<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

jopeps228 ha scritto:
audi mette un cofano in alluminio sulle audi per lo stesso principio per il quale un iphone fa un bordino di alluminio intorno ai propri telefoni.. la gente pensa aaa è pregiato allora...
sai che diavolo fa un cofano che pesa mediamente 10 kg a snellirsi di 3 kg ... serve? non mi parlate di euro ncap, sicurezza attiva e altre cose.
poi per chi non lo sapesse(che mi fare scassare) sulle auto l'alluminio non si salda quasi mai ma si rivetta.

ecco perchè non si vedono le saldature :)

Veramente la saldature non si vedono su tutta la vettura non solo nella parte in alluminio...
 
Eneagatto ha scritto:
Parlo solo per la mia limitata esperienza: A livello di silenziosità ed isolamento dalle vibrazioni c'è un abisso fra la Skoda Rapid e la A3; il motore 1.6 td sulla Skoda sembra addirittura un tre cilindri mentre sulla A3 è morbido e silenzioso.
Il confronto non va fatto tra A3 e Rapid ma tra A3 e Octavia.
La Rapid è una segmento B vitaminizzata non una segmento C.

Ciao.
 
Ma2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Per chi dice che ad esempio tra una Leon e una Golf oppure tra una Fabia e una A1 non c'è nessuna differenza, consiglio vivamente di assumere meno alcolici così oltre a non dire caz**te ci guadagnerebbe in salute...
Ai sobri come te chiedo: quali sono le differenze oltre a quelle estetiche?

Ciao.

Le differenze le sai anche tu.... Si passa da interni più curati e di qualità superiore ad una maggiore disponibilità di accessori, motori e versioni... L'A3 rispetto alle cugine ha l'anteriore in alluminio per ridurre il peso all'avantreno e non ha saldature a vista....

Tutte cose che possono non interessare, ma non si può negare che siano un valore aggiunto.....
E' poi l'ubriaco sarebbe quello che non vede 8000 euro di differenza?
C'è chi mette l'anteriore d'alluminio per pesare di meno e chi non lo mette e pesa di meno (vedi Leon che è più leggera dell'A3....).
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
Del resto una Golf non mi sembra che a livello di finiture, qualità dei materiali, accessoristica sia distante dall'A3 tanto quanto il listino faccia sembrare.

Ciao.
 
matteomatte1 ha scritto:
ad esempio la A3 ha il cofano in alluminio, e il multilink al posteriore eccetto le versioni entry level, mentre su Golf è montato sulle versioni top (idem per Seat e Skoda)... che poi, come già detto il delta di prezzo sia difficilmente giustificabile è vero, ma è un altro discorso...

Infatti, un conto è discutere sulla differenza di prezzo, se sia eccessiva o meno; un conto è negare che, oltre al prezzo, non ci siano altre differenze, che possano interessare o no.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
 
jopeps228 ha scritto:
audi mette un cofano in alluminio sulle audi per lo stesso principio per il quale un iphone fa un bordino di alluminio intorno ai propri telefoni.. la gente pensa aaa è pregiato allora...
sai che diavolo fa un cofano che pesa mediamente 10 kg a snellirsi di 3 kg ... serve? non mi parlate di euro ncap, sicurezza attiva e altre cose.
poi per chi non lo sapesse(che mi fare scassare) sulle auto l'alluminio non si salda quasi mai ma si rivetta.

ecco perchè non si vedono le saldature :)

Ci mette cofano, parafanghi e sospensioni di alluminio che considerato che è una vettura a trazione anteriore qualche cosina nella distribuzione percentuale dei pesi la fanno. Finezze, per carità, ma ci stanno!
Quindi non è una decorazione da cellulare ma un miglioramento e oltretutto non vedrei perchè si sbatterebbero così tanto a mettercelo vista la lavorazione più particolare dell'alluminio rispetto all'acciaio.

Poi se ad uno non gliene frega nulla è altro discorso ma non è che uno nega le cose per il semplice fatto che non gli interessano.

Ultima cosa, i rivetti! Mai sentito parlare di saldature TIG e MIG ad arco.
 
secondo te una macchina a componenti che in lastratura vanno tutti a contatto? . molto spesso solo alcune piccole superfici sono a contatto . hai mai visto saldare una scocca?
alcune piccole saldature ci sono ma cordoli davvero piccoli ma per nodi strutturali che non fanno parte di quelle cose che il tuo occhio non vede... tranquillo
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
Una Leon con i sedili base ed una con i sedili in pelle è differente?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
Una Leon con i sedili base ed una con i sedili in pelle è differente?

Ciao.

Costano forse uguali? E i soldi richiesti per i rivestimenti in pelle sono tutti giustificati?
 
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
renexx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che ci siano differenze nessuno lo mette in dubbio ma tra la più povera delle cugine e la più ricca, a parità di allestimento, ci passa quasi un'utilitaria di differenza ed io faccio fatica a vederla.
.

No, è questo il punto, che ha dato origine alla discussione: c'è chi ha messo in dubbio che tra una Skoda e un'Audi ci sia alcuna differenza.

Altra cosa è mettere in discussione la differenza economica, quello ci sta.
Una Leon con i sedili base ed una con i sedili in pelle è differente?

Ciao.

Costano forse uguali? E i soldi richiesti per i rivestimenti in pelle sono tutti giustificati?
bhe nessuna spesa per gli accessori è giustificata e le case ci marciano sopra alla grande!!! Se comprassimo tutti vetture in allestimento base probabilmente 3/4 delle case automobilistiche fallirebbe perchè il loro guadagno lo fanno proprio sugli accessori, basti pensare che fino a 10 anni fa solo la vernice metallizzata si pagaxa extra mentre adesso eccetto il blu elettrico pastello e il fuxia a pallini gialli pure tutte le vernici pastello si pagano a parte.
 
Back
Alto