<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'era dell'ibrido....quale scegliere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'era dell'ibrido....quale scegliere?

Di MG si sa poco questo è vero, però ha una flessibilità di utilizzo superiore agli altri.

Di Stellantis quello che ho visto sul tubo sulle auto del gruppo tutti elogiano la dolcezza di funzionamento e la grinta e di Renault pure.

Affidabilità, sinora Renault non ha casistica sufficiente ma una prima casistica sì e sembrerebbe andare bene, Nissan è semplice come schema e non dovrebbe dare problemi, Honda e Toyota sono consolidati e apprezzati.
 
Oddio non sono d'accordo su quasi nulla..
Lasciando stare MG per cui mi esprimerò solo dopo aver letto qualcosa di più e magari averla provata (e comunque rimane il dubbio sui ricambi e la logistica) sugli altri la vedo diversamente.
Renault (e Nissan + Dacia) e-tech ha avuto il problema iniziale della mancanza del freno motore in discesa che ora mi pare di aver capito essere stato risolto ma non è stato un bel biglietto da visita. Poi, a parte i "soliti" problemini di elettronica delle Renault non mi convince molto il cambio con innesto a denti dritti che alla lunga temo possa non essere affidabilissimo ma onestamente ad oggi manca la casistica.
Nissan e-power non è per niente un sistema semplice, anzi mi sembra parecchio complesso. Infatti a partire dagli USA se cerchi in rete di problemi ne ha già dati a partire dalla partita di generatori elettrici "fallati". Poi non mi fa stare sereno che se la parte elettrica ha un guasto, il termico non si aggancia mai alla trazione.
Stellantis non mi interessa, non è un full Hybrid e il Puretech per quanto mi riguarda ha comunque già una croce sopra.
Toyota e Honda non sono esenti da problemi (vedi valvola EGR per Toy o telecamera e ADAS per Honda) ma sono aspetti relativamente già più marginali e non legati all' affidabilità di funzionamento del sistema ibrido. Su questo quindi concordo con te.
 
Oggi se le case proponessero tale sistema anche sulle seg. b a prezzi onerosi ma ancora "accettabili" io sicuramente andrei sul Superhybrid, troppo comodo alla bisogna scegliere la modalità di utilizzo senza pagare pegno alla pompa di benzina nè restare colonnina dipendente......
 
Un'altro supergaleone ecologico, che nelle prove grazie all'ampia autonomia in elettrico dichiarano adattissimo alla città è i l Jaecoo9....adattissimo alla città, con cinque metri e ventitre quintali.....
 
Oramai cominciano a essere parecchi i sistemi ibridi da quelli riconosciuti e testati a quelli più nuovi a quelli che sono in fase di lancio a quelli che verranno....voi vi fidereste a comperare un ibrido "nuovo" cioè appena immesso sul mercato? O è un azzardo...?
Stai pensando di cambiare la yaris per non andare più in toyota? :emoji_grinning: Lascia stare gli ibridi di nuova generazione e nel caso passa ad honda.
 
Stai pensando di cambiare la yaris per non andare più in toyota? :emoji_grinning: Lascia stare gli ibridi di nuova generazione e nel caso passa ad honda.
per me i full hybrid sono storia....non han più senso di esistere, iil futuro è il superibrido e vedrai che quando lo metteranno sulle seg. b cinesi, lì allora....
 
.
Beh, per ora i migliori plug-in sono Toyota, BMW e Mercedes.
Non c'è bisogno di buttarsi su emergenti marchi economici cinesi.
Sottolineo economici perchè invece ci sono marchi cinesi che producono auto di buona qualità... quindi al limite BYD, non certo Jaecoo.
 
.
Beh, per ora i migliori plug-in sono Toyota, BMW e Mercedes.
Non c'è bisogno di buttarsi su emergenti marchi economici cinesi.
Sottolineo economici perchè invece ci sono marchi cinesi che producono auto di buona qualità... quindi al limite BYD, non certo Jaecoo.
A me risulta che tutti i costruttori cinesi abbiano il superhybrid di lohncin se ne era anche parlato qua su questo forum mesi addietro. Unica voce fuori dal coro LeapMotor che usa un sistema diverso tipo Nissan.
 
.
A continua implicita indicazione (solo a beneficio dei lettori) penso sia opportuno ribadire che il super hybrid è un nome da marketing.
Sono plug in.
su questo forum se ne era parlato, e se ne parla, perchè c'è sempre un gruppo ristrettissimo di utenti che lo nomina e lo cita.
Gli altri dicono plug in.
 
.
A continua implicita indicazione (solo a beneficio dei lettori) penso sia opportuno ribadire che il super hybrid è un nome da marketing.
Sono plug in.
su questo forum se ne era parlato, e se ne parla, perchè c'è sempre un gruppo ristrettissimo di utenti che lo nomina e lo cita.
Gli altri dicono plug in.
Marketing o meno alcune case hanno implementato il sistema garantendo.
Bassi consumi a benzina
Maggiore autonomia alla spina
 
Per me il plug-in non ha senso di esistere se non lo sfrutti per qualche migliaio di km all'anno. Cosa devo fare? prendere un'auto che uso a batteria sul percorso casa-lavoro tutto l'anno e uso il termico solo per andare in vacanza o per qualche gita fuori porta nei WE? Tot 2/3000 km all'anno. A questo punto mi prendo un elettrica e per quei pochi km mi adatto alle colonnine, altrimenti oltre a pagare la batteria maggiorata + il termico ho anche la manutenzione di quest'ultimo.
 
Back
Alto