<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon FR DSG tdi o Golf GTD DSG | Il Forum di Quattroruote

Leon FR DSG tdi o Golf GTD DSG

Se spendere inizialmente di più non ti pesa un granchè, vai di Golf.
A me i 4300 euro in più della Golf mi pesavano ed ho scelto la Leon (io parlo della 2.0TDi da 150CV con cambio manuale).

Ciao.
 
bumper morgan ha scritto:
dantedr ha scritto:
cosa mi consigliate?

la Seat decisamente non mi va giú...e poi perde subito da valore. Certo se tieni l 'auto 10 anni il problema non si pone ;)

Da valore lo perde pure la Golf. Se in effetti è costretto a cambiarla dopo poco, nel salasso generale, perde meno con VW.
 
Le ho viste e toccate con mano entrambe e posso dirti questo:
Esteticamente la Leon è più gradevole e condivide lo stesso motore e cambio della Golf, quest'ultima però è messa giù meglio,così come le rifiniture (ma non più di tanto).
In generale preferisco la Leon: costa meno (e non poco), è più bella, è equipaggiata meglio ed è qualitativamente molto valida.
Da non sottovalutare la questione degli optional, se ti piace avere un auto ben accessoriata, sulla Leon costano parecchio di meno! Puoi portarti a casa una Leon full optional spendendo poco di più di una GTD di base.
Al contrario, se il prezzo e l'estetica sono gli ultimi dei tuoi problemi al momento della scelta, prendi la GTD.

I prezzi di listino sono questi:
Seat Leon 2.0 TDI CR 184CV FR DSG S&S 27.400 Euro
VW Golf GTD DSG 5p BMT 34.509 Euro

Valuta tu! :thumbup:
 
ad oggi (e da quel che ho capito anche nei prossimi mesi) su Leon vengono omaggiati fari full led e navigatore integrato.
su leon fr dovrebbe esserci qualcosa in più di serie: dai fari posteriori a LED ai vetri oscurati, Driving profile selection. Però cerchi da 17" anzichè 18".
Gli stessi optional su Golf costano decisamente più salati.
un esempio: sospensioni elettroniche su Leon 728? su Golf 1.023?
 
Almeno per me, è vero.
Sono un bel passo avanti rispetto ai fari tradizionali, migliorano la visibilità nella nebbia e la temperatura di colore diurna aumenta i contrasti e quindi fa percepire meglio quello che c'è intorno ma non ha la stessa copertura e la stessa intensità dei "buoni" fari allo xeno.
Considera che i fari a led della Leon sono quelli base. Sicuramente su altre auto con fari led di classe superiore il discorso cambia.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Almeno per me, è vero.
Sono un bel passo avanti rispetto ai fari tradizionali, migliorano la visibilità nella nebbia e la temperatura di colore diurna aumenta i contrasti e quindi fa percepire meglio quello che c'è intorno ma non ha la stessa copertura e la stessa intensità dei "buoni" fari allo xeno.
Considera che i fari a led della Leon sono quelli base. Sicuramente su altre auto con fari led di classe superiore il discorso cambia.

Ciao.

hai mai provato i full led dell' audi o bmw?
 
qualche info sui full led
http://www.autoappassionati.it/notizie/attualita/hi-tech-and-style/item/1795-tecnica-i-fari-full-led.html

c'è da dire che i bixeno su golf costano 1637?;
i full led su leon 1020? ma ad oggi sono in omaggio.
 
a parità di dotazione e prezzo finito con sconti vari la differenza è superiore ai 6000 euro..

troppo pochi per l'italiano medio per far capire che compra stessa macchina tenendosi in tasca un sacco di soldi.

saluti :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto