<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggetevi questa dal Corriere, e tatuatevela ni' cervello... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leggetevi questa dal Corriere, e tatuatevela ni' cervello...

Epme ha scritto:
Se sei in zona "agguato autovelox" tendi automaticamente a rallentare al di sotto del limite. I tachimetri sovrastimano la velocità di almeno 5km/h. Se il limite è 30, molti tenderanno ad andare a 20 "di lancetta" (anche perche' su molti quadranti le tacche sono 0-20-40 km/h) ovvero a 15. Capita la matematica ?

La matematica la conosco bene, tranquillo.
Il fatto è che, se il limite è di 30, e il traffico me lo consente, io vado a 30-35 km/h di tachimetro.
E non credo che ce ne siano molti ad andare a 15, imho...
 
Ciao a tutti! Ma xkè nn obblighiamo tutti a comprare una ferrari Italia? Con i suoi freni si riuscirebbe a frenare prima e a limitare i danni. Oppure una BMW M3, anche quella ha degli ottimi freni :) :) :) :) :) :) :) :) . Scherzi a parte, queste sono fatalità, magari al posto della macchina era in bicicletta, investiva il bambino, cadeva e con il pedale gli colpiva forte forte la testa, uccidendolo... Le soluzioni alle fatalità nn esistono. Detto questo: ANDIAMO TUTTI PIù PIANO E CON PIù ATTENZIONE
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.corriere.it/salute/10_maggio_31/limite-velocita-32-km-ora_019e0900-6c96-11df-b7b4-00144f02aabe.shtml

Lasciate perdere la proposta sui 32kmh...credo sia proprio inattuabile, ma il racconto....è uno dei miei incubi peggiori, ci penso spesso...e mollo subito l'acceleratore.

Proprio Venerdì scorso momento di panico, andavo tranquillo in centro ( poco ) abitato ( tranquillo = 60kmh, forse anche di più :rolleyes: ), ed all'improvviso davanti a me schizza in mezzo alla strada un pallone..... il tempo di rendermi conto e fare una rapida associazione di idee, e monto in piedi sul pedale del freno, aspettandomi il peggio. Inchiodata mostruosa, fortunatamente nessun ragazzino ha rincorso il pallone, oppure lo ha fatto ben dopo che sono ripartito con le pulsazioni a 600.

Prego che non mi succeda mai una cosa del genere....piuttosto preferisco invertire le parti e farmi investire io, che ammazzare qualcuno, magari un bambino.

Quando siete alla guida ogni tanto pensateci....e fatevi venire un po' di paura: la caviglia destra si rilassa subito, e si risparmia anche benzina. ;)
Io, per la verità, non è che ci penso "ogni tanto"... da sempre ed anche da neopatentato (e sono quasi 35 anni) ho sempre guidato cercando di prevenire i rischi, da parte non solo dei bambini ma di chi apre una porta senza pensarci - brutta roba in moto - e di chiunque agisca a cervello scollegato, uso del telefono ecc. ecc.

Questo genere di prevenzione mi è valso, in più di un'occasione, qualche sfottò (non riferiti alla guida in città, perchè è mia abitudine valutare i rischi e tenersi un buon margine in qualsiasi ambiente, città, montagna, statale o autostrada) del genere "hai la moto o macchina X, ma ti fai superare da gente con mezzi più lenti" ma il sottoscritto è una testa dura, non facilmente suggestionabile neanche se si trova in assoluta minoranza, ed i fatti mi hanno più volte dato ragione nel tempo.

I bambini sono indubbiamente l'idea che più fa paura.... anche a me è capitato qualche volta, non in anni recenti però perchè adesso i bambini vivono molto meno "in strada" rispetto ad una volta, di vedere un pallone che ti rotola davanti alla macchina, ma ricordo che il mio approccio era quello di frenare non troppo forte ma stando teso ad evitare l'eventuale bambino : d'istinto mi sembra meglio che tentare di fermarsi di botto, anche perchè in una "panic stop", se è davvero tale, non si riesce a controllare nulla, men che mai la direzione, ABS o no.

Fortunatamente, come è successo a te, i ragazzi che giocano a pallone non erano poi né così piccoli né così sprovveduti, e dietro la palla non ho mai visto spuntare nessuno, se non qualcuno che si guardava intorno con tutta la prudenza del caso : il caso da te riportato riguarda un bambino sicuramente più piccolo, ma qui c'è da dire che, per quanto si stia attenti, non si riuscirà mai a prevenire completamente i pericoli creati da alcuni bambini ad una certa età, lungi dall'esaurirsi con i pericoli stradali... sappiamo tutti bene come certi piccoli terremoti sembrino impegnare le loro migliori energie per mettersi in pericolo, dallo sporgersi dal balcone all'inghiottire bocconi soffocanti a chissà quante altre cose, e purtroppo è umano che chi li deve sorvegliare a vista abbia talvolta un momento di calo della tensione : di solito non succede nulla o si riesce - chissà quante volte... - ad evitare il fattaccio poco prima che accada, ma qualche volta si arriva troppo tardi, come per la zia nel fatto in questione.... è un'età a suo modo pericolosa, ed io questo lo chiamerei il rischio di vivere : per quanto si stia attenti, siamo umani.....

Quanto alla proposta delle 20 miglia, non solo sarebbe difficilmente attuabile nella pratica - più che mai da noi, dove il burocrate senza palle di turno, trovandosi a decidere i limiti sui singoli tratti di strada, risolverebbe il problema col minimo rischio per lui : limite minimo dappertutto, anche sui tratti ampi e scorrevoli, e problema "risolto".... come fanno già adesso - ma parte da un presupposto sbagliato : che leggi repressive possano supplire al mancato buon senso delle persone.... no, non funziona così, purtroppo o - meglio - ...... per fortuna !
Lucio
 
eliser ha scritto:
Finchè è un cane pazienza??? Investi il mio e ti giuro su dio che ti uccido.

Ti sei iscritto apposta per scrivermi ciò?

Se io investo il tuo cane vuol dire che il tuo cane, diversamente dal mio, gira libero ed indisturbato di schizzare in mezzo alla strada. Se lo investo in macchina mi dispiace per il cane: io chiamo il veterinario sperando che lo salvi, tu paghi i cocci ( già successo, come scrivevo, tanti danni ).

Se invece lo investo in moto, le alternative sono due.

A ) non riesco a rialzarmi da solo: tