<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

chiaro_scuro ha scritto:
Invece io ragiono al contrario e chiedo, di nuovo, a parità di prezzo meglio una Leon 2.0 TDI FR (l'allestimento migliore di Leon) o A3 1.6 Young (allestimento base di A3)?

Comunque il mio concetto di "premium" è semplice: deve essere superiore perchè una panda resta una panda anche se lo vesti in pelle umana e gli metti lo schermo da 60'' come navigatore.

Tradotto: un'auto premium deve essere migliore nei numeri, nell'estetica, nei materiali e nelle finiture. Praticamente deve porsi come ponte tra un segmento e l'altro. A dirla tutta, dovrebbe essere come minimo al livello del segmento superiore basic.

Ciao.

Dico anch'io Leon!
Soggettivamente parlando, trovo che la scelta dell'A3 abbia senso a parità (circa) di livello di accessori e quindi predisponendo già a priori un budget più corposo.
 
Jambana ha scritto:
Renexx, vai dicendo da tutta la discussione che la differenza di prezzo tra una CT200h ed un'Auris Hybrid è di 12 mila euro, facendo passare un messaggio falso,

C'è sui LISTINI UFFICIALI, quindi nulla di più vero.
Se poi, dato che non riescono a venderla, la CT da noi te la tirano dietro, è un altro paio di maniche.

Ma continui a parlare del dito, quando io indico la luna.
3mila, 7mila, 12 mila euro NON IMPORTA: il plus richiesto, QUALUNQUE ESSO SIA, per una macchina più rifinita, ecc..., anche con la STESSA MECCANICA può essere eccessivo? CERTO, ma ciò non vuol dire che le due auto siano UGUALI.

Quindi, smettila di fare i conti, che non è il caso.
 
Jambana ha scritto:
Appurato questo, hai infine ammesso che stavi confrontando, assurdamente, la versione base di una Toyota con la versione full optional di una Lexus, che probabilmente ha come minimo gli interni in pelle di capra tibetana albina, quando il tema era la differenza di prezzo tra modelli diversi che condividono la stessa base,

Non ti faccio passare per quello che "non afferra": quello che hai appena scritto lo dimostra.

Il tema, il mio, NON era la differenza di prezzo, ma la differenza tra due auto con la stessa meccanica: c'è o non c'è, come dice qualcuno?
Se poi " gli interni in pelle di capra tibetana albina" giustifichino il divario di prezzo, ognuno lo stabilirà da sè.
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
Renexx, vai dicendo da tutta la discussione che la differenza di prezzo tra una CT200h ed un'Auris Hybrid è di 12 mila euro, facendo passare un messaggio falso,

C'è sui LISTINI UFFICIALI, quindi nulla di più vero.
Se poi, dato che non riescono a venderla, la CT da noi te la tirano dietro, è un altro paio di maniche.

Ma continui a parlare del dito, quando io indico la luna.
3mila, 7mila, 12 mila euro NON IMPORTA: il plus richiesto, QUALUNQUE ESSO SIA, per una macchina più rifinita, ecc..., anche con la STESSA MECCANICA può essere eccessivo? CERTO, ma ciò non vuol dire che le due auto siano UGUALI.

Quindi, smettila di fare i conti, che non è il caso.

Vero come una banconota da 30 euro...che ti devo dire, continua pure! :)

Te la tirano dietro, certo:...allora anche la Auris, che pure ha un buon successo, te la tirano dietro, visto che ha lo stesso identico sconto. Mentre in Audi-Vw-Seat-Skoda invece non fanno sconti con la congiuntura attuale? Solo che quelli chiari e messi nero su bianco, sui quali probabilmente non c'è più alcun margine di trattativa sono "svendita" o "tirare dietro", mentre quelli discrezionali e caso per caso sono "giusti" e "fashion"?

Riguardo il tuo dito, indicaci o tienilo pure dove preferisci, non è certo un problema mio. Magari se evitassi di dare velatamente dello stolto agli altri forumisti, sarebbe anche più simpatico. ;)

p.s. ci tengo a sottolineare che non ho certo nessun "astio" nei tuoi confronti, visto che sopra me lo facevi rimarcare: sono solo discussioni a proposito di auto; semmai, se posso avere una forma di astio è solo per me stesso, per quanto tempo della mia vita perdo in discussioni inutili come questa.
 
chiaro_scuro ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se poi ci allontaniamo dai lisitini la A3 essendo una premium e piuttosto richiesta alla fine si riesce a trovare a prezzi buoni
:shock:
La famosa legge del mercato vista al rovescio.

Il problema sai qual'è: che se facessero poche versioni ben accessoriate spenderesti la stessa cosa di quando oggi spenderesti prendere una versione mediamente accessoriata.
Visto che l'unico senso per cui si dovrebbe prendere un'auto "vestita da premium" è la presenza di questi accessori così, per alcuni, qualificanti, che senso ha avere tutta questa flessibilità nell'allestire le auto?

Ciao.

Di fondo però si vuol far passare un pizza bufala/pachino come una margherita e non è così. Alla fine sarà uguale l'impasto ma il sapore e gli ingredienti aggiunti sono diversi.

Per come la vedo io ed a rigor di logica non si può prendere per punto preso un, circa, 50% di una vettura e trasformarlo in 100% poichè si può essere convinti quanto si vuole ma si afferma il falso.
Che A3/Golf VII/Leon condividano buona parte della meccanica e dell'elettronica e ormai stranoto ma anche nella versione full della Leon non riuscirà mai ad eguagliare la full di una A3 poichè di base , e dico di base i modelli hanno un restante 50% dedicato a finiture, materiali, design, soluzioni ecc. che l'altra non ha.
Poi si può non essere concordi sul prezzo o meno, si può dire che non interessano sedili più rifiniti e tante altre cose e quindi si prende una Leon (che è una cosa sacrosanta, attenzione), ma non che se prendo una Leon mi faccio una A3 risparminado soldi.

Il fatto che il "mercato" premia la A3 sotto il profilo della richiesta è proprio per quelle qualità di prodotto che le altre due non raggiungono, che è voluto dal Gruppo ma che c'è. Un plurimarche prenderà ad occhi chiusi una A3, sicuramente una Golf, con qualche riserva una Leon proprio perchè l'appetibilità della A3 è più elevato.
Se viene giudicata tra le più rifinite del segmento ci sarà anche un motivo!

Quindi io non determino giusta o sbagliata la scelta di chi si compra una Leon od una A3 ma da sempre è la somma che fa il totale e quindi giudico per quello che un auto da nel suo aspetto globale, non se pianale, motore e cambio sono simili ma poi il resto è diverso. ;)
 
L'unica cosa che premia audi è che al bar fa più figo dire hounaudi piuttosto che hounaseat e sul tavolino fa più figo la chiave con 4 anelli piuttosto che una chiave con una esse.
Comunque le A3 usate si trovano ben sotto i 10k euro perciò se le può comprare chiunque, persino uno che fa le pulizie a ore. Basta fare rate, altro che premium.

COMUNQUE

Un mio amico ha la A3 turbodiesel e quando la accende vibra e fa rumore come un trattore, la premium. La mia Fabia 1400 a benzina, utilitaria ex comunista nonchè orinale teutonico in subappalto all'est, non vibra ed è silenziosissima, ci è rimasto male il mio amico audiatredotato quando è salito sulla mia...
Premium, tsè...
 
ma anche nella versione full della Leon non riuscirà mai ad eguagliare la full di una A3
E un'A3 da 25.000 euro contro una Leon da 25.000 euro?
Io prenderei, senza neanche pensarci 3 millesimi di secondo, una Leon, tu?

Quindi io non determino giusta o sbagliata la scelta di chi si compra una Leon od una A3
Neanche io.
ma da sempre è la somma che fa il totale e quindi giudico per quello che un auto da nel suo aspetto
Esatto: per questo motivo dico che, estetica a parte, tra una Leon da 25.000 euro ed una A3 da 25.000 trovo migliore la Leon mentre tra un'A3 da 35000 euro e una....ops!! non ci sono Leon da 35000, la scelta si riduce, per forza di cose, ad un'A3 da 35.000 euro.

Ciao.
 
mikuni ha scritto:
L'unica cosa che premia audi è che al bar fa più figo dire hounaudi piuttosto che hounaseat e sul tavolino fa più figo la chiave con 4 anelli piuttosto che una chiave con una esse.
Comunque le A3 usate si trovano ben sotto i 10k euro perciò se le può comprare chiunque, persino uno che fa le pulizie a ore. Basta fare rate, altro che premium.

COMUNQUE

Un mio amico ha la A3 turbodiesel e quando la accende vibra e fa rumore come un trattore, la premium. La mia Fabia 1400 a benzina, utilitaria ex comunista nonchè orinale teutonico in subappalto all'est, non vibra ed è silenziosissima, ci è rimasto male il mio amico audiatredotato quando è salito sulla mia...
Premium, tsè...

Perdonami mikuni ma ho letto bene? confronti un turbodiesel con un benzina? E poi che tipo di TDI? E' un PDE, un CR di quale generazione? Anche la 107 benza di un mio amico non fa rumore come il mio TDI ma non lo rimpiango affatto! :D
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
Renexx, vai dicendo da tutta la discussione che la differenza di prezzo tra una CT200h ed un'Auris Hybrid è di 12 mila euro, facendo passare un messaggio falso,

C'è sui LISTINI UFFICIALI, quindi nulla di più vero.
Se poi, dato che non riescono a venderla, la CT da noi te la tirano dietro, è un altro paio di maniche.

Ma continui a parlare del dito, quando io indico la luna.
3mila, 7mila, 12 mila euro NON IMPORTA: il plus richiesto, QUALUNQUE ESSO SIA, per una macchina più rifinita, ecc..., anche con la STESSA MECCANICA può essere eccessivo? CERTO, ma ciò non vuol dire che le due auto siano UGUALI.

Quindi, smettila di fare i conti, che non è il caso.

