<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

Jambana ha scritto:
E aggiungo, bisognerebbe poi vedere la differenza reale con allestimento simile in termini di dotazioni, che potrebbe anche ridursi di molto (non conosco la lista degli accessori e non mi metto certo a configurarle, se avete voglia voi...)

E no, perchè chi contesta l'esistenza, in questo thread, tra una marca e l'altra, per evidenziare la convenienza del marchio più economico, ha decretato l'inutilità (o l'irrilevanza) di finiture migliori, materiali più raffinati o la presenza di eventuali accessori.

Io invece sostengo che possiamo discutere sul prezzo (anche 7mila euro ti sembrano pochi per la stessa meccanica?), ma non sul fatto che ci siano delle differenze.
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma comunque, tra l'Auris e la CT in questione ballano sempre quei 12mila euro (o più di ottomila, come prima mi è stato specificatamente contestato)

Meno di ottomila...Con le immagini va bene?

Se l'artitmetica non è un'opinione, 27250-19500=7750 :)

Anche l'aritmetica dei listini non è un'opinione, con le scritte va bene?
Auris 1.8 Hybrid Active 24.050 ?
CT Hybrid Luxury 36.250 ?

Fai pure tu la differenza, che sei bravo ;-)

Ma che ragionamento è mai questo? mi confronti la versione base (di una generalista) con la versione di punta (di una premium)?????!!!!!! Che onestà intellettuale!

E ti dirò di più il prezzo dell'Auris da 19500? che ho postato sopra è in promozione, perché se prendiamo il prezzo di listino pieno di 24050 della Auris Hybrid Active, e lo confrontiamo con i 27250 della CT200h, la differenza di prezzo da 7750 scende a soli 3200 Euro....

Io la chiudo qui comunque. Basta!

Attached files /attachments/1846649=39071-Auris Promozioni.jpg
 
Ah, solo un attimo...ho scoperto che c'è un'offerta speciale anche sulla CT200h! :D

E' in promozione a 22900?... :D

Quindi...a 1150? MENO del prezzo di listino pieno della Auris base...

Ovviamente, vanno confrontati solo i prezzi pieni e quelli in promozione, quindi

Ricapitolando:

Prezzi pieni: CT200h 27250, Auris Hybrid 24050 &gt differenza = 3200?

Prezzi in promozione: Ct200h 22900?, Auris Hybrid 19500 &gt differenza = 3400?

Vediamo ora le arrampicate sugli specchi :lol:

p.s.: 22900? per la CT200h mi sembra un prezzo interessantissimo, davvero attraente, come quello di 19500 della Auris del resto. E una differenza di poco più di 3000? tra le due vetture mi pare, commercialmente, più che corretta.

Attached files /attachments/1846650=39070-Offerta CT hybrid.jpg
 
Renexx

Errata corrige sul mio post precedente: La differenza di prezzo a listino tra una Lexus ES base ed una GS base e' di 10K, non 12K.
Risottolineo quindi quanta meccanica e telaistica piu' raffinata prendi per 10K di differenza....totalmente un'altra auto.
 
Jambana ha scritto:
Ah, solo un attimo...ho scoperto che c'è un'offerta speciale anche sulla CT200h! :D

E' in promozione a 22900?... :D

Quindi...a 1150? MENO del prezzo di listino pieno della Auris base...

Ovviamente, vanno confrontati solo i prezzi pieni e quelli in promozione, quindi
Cosa c'entrano le promozioni e gli sconti che esistono su ogni modello?
I listini, stabiliti dal costruttore, non da paperoga, dicono che tra due auto identiche di meccanica la differenza di prezzo va dai 3.000 euro della versione base ai 10.000 scarsi di quella di punta. E sono giustificati, secondo te?
 
saturno_v ha scritto:
Renexx

Errata corrige sul mio post precedente: La differenza di prezzo a listino tra una Lexus ES base ed una GS base e' di 10K, non 12K.
Risottolineo quindi quanta meccanica e telaistica piu' raffinata prendi per 10K di differenza....totalmente un'altra auto.
Voi però avete un'iva e tasse diverse, che vanno a pesare in maniera diversa sul prezzo finale. Dovresti vedere li da te che differenze ci sono tra Audi e Skoda, per avere un paragone omogeneo; ma non credo che Skoda e Seat siano importate. Oppure dovremmo tutti ragionare sul prezzo senza iva (però ci potrebbero essere dentro altri balzelli)
 
Jambana ha scritto:
Ma che ragionamento è mai questo? mi confronti la versione base (di una generalista) con la versione di punta (di una premium)?????!!!!!! Che onestà intellettuale!

