e quella supremazia di cui godeva fino agli anni70....fiat ha le sue colpe, così come le ha la precedente gestione dell'iri.oggi un appassionato non può non notare la capacità d'innovazione di un marchio come bmw, che sforna motori ed evoluzioni a ritmo continuo.mentre sappiamo che tanti validissimi progetti dei 'nostri' tecnici restano nei cassetti.è inutile illudersi,se i soldi non sono sufficienti bisogna fare economie di scala..e dare priorità alle grandi innovazioni, vedi common rail e multiair.sogno alfa con tp de dion,leggere potenti e piene di fascino....ma questo sogno non deve costringermi a giudicare sempre negativamente le alfa di oggi.se le economie di scala consentono di fare prodotti covenienti e ancora godibili che ben vengano..ovviamente sperando che rispetto alla concorrenza resti distinta la propensione alla bella guida.oggi guido una gt con il mitico v6 busso.senza parlare del motore,sappiamo tutti che il telaio deriva dalla fiat tipo,ma riesce cmq a trasmettermi il piacere di guidare.non dico di accontentarsi,ma di non farsi condizionare da preconcetti.sperando in un futuro migliore.
 
stratoszero ha scritto:
franco58pv ha scritto:
penso che questo topic sia davvero interessantissimo , complimenti a chi lo ha varato, lo è a livello filosofico perchè credo che davvero serva a tracciare una linea tra chi pensa che la via migliore sia quella del prodotto rispetto a quelli che pensano che la via migliore sia la scorciatoia...

Occorre distinguere fra prodotto (in generale) e contenuti tecnici (in particolare): se si fa confusione, si rischia di dire che la A3 vende bene, perchè ha dei contenuti tecnici esclusivi...
vero , però io continuo a dire di lasciar perdere audi per alfa , il suo concorrente di riferimento è bmw e quelli la speciificità hanno voluto mantenerla
 
Maxetto ha scritto:
Si però la stessa BMW ha dichiarato che la maggior parte dei clienti della serie 1 non sanno neanche che sono a TP credendo che siano TA.

A me questa affermazione, che ho letto più volte, sa di leggenda metropolitana. C'è qualcuno che può linkare una fonte ufficiale, o almeno attendibile?
 
franco58pv ha scritto:
Dannatio ha scritto:
non sono cosi d'accordo .....
I Diesel dal milletrè al duemila sono ottimi e da tutti confermati essere assolutamente in linea con la concorrenza....
I Benzina....se è pur vero che l'offerta è poca in quel poco si stanno facendo cose egregie...il 1.4 MAir sta riscuotendo consensi ovunque e il 1750TBi identicamente.... aspettando ( ma non per ALFA ) lo 0,9 Mair che sarà una piccola 8 in tutti i sensi) Pietra miliare nel suo segmento.

parliamo di motori ?

saranno ottimi ma come consumi (leggermente) inferiori a vw e peugeot , vogliamo parlare di motori BMW che è la VERA concorrente di alfa ? preferisco non infierire ;)
ancora , non hanno un plurifrazionato sia diesel che benzina tale da prudrre ad esempio una vettura come la c5 con il 6 cilindri, bada che non parlo di premium tedesche ma di citroen.
Come si fa a dire che sono a livello delle migliori ? il fatto è che una volta l'alfa era la migliore delle acquistabili

Si ma quante ne vedi di Citroen c5?
Paradossalmente io ne ho vista una oggi e l'ho notato proprio perchè (giuro) mi sono detto: Incredibile come anche quando fanno una bella macchina qui da noi non se la caga nessuno!!!
Il V6 esiste già in FPT..... Il problema è che non hanno idea di dove montarlo! :D

Il plurifrazionato sia benzina che diesel avrebbe una sua ragion d'essere e sono d'accordo....ma siamo sicuri sia più una questione d'immagine che di reale sostanza?
BRERA ( Caso limite, eh??) vende molto più adesso con il 4cilindri TBi ed il 2.0mjet di quando non offriva 2.2 e 3.2 Benzina e 2.4 Diesel.....
 
caro Franco,
se mi confronti Alfa a Bmw, c'è poco da competere, ma non è che Vw nei segmenti Alfa è meglio dei propulsori Fiat.
Dov'è un 1248 Mjtd da 105cv in Vw, lo sognano di notte?
Dove sono in Vw i Multiair?
Ma se fino a ieri hanno difeso i TDI Iniettore Pompa e anche loro si sono Piegati al Brevetto Common Rail che ha portato al debutto nel 1997 la 159Jtd.......
secondo me come motori fino a 2.0Lt Fiat è messa molto meglio di Vw
 
Dannatio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Dannatio ha scritto:
non sono cosi d'accordo .....
I Diesel dal milletrè al duemila sono ottimi e da tutti confermati essere assolutamente in linea con la concorrenza....
I Benzina....se è pur vero che l'offerta è poca in quel poco si stanno facendo cose egregie...il 1.4 MAir sta riscuotendo consensi ovunque e il 1750TBi identicamente.... aspettando ( ma non per ALFA ) lo 0,9 Mair che sarà una piccola 8 in tutti i sensi) Pietra miliare nel suo segmento.

