<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

jopeps228 ha scritto:
secondo te una macchina a componenti che in lastratura vanno tutti a contatto? . molto spesso solo alcune piccole superfici sono a contatto . hai mai visto saldare una scocca?
alcune piccole saldature ci sono ma cordoli davvero piccoli ma per nodi strutturali che non fanno parte di quelle cose che il tuo occhio non vede... tranquillo

Si ma di norma sulla linea in lastratura si usano collanti speciali e saldature per gli assemblaggi degli stampati, a rivettare accoppiamenti di uno stampato di un cofano in alluminio per una A3 non ce li vedo proprio in linea! ;)
 
FurettoS ha scritto:
jopeps228 ha scritto:
secondo te una macchina a componenti che in lastratura vanno tutti a contatto? . molto spesso solo alcune piccole superfici sono a contatto . hai mai visto saldare una scocca?
alcune piccole saldature ci sono ma cordoli davvero piccoli ma per nodi strutturali che non fanno parte di quelle cose che il tuo occhio non vede... tranquillo

Si ma di norma sulla linea in lastratura si usano collanti speciali e saldature per gli assemblaggi degli stampati, a rivettare accoppiamenti di uno stampato di un cofano in alluminio per una A3 non ce li vedo proprio in linea! ;)

infatti cofani e tutto il resto delle parti mobili arrivano già preasseblate in linea... montandoli sulle loro cerniere fanno i trattamenti e la verniciatura. Ti ricordo che parliamo di lastrato.

però mi sembri preparato

bravo :D
 
mikuni ha scritto:
Qualcuno ce la fa a mettere giù 5 o 6 cose in cui la A1 è meglio della Fabia o che la A3 è meglio della Skoda Spaceback? Basta la lista senza commenti.

Mikuni santa maria, la A3 e la Rapid Spaceback sono differenti almeno quanto lo sono la luna e la terra. Per favore! L'abbiamo detto dodicimila volte che la Rapid è una Polo allungata e nulla più. La segmento C che puoi paragonare alla premium A3 è l'Octavia.

Discorso Fabia-A1: mio fratello la sua Fabia Monte-Carlo 1.2 TSI l'ha pagata 16.500 ma tolto lo sconto e la permuta il costo di listino con tutti gli accessori superava abbondantemente i 20'000 euro... e una A1 ben accessoriata costa tranquillamente 30'000 euro...

I veicoli stessi possono costare poco o tanto, a seconda di allestimenti e optional. Di sicuro la A1 ha finiture e materiali da far rabbrividire la Fabia II, anche se ovviamente andrebbe ora paragonata con la più recente Fabia III. Ad ogni buon conto, ti basta guidare una A1 messa bene e poi una Fabia messa bene. Troverai tu le 5, 6, 7 o 80 (ottanta) differenze tra i due modelli...
 
il_chicco_show ha scritto:
mikuni ha scritto:
Qualcuno ce la fa a mettere giù 5 o 6 cose in cui la A1 è meglio della Fabia o che la A3 è meglio della Skoda Spaceback? Basta la lista senza commenti.

Mikuni santa maria, la A3 e la Rapid Spaceback sono differenti almeno quanto lo sono la luna e la terra. Per favore! L'abbiamo detto dodicimila volte che la Rapid è una Polo allungata e nulla più. La segmento C che puoi paragonare alla premium A3 è l'Octavia.

l'ho scritto 3 o 4 pagine fa ma niente, sono duri di comprendonio... 8)

tutto bene?
 
Eneagatto ha scritto:
Parlo solo per la mia limitata esperienza: A livello di silenziosità ed isolamento dalle vibrazioni c'è un abisso fra la Skoda Rapid e la A3; il motore 1.6 td sulla Skoda sembra addirittura un tre cilindri mentre sulla A3 è morbido e silenzioso.
Tutto il problema sta nella differenza di prezzo se sia giustificata dalla differenza di allestimento (anche la Skoda pur priva di molti accessori è ben rifinita) e di comfort.
Per quel che mi riguarda, no, perchè andrei sulla Skoda senza esitazioni perchè in marcia poi la rumorosità è accettabile; altri farebbero la scelta opposta. L'importante è sapere che la differenza c'è e quale differenza.

Io seguirei il consiglio di chi invita ad essere obiettivi e pratici, la differenza c'è, ed è il segmento. Un'utilitaria lunga non è una compatta premium. Non paragonatele, fate la cortesia...
 
matteomatte1 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
mikuni ha scritto:
Qualcuno ce la fa a mettere giù 5 o 6 cose in cui la A1 è meglio della Fabia o che la A3 è meglio della Skoda Spaceback? Basta la lista senza commenti.

Mikuni santa maria, la A3 e la Rapid Spaceback sono differenti almeno quanto lo sono la luna e la terra. Per favore! L'abbiamo detto dodicimila volte che la Rapid è una Polo allungata e nulla più. La segmento C che puoi paragonare alla premium A3 è l'Octavia.

l'ho scritto 3 o 4 pagine fa ma niente, sono duri di comprendonio... 8)

tutto bene?

Ti ho letto Augusto!

Tutto bene noi, spero anche voi!
 
il_chicco_show ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ragazzi,la rapid è un prodotto creato per i mercati emergenti; paragonarla all'A3 è un po' pretenzioso....

Direi piuttosto fuori luogo, o vergognoso, a voi la scelta...