Non hai afferrato ciò che volevo dire.
In primis, come ho scritto sopra, ", perchè chi contesta l'esistenza, in questo thread, tra una marca e l'altra, per evidenziare la convenienza del marchio più economico, ha decretato l'inutilità (o l'irrilevanza) di finiture migliori, materiali più raffinati o la presenza di eventuali accessori. "

Secondariamente, perchè tu posti prezzi "deformati" da logiche commerciali, senza nemmeno tener conto che anche i conce VAG possono far sconti, e che Audi non svende come Lexus svende la CT perchè la richiesta di mercato è ben altra. Ma sei andato completamente fuori discorso.
La CASA madre, ovvero Toyota, ha stabilito, sul LISTINO UFFICIALE, che due macchine, dalla STESSA meccanica, una base, l'altra in allestimento lusso, debbano costare, AL NETTO delle deformazioni commerciali, una 12MILA euro più dell'altra. Questa differenza UFFICIALE, al di là della svendita che il mercato ti obbliga a fare, è reale, o è discutibile come per altre marche più o meno premium?
 
saturno_v ha scritto:
Renexx

Errata corrige sul mio post precedente: La differenza di prezzo a listino tra una Lexus ES base ed una GS base e' di 10K, non 12K.
Risottolineo quindi quanta meccanica e telaistica piu' raffinata prendi per 10K di differenza....totalmente un'altra auto.

Ne prendo atto, ma ciò esula dal mio discorso, che era ben lungi dal paragonare Lexus a Audi.
Io chiedo se semplicemente una Skoda sia, come qualcuno ha detto, esattamente la stessa cosa di un'Audi.
O, ma solo per esempio, se una Auris sia esattamente la stessa cosa di una Lexus CT.
Oppure una Dacia rispetto una Renault.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ah, solo un attimo...ho scoperto che c'è un'offerta speciale anche sulla CT200h! :D

E' in promozione a 22900?... :D

Quindi...a 1150? MENO del prezzo di listino pieno della Auris base...

Ovviamente, vanno confrontati solo i prezzi pieni e quelli in promozione, quindi
Cosa c'entrano le promozioni e gli sconti che esistono su ogni modello?
I listini, stabiliti dal costruttore, non da paperoga, dicono che tra due auto identiche di meccanica la differenza di prezzo va dai 3.000 euro della versione base ai 10.000 scarsi di quella di punta. E sono giustificati, secondo te?

Stiamo parlando o no della differenza di prezzo tra due modelli?

Se io o te andiamo a comprare oggi in concessionaria una CT e una Auris in versione base quanto paghiamo di differenza di prezzo reale visto che ci sono due promozioni ufficiali sul listino?

Che poi il discorso promozione non cambia praticamente niente riguardo la differenza di prezzo tra i due modelli, perché tale differenza rimane molto simile a quella che esiste tra i prezzi pieni, anzi tra quelli in promozione è maggiore di 200 Euro..

Vogliamo quindi parlare della realtà oppure no?

Quindi innanzitutto diciamo che la differenza di prezzo tra le due vetture parte da poco più di 3000 ?, poi possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo sugli allestimenti, optionals, etc etc
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma che ragionamento è mai questo? mi confronti la versione base (di una generalista) con la versione di punta (di una premium)?????!!!!!! Che onestà intellettuale!

Non hai afferrato ciò che volevo dire.
In primis, come ho scritto sopra, ", perchè chi contesta l'esistenza, in questo thread, tra una marca e l'altra, per evidenziare la convenienza del marchio più economico, ha decretato l'inutilità (o l'irrilevanza) di finiture migliori, materiali più raffinati o la presenza di eventuali accessori. "

Secondariamente, perchè tu posti prezzi "deformati" da logiche commerciali, senza nemmeno tener conto che anche i conce VAG possono far sconti, e che Audi non svende come Lexus svende la CT perchè la richiesta di mercato è ben altra. Ma sei andato completamente fuori discorso.
La CASA madre, ovvero Toyota, ha stabilito, sul LISTINO UFFICIALE, che due macchine, dalla STESSA meccanica, una base, l'altra in allestimento lusso, debbano costare, AL NETTO delle deformazioni commerciali, una 12MILA euro più dell'altra. Questa differenza UFFICIALE, al di là della svendita che il mercato ti obbliga a fare, è reale, o è discutibile come per altre marche più o meno premium?

Afferri tutto te evidentemente, a partire dal fare i confronti che più ti convengono omettendo che paragoni allestimenti ben diversi, ho esaurito (veramente!) il mio tempo per questa discussione assurda.
Scorretta sia nei termini che evidentemente nelle intenzioni di chi la porta avanti arrampicandosi sugli specchi, come avevo previsto...
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma che ragionamento è mai questo? mi confronti la versione base (di una generalista) con la versione di punta (di una premium)?????!!!!!! Che onestà intellettuale!