Vero come una banconota da 30 euro...che ti devo dire, continua pure! :)

Te la tirano dietro, certo:...allora anche la Auris, che pure ha un buon successo, te la tirano dietro, visto che ha lo stesso identico sconto. Mentre in Audi-Vw-Seat-Skoda invece non fanno sconti con la congiuntura attuale? Solo che quelli chiari e messi nero su bianco, sui quali probabilmente non c'è più alcun margine di trattativa sono "svendita" o "tirare dietro", mentre quelli discrezionali e caso per caso sono "giusti" e "fashion"?

Vedi che continui a parlare di PREZZI mentre io parlo di differenze tra le AUTO di uno stesso costruttore?
 
Ma2 ha scritto:
Non ho capito perché non ha senso prendere una A3 con 110 cv ad esempio...
Se ad uno piace un A3 (sia per l'estetica sia per la qualità del prodotto) ma non gli interessano le prestazioni sportive perché magari sceglie anche l'allestimento Ambiente, e' stupido perché l'A3 si compra solo da xxx cv in su.... Non mi sembra un ragionamento logico....

Se mi dici che trovi senza senso una A3 ambition, s-line con i 18' con il 1.6 tdi allora ti di ragione, ma non per tutte le A3...
Seguendo il tuo ragionamento: se a uno piace l'assetto sportivo e i cerchi da 18'' ma non gli interessano le prestazioni perchè non dovrebbe prendere il 1.6 tdi?

Comunque è una mia tara: io penso che ogni prodotto debba avere un certo equilibrio e non mi sembra che sia equilibrato spendere 30000 euro per avere un'auto premium e poi prendere un motore che non permetta di avere una guida premium (non è solo una questione di prestazioni). Stessa cosa per gli allestimenti: una clima manuale, panda base style, o un tessuto da sdraio non mi sembrano adeguati a quel tipo di auto.
 
mikuni ha scritto:
Un mio amico ha la A3 turbodiesel e quando la accende vibra e fa rumore come un trattore, la premium.
Premium, tsè...

Un mio amico ha venduto la sua A3, con 150mila km, ed ha dovuto passare ad un'auto italiana, praticamente nuova: rimpiange ancora l'Audi.
Un mio conoscente ha percorso con la sua A3 (l'ultima volta che l'ho visto, un paio d'anni fa, poi non so) 350mila km.

Entrambi molto soddisfatti, hanno dato senso alla parola premium.
 
FurettoS ha scritto:
mikuni ha scritto:
...
COMUNQUE
Un mio amico ha la A3 turbodiesel e quando la accende vibra e fa rumore come un trattore, la premium. La mia Fabia 1400 a benzina, utilitaria ex comunista nonchè orinale teutonico in subappalto all'est, non vibra ed è silenziosissima, ci è rimasto male il mio amico audiatredotato quando è salito sulla mia...
Premium, tsè...

Perdonami mikuni ma ho letto bene? confronti un turbodiesel con un benzina? E poi che tipo di TDI? E' un PDE, un CR di quale generazione? Anche la 107 benza di un mio amico non fa rumore come il mio TDI ma non lo rimpiango affatto! :D

Si infatti, POST DELL'ANNO il suo! :D :D :D
E menzione d'onore al suo amico che c'è rimasto male :lol: :lol: :lol:
 
Ah ecco, se per voi è normale che l'utilitaria meno venduta sia più silenziosa e vibri meno della premium più venduta, premiatevi pure. Vi faccio anche un applauso.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Non ho capito perché non ha senso prendere una A3 con 110 cv ad esempio...
Se ad uno piace un A3 (sia per l'estetica sia per la qualità del prodotto) ma non gli interessano le prestazioni sportive perché magari sceglie anche l'allestimento Ambiente, e' stupido perché l'A3 si compra solo da xxx cv in su.... Non mi sembra un ragionamento logico....

Se mi dici che trovi senza senso una A3 ambition, s-line con i 18' con il 1.6 tdi allora ti di ragione, ma non per tutte le A3...
Seguendo il tuo ragionamento: se a uno piace l'assetto sportivo e i cerchi da 18'' ma non gli interessano le prestazioni perchè non dovrebbe prendere il 1.6 tdi?

Comunque è una mia tara: io penso che ogni prodotto debba avere un certo equilibrio e non mi sembra che sia equilibrato spendere 30000 euro per avere un'auto premium e poi prendere un motore che non permetta di avere una guida premium (non è solo una questione di prestazioni). Stessa cosa per gli allestimenti: una clima manuale, panda base style, o un tessuto da sdraio non mi sembrano adeguati a quel tipo di auto.

E' molto ma molto strano che uno che gli interessa allestimento sportivo, assetto sportivo e cerchi sportivi non gli interessano le prestazioni sportive (almeno 150 cv nelle compatte).... E' quasi un controsenso.....
Trovo invece sensato prendere anche un A3 con 110 cv (come dicevo sopra,magari con l'allestimento votato al confort e al lusso cioè' l'Ambiente) perché si è' convinti che 81 kw possono bastare ;)
 
Back
Alto