parliamo di motori ?

saranno ottimi ma come consumi (leggermente) inferiori a vw e peugeot , vogliamo parlare di motori BMW che è la VERA concorrente di alfa ? preferisco non infierire ;)
ancora , non hanno un plurifrazionato sia diesel che benzina tale da prudrre ad esempio una vettura come la c5 con il 6 cilindri, bada che non parlo di premium tedesche ma di citroen.
Come si fa a dire che sono a livello delle migliori ? il fatto è che una volta l'alfa era la migliore delle acquistabili

Si ma quante ne vedi di Citroen c5?
Paradossalmente io ne ho vista una oggi e l'ho notato proprio perchè (giuro) mi sono detto: Incredibile come anche quando fanno una bella macchina qui da noi non se la caga nessuno!!!
Il V6 esiste già in FPT..... Il problema è che non hanno idea di dove montarlo! :D

Il plurifrazionato sia benzina che diesel avrebbe una sua ragion d'essere e sono d'accordo....ma siamo sicuri sia più una questione d'immagine che di reale sostanza?
BRERA ( Caso limite, eh??) vende molto più adesso con il 4cilindri TBi ed il 2.0mjet di quando non offriva 2.2 e 3.2 Benzina e 2.4 Diesel.....

Brera adesso vende perchè il 1750Tbi è ottimo ed Italiano, i 2.2 e 3.2 erano dei motori Opel.......che non avevano nulla a che spartire con L'Alfa.......
 
franco58pv ha scritto:
vero , però io continuo a dire di lasciar perdere audi per alfa , il suo concorrente di riferimento è bmw e quelli la speciificità hanno voluto mantenerla

Sono d'accordo con te: infatti Audi l'ha tirata dentro qualcun altro.
 
BufaloBic ha scritto:
qui sono ancora in tanti a non aver capito che i tedeschi nel costruire auto di qualsiasi segmento non sono superiori a noi Italiani,

Fondamentalmente i tedeschi sono più bravi di noi nell'assemblare le vetture, ma non riesco ancor oggi a capire se ciò sia da imputare alla cultura e mentalità delle nostre maestranze, o proprio alla carenza progettuale dei sistemi d'accopiamento.
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si però la stessa BMW ha dichiarato che la maggior parte dei clienti della serie 1 non sanno neanche che sono a TP credendo che siano TA.

A me questa affermazione, che ho letto più volte, sa di leggenda metropolitana. C'è qualcuno che può linkare una fonte ufficiale, o almeno attendibile?

E' vera.....posso confermarlo.

Se trovo il link lo posto! :D

A proposito, è notizia dell'ultim'ora che BMW avrebbe deciso di fare la prossima generazione di Serie 1 un po ed un po..... :D

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/249646/
 
Dannatio ha scritto:
Uhmmm....tutto giusto fino al paragone fra Bravo e Giulietta.
Ma tutto giusto per i motivi che tu ben sai, che abbiamo disquisito ed analizzato fino allo sfinimento...e che sono sempre i soliti.
Una volta ALFA era un brand separato che si faceva le cose da se....oggi deve condividere tutto, obtorto collo, come già fa VW con AUDI.....
Il discorso è se le auto sono identiche o meno....e mi sembra che non sia cosi, pur riconoscendo che ci sono molti punti in comune....
IL MP evoluto anteriore di Giulietta non c'è su Bravo/Delta..... il 1750Turbo da 235cv nemmeno..... Freni Pre-fill, DNA e altri ammennicoli più o meno interessanti....Insomma quel minimo di Superiorità tecnica tale da differenziare i modelli in casa mi sembra ci sia.....quanto sia grande o piccolo è opinabile ed interpretabile da Chiunque secondo il proprio giudizio/convincimento/ideologia....e se vuoi, preconcetto/pregiudizio.

Io mi ci metto in primis.....beninteso. ;)

rispetto ovviamente il tuo parere , per me la notevole differenza di prezzo tra le 2 auto è dovuto sostanzialmente alla bellezza delle 2 auto , la giulietta è davvero molto molto bella , la bravo meno.
Sulle condivisioni spinte vw audi ocio che ci sono fino ad un certo livello , dopo di che audi parte per la tangente , per me cmq a livello motori audi sta sotto a bmw e bmw ha materiale proprio , come aveva una volta alfa
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si però la stessa BMW ha dichiarato che la maggior parte dei clienti della serie 1 non sanno neanche che sono a TP credendo che siano TA.

puoi postare questa dichiarazione ? io sono un poco scettico su questo ;)

Secondo me l'hanno detto perché gli faceva comodo per introdurre l'idea di una BMW a TA.
Altrimenti sai come gli avrebbe fatto comodo rimarcare che la TP è un valore riconosciuto dalla clientela ecc ecc..
 
pazzoalfa ha scritto:
caro Franco,
secondo me come motori fino a 2.0Lt Fiat è messa molto meglio di Vw

secondo me no , attenzione poi a decantare il motore piccolo td di fiat, è ottimo ma ai crucchi ed ai francesi importa poco , quello che da noi è la punto o la fiesta da loro sono megane e golf ;)
 
Back
Alto