Non hai afferrato ciò che volevo dire.
In primis, come ho scritto sopra, ", perchè chi contesta l'esistenza, in questo thread, tra una marca e l'altra, per evidenziare la convenienza del marchio più economico, ha decretato l'inutilità (o l'irrilevanza) di finiture migliori, materiali più raffinati o la presenza di eventuali accessori. "

Secondariamente, perchè tu posti prezzi "deformati" da logiche commerciali, senza nemmeno tener conto che anche i conce VAG possono far sconti, e che Audi non svende come Lexus svende la CT perchè la richiesta di mercato è ben altra. Ma sei andato completamente fuori discorso.
La CASA madre, ovvero Toyota, ha stabilito, sul LISTINO UFFICIALE, che due macchine, dalla STESSA meccanica, una base, l'altra in allestimento lusso, debbano costare, AL NETTO delle deformazioni commerciali, una 12MILA euro più dell'altra. Questa differenza UFFICIALE, al di là della svendita che il mercato ti obbliga a fare, è reale, o è discutibile come per altre marche più o meno premium?

Afferri tutto te evidentemente, a partire dal fare i confronti che più ti convengono omettendo che paragoni allestimenti ben diversi, ho esaurito (veramente!) il mio tempo per questa discussione assurda.
Scorretta sia nei termini che evidentemente nelle intenzioni di chi la porta avanti arrampicandosi sugli specchi, come avevo previsto...

Ma almeno leggi o no prima di fare sempre il permaloso? Ogni volta fai così, te lo dico senza polemica e senz'astio.

Io paragono prezzi DI LISTINO e tu di SVENDITA, ma tutto ciò, ripeto esula dal mio postulato, ovvero che materiali, allestimento e finiture fanno una differenza (ecco perchè ho preso una versione base ed una top, altro che specchi...)
 
se voleto lo faccio... io se è difficile... :lol: :lol: la configurazione...

golf gtd 184 cv 5p vs leon fr tdi184 cv 5p...

e qua non mi tirate fuori la palla del ponte torcente perchè meccanicamente sono identiche... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

leon listino 25.900
golf gtd listino 32.100

? 6200....listino

ci paghi assicurazione bollo e gasolio per 3 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e se entri nelle dotazioni e nello sconto finale (leon regala full led) tale differenza supera 8500 euro ma si dai....poxca roba
 
Renexx, vai dicendo da tutta la discussione che la differenza di prezzo tra una CT200h ed un'Auris Hybrid è di 12 mila euro, facendo passare un messaggio falso, e facendo fra l'altro perdere tempo a chi si è messo a verificare, scoprendo che é invece di soli 3000 euro e spiccioli (sia col listino pieno che con le promozioni, quindi quella che chiami dispregiativamente "svendita" non c'entra un fico secco).

Appurato questo, hai infine ammesso che stavi confrontando, assurdamente, la versione base di una Toyota con la versione full optional di una Lexus, che probabilmente ha come minimo gli interni in pelle di capra tibetana albina, quando il tema era la differenza di prezzo tra modelli diversi che condividono la stessa base, non di quanto possano lievitare i listini attingendo al full optional (se proprio vogliamo affrontare il discorso, allora confrontiamo vetture con dotazioni abbastanza paragonabili, non una generalista base con una premium full optional! )

In più, provi a giustificare tutto questo con mille supercazzole, facendomi pure passare per quello,che "non afferra"...come si dice, contento tu...
 
topomillo ha scritto:
se voleto lo faccio... io se è difficile... :lol: :lol: la configurazione...

golf gtd 184 cv 5p vs leon fr tdi184 cv 5p...

e qua non mi tirate fuori la palla del ponte torcente perchè meccanicamente sono identiche... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

leon listino 25.900
golf gtd listino 32.100

? 6200....listino

ci paghi assicurazione bollo e gasolio per 3 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e se entri nelle dotazioni e nello sconto finale (leon regala full led) tale differenza supera 8500 euro ma si dai....poxca roba

In questo caso paghi anche un pò il nome "GTD" che e' stata la prima GT a gasolio...
 
Ma2 ha scritto:
topomillo ha scritto:
se voleto lo faccio... io se è difficile... :lol: :lol: la configurazione...

golf gtd 184 cv 5p vs leon fr tdi184 cv 5p...

e qua non mi tirate fuori la palla del ponte torcente perchè meccanicamente sono identiche... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

leon listino 25.900
golf gtd listino 32.100

? 6200....listino

ci paghi assicurazione bollo e gasolio per 3 anni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e se entri nelle dotazioni e nello sconto finale (leon regala full led) tale differenza supera 8500 euro ma si dai....poxca roba

In questo caso paghi anche un pò il nome "GTD" che e' stata la prima GT a gasolio...

giusto.... ma sono una valanga di soldi per due macchine tecnicamente e meccanicamente identiche. ;)
 
Back
Alto