Mi porti i dati che mostrano l'Octavia e la Leon essere "molto" più rumorose di Golf e A3?Eneagatto ha scritto:non è proprio così, a parità di motori la Skoda e la Seat sono molto più rumorose della Golf ed A3jopeps228 ha scritto:se parli di materiali legati a finzioni sopra cintura forse, e bagagliaio.
ma insonorizzanti e plancia sono gli stessi![]()
jopeps228 ha scritto:senza bisticciare... vi confermo che la differenze sono forse nella forma non nei contenuti... qualche vw e qualche audi l'ho ingenierizzata.![]()
jopeps228 ha scritto:mha io ho un rolex daytona
matteomatte1 ha scritto:renexx ha scritto:Il problema è capirsi.
La base meccanica, per tutti i Gruppi, non solo VAG, viene condivisa su modelli diversi, anche di Marchi diversi e con un target diverso anch'esso.
Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
Che le differenze, spesso di materiali, allestimenti, sistemi di infotainment, fari led o xeno (ed altri mille piccoli particolari), possano valere o meno il plus di soldi richiesti, è QUELLO il nocciolo della discussione.
Skoda, Toyota, Dacia NON sono uguali a Audi, Lexus o Renault; che la differenza economica sia talvolta o spesso eccessiva, è altrettanto vero.
totalmente d'accordo senza considerare che trovo offensivo il mantra che sempre più spesso aleggia nel Forum di gente "intelligente" che ha comprato Skoda (o Seat o altro) al posto di una marca dello stesso gruppo ma con più blasone facendo l'affare della loro vita. Nessuno regala nulla e men che meno colossi tipo VAG o Toyota che hanno posizionato a meraviglia il loro line up.
Jambana ha scritto:renexx ha scritto:Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
E' un po' diverso, comunque: la condivisione di pianali e meccaniche nel gruppo VW è spinta e riguarda modelli di quattro marchi diversi (VW, Audi, Skoda e Seat) oltre ad essere un punto strategico ed importante del loro piano industriale; nel caso dei modelli Lexus la condivisione di componenti con modelli marchiati Toyota è più marginale, in particolar modo per la gamma importata in Europa, nella quale riguarda la sola CT200h.
jopeps228 ha scritto:ma cosa centra la traversa porta plancia ... come vedi la traversa per le mqb è la stessa.. pfff...
bhe tra una Auris e una CT200H c'è la stessa differenza di una Leon con l'A3renexx ha scritto:Jambana ha scritto:renexx ha scritto:Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
E' un po' diverso, comunque: la condivisione di pianali e meccaniche nel gruppo VW è spinta e riguarda modelli di quattro marchi diversi (VW, Audi, Skoda e Seat) oltre ad essere un punto strategico ed importante del loro piano industriale; nel caso dei modelli Lexus la condivisione di componenti con modelli marchiati Toyota è più marginale, in particolar modo per la gamma importata in Europa, nella quale riguarda la sola CT200h.
Sicuramente ci sono delle differenze tra Gruppi e mercati (America, EU, o Asia), però il concetto di condivisione è sempre quello.
Vorrei che chi sostiene che Skoda ed Audi sono la stessa cosa, chiedendo di indicargli dove stanno le differenze, che mi mostrassero dove stanno ben 12mila euro di differenza che ci possono essere tra appunto un'Auris e una CT200h che, ricordo, hanno la stessa meccanica.
jopeps228 ha scritto:ma che fianchetti laterali... hahahah
Numeri non sensazioni.Eneagatto ha scritto:chi sei e chi ti trombi sono affari tuoi. Però mi sento amichevolmente di consigliarti una visita dall'otorino se davvero non senti la differenza di rumore fra le auto indicate (a parità di motore)
renexx ha scritto:Jambana ha scritto:renexx ha scritto:Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
E' un po' diverso, comunque: la condivisione di pianali e meccaniche nel gruppo VW è spinta e riguarda modelli di quattro marchi diversi (VW, Audi, Skoda e Seat) oltre ad essere un punto strategico ed importante del loro piano industriale; nel caso dei modelli Lexus la condivisione di componenti con modelli marchiati Toyota è più marginale, in particolar modo per la gamma importata in Europa, nella quale riguarda la sola CT200h.
Sicuramente ci sono delle differenze tra Gruppi e mercati (America, EU, o Asia), però il concetto di condivisione è sempre quello.
Vorrei che chi sostiene che Skoda ed Audi sono la stessa cosa, chiedendo di indicargli dove stanno le differenze, che mi mostrassero dove stanno ben 12mila euro di differenza che ci possono essere tra appunto un'Auris e una CT200h che, ricordo, hanno la stessa meccanica.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa