<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
L'ho già detto: perché spendere per il cachemire quando l'acrilico scalda tanto quanto?

Se mi dici quali sono i contenuti in più magari cambio idea. Se mi paragoni una A1 al cachemire rido e basta.

Ti dico, se per te non c'è differenza, bene così.
E' come dire che una Dacia è la stessa cosa di una Renault: ma non è così.
 
deffma ha scritto:
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
Certo, si chiama premium. Vuol dire che se la audi compra la fiat mette 4 anelli sul cofano della Punto e la può vendere a 20.000 euri. Più o meno come fa con la Skoda Fabia che diventa audi A1.

Non direi proprio. Semmai Fiat prende una Punto o una Panda e ci appiccica il marchio Alfa o Lancia.
Se non trovi differenze tra una Fabia una A1, fai bene a non spendere di più. C'è anche chi non vede perchè spendere un mucchio di soldi per il cachemire quando l'acrilico tiene caldo lo stesso.

Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.

Sintesi perfetta per chi vuol intendere.
Una volta anche in fiat era uguale, fra una uno e una y10 c'era un abisso e questo fino alla ypsilon mk1 rispetto la grande punto, adesso mito, 500, punto e ypsilon a livello di qualità e finiture sono identiche...in vag ci copiano e noi li spiazziamo con una contromossa da deficienti sperando che ci copiano di nuovo
 
senza bisticciare... vi confermo che la differenze sono forse nella forma non nei contenuti... qualche vw e qualche audi l'ho ingenierizzata. :)
 
jopeps228 ha scritto:
senza bisticciare... vi confermo che la differenze sono forse nella forma non nei contenuti... qualche vw e qualche audi l'ho ingenierizzata. :)

Il problema è capirsi.
La base meccanica, per tutti i Gruppi, non solo VAG, viene condivisa su modelli diversi, anche di Marchi diversi e con un target diverso anch'esso.
Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
Che le differenze, spesso di materiali, allestimenti, sistemi di infotainment, fari led o xeno (ed altri mille piccoli particolari), possano valere o meno il plus di soldi richiesti, è QUELLO il nocciolo della discussione.
Skoda, Toyota, Dacia NON sono uguali a Audi, Lexus o Renault; che la differenza economica sia talvolta o spesso eccessiva, è altrettanto vero.
 
renexx ha scritto:
Il problema è capirsi.
La base meccanica, per tutti i Gruppi, non solo VAG, viene condivisa su modelli diversi, anche di Marchi diversi e con un target diverso anch'esso.
Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.
Che le differenze, spesso di materiali, allestimenti, sistemi di infotainment, fari led o xeno (ed altri mille piccoli particolari), possano valere o meno il plus di soldi richiesti, è QUELLO il nocciolo della discussione.
Skoda, Toyota, Dacia NON sono uguali a Audi, Lexus o Renault; che la differenza economica sia talvolta o spesso eccessiva, è altrettanto vero.

totalmente d'accordo senza considerare che trovo offensivo il mantra che sempre più spesso aleggia nel Forum di gente "intelligente" che ha comprato Skoda (o Seat o altro) al posto di una marca dello stesso gruppo ma con più blasone facendo l'affare della loro vita. Nessuno regala nulla e men che meno colossi tipo VAG o Toyota che hanno posizionato a meraviglia il loro line up.
 
renexx ha scritto:
Ciò succede per TUTTI, come dicevo per Toyota e Lexus, tanto per citare un esempio.

E' un po' diverso, comunque: la condivisione di pianali e meccaniche nel gruppo VW è spinta e riguarda modelli di quattro marchi diversi (VW, Audi, Skoda e Seat) oltre ad essere un punto strategico ed importante del loro piano industriale; nel caso dei modelli Lexus la condivisione di componenti con modelli marchiati Toyota è più marginale, in particolar modo per la gamma importata in Europa, nella quale riguarda la sola CT200h.
 
Questa mattina all'asilo (accompagnavo mio figlio, meglio precisare :D ) ho parcheggiato la mia Seat Leon allestimento top vicino ad Audi A3 allestimento base.
Non è vero che la Leon e l'A3 sono uguali: meglio la Leon :-o

Detto questo, ognuno ha i suoi gusti ed innegabile che i prodotti, a livello di frocerie/fumo, sono ben diversi ed è quindi giusto che l'A3 costi di più (un po' troppo di più, ma questo è un altro discorso).

Ciao.
 
in Fiat per esempio adottavano questa tattica, dove finiva la Fiat Idea cominciava la Musa, cioè la Musa base equivaleva come dotazione prezzi e finiture alla Idea Emotion e allo stesso modo dove finisce la Bravo comincia la Delta oppure dove finisce la Panda inizia la 500 o la Ypsilon....in Vag potremmo dire dove finisce la Seat comincia la Skoda, dove finisce Skoda inizia Volks e dove finisce Volks inizia Audi....il problema è che essendo 4 marchi spesso e volentieri tecnica, allestimenti, qualità e dotazioni si sovrappongono.
 
jopeps228 ha scritto:
se parli di materiali legati a finzioni sopra cintura forse, e bagagliaio.
ma insonorizzanti e plancia sono gli stessi :)
non è proprio così, a parità di motori la Skoda e la Seat sono molto più rumorose della Golf ed A3
 
Back
Alto