Un po' come paragonare la uno brasiliana (che non è la nostra vecchia uno) alla 500L. Tutte e due hanno 4 ruote, gli airbag, l'abs, il clima e ti portano da A a B; anche i motori sono simili. Ma le similitudini finiscono li. Poi se uno se le fa bastare può benissimo affermare che anche la uno brasileira va benone, e che la 500L costa troppo. Tutto legittimo; come è legittimo far notare che le differenze ci sono.

Anyway, venduta all'estero due mesi fa ( riparare i guasti costava troppo) un'A3 tdi con 320.000 km; venduta all'estero venerdì scorso per lo stesso motivo una clio modello antecedente l'attuale con 210.000 km; in pratica l'Audi ha percorso 110.000 km in più ( ed il commerciante estero mi ha dato 500 euro per la clio, 2000 per l'Audi). Non ci sono solo i 4 anelli sul cofano a giustificare l'esborso
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ragazzi,la rapid è un prodotto creato per i mercati emergenti; paragonarla all'A3 è un po' pretenzioso....
infatti e in alcuni mercati viene venduta pure coi marchi Seat e VW, diciamo che anzichè fare una Seat Cordoba (le rifiniture non si possono paragonare a quelle della Polo, sono molto più povere) hanno preferito fare una macchina universale con lo stesso design da proporre però con 3 marchi diversi in base ai mercati. In Italia quale vendono delle 3?
 
ottovalvole ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ragazzi,la rapid è un prodotto creato per i mercati emergenti; paragonarla all'A3 è un po' pretenzioso....
infatti e in alcuni mercati viene venduta pure coi marchi Seat e VW, diciamo che anzichè fare una Seat Cordoba (le rifiniture non si possono paragonare a quelle della Polo, sono molto più povere) hanno preferito fare una macchina universale con lo stesso design da proporre però con 3 marchi diversi in base ai mercati. In Italia quale vendono delle 3?

In Italia Skoda
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
Una Leon con i sedili base ed una con i sedili in pelle è differente?

Ciao.

Costano forse uguali? E i soldi richiesti per i rivestimenti in pelle sono tutti giustificati?
No e no, ma diresti che sono diverse?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
Una Leon con i sedili base ed una con i sedili in pelle è differente?

Ciao.

Costano forse uguali? E i soldi richiesti per i rivestimenti in pelle sono tutti giustificati?
No e no, ma diresti che sono diverse?

Ciao.

Parlando della stessa, identica macchina, quella con gli accessori costa di più, ed è, ripeto, la stessa. E non sai se quegli accessori valgono tutti quei soldi che te li fanno pagare. Per esempio, Seat ora ti regala fari full led e navi, fino a ieri li pagavi una certa cifra...
Se la macchina NON è la stessa, si può obiettare sulla differenza di prezzo, meno sul fatto che sia differente.
 
il_chicco_show ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ragazzi,la rapid è un prodotto creato per i mercati emergenti; paragonarla all'A3 è un po' pretenzioso....

Direi piuttosto fuori luogo, o vergognoso, a voi la scelta...

Marchionne lo farebbe ..a lui basta che una macchina abbia 4 ruote...importante a guadagnare in borsa e siamo tutti felici
 
il_chicco_show ha scritto:
mikuni ha scritto:
Qualcuno ce la fa a mettere giù 5 o 6 cose in cui la A1 è meglio della Fabia o che la A3 è meglio della Skoda Spaceback? Basta la lista senza commenti.

Mikuni santa maria, la A3 e la Rapid Spaceback sono differenti almeno quanto lo sono la luna e la terra. Per favore! L'abbiamo detto dodicimila volte che la Rapid è una Polo allungata e nulla più. La segmento C che puoi paragonare alla premium A3 è l'Octavia.

Discorso Fabia-A1: mio fratello la sua Fabia Monte-Carlo 1.2 TSI l'ha pagata 16.500 ma tolto lo sconto e la permuta il costo di listino con tutti gli accessori superava abbondantemente i 20'000 euro... e una A1 ben accessoriata costa tranquillamente 30'000 euro...

I veicoli stessi possono costare poco o tanto, a seconda di allestimenti e optional. Di sicuro la A1 ha finiture e materiali da far rabbrividire la Fabia II, anche se ovviamente andrebbe ora paragonata con la più recente Fabia III. Ad ogni buon conto, ti basta guidare una A1 messa bene e poi una Fabia messa bene. Troverai tu le 5, 6, 7 o 80 (ottanta) differenze tra i due modelli...

Chicco, san giuseppe ( :D ), la Spaceback e la A3 sono diverse ma poco poco. Il telaio è diverso ma le sospensioni sono simili. I motori sono uguali. Bisognerebbe provarle tutte e due una dopo l'altra per capire se ci sono differenze percettibili. Magari io e te le sentiremmo ma di certo non le sentirebbe il 99% dei clienti. Soprattutto quelli che comprano le Bmw e poi montano le catene davanti per esempio. Ovviamente dovremmo andare in pista e disattivare l'esp. Altrimenti non ce ne accorgeremmo nemmeno noi. Quindi direi che sono uguali se si guida in strada rispettando il codice e con l'esp inserito. Perfettamente uguali.

E tuo fratello perchè ha comprato la Fabia e non la A1? Con tutte le ottanta differenze che ci sono... Dimmene 8 ti prego. Ma che siano cose che servono perchè delle finiture a me non me ne frega un cavolo. Non è che una Tata Vista con la plancia placcata oro e tempestata di diamanti, valore 100.000 euro solo di plancia, è meglio della Golf nè!

Ciao

&gt(Sto sempre aspettando l'elenco delle differenze)
 
Back
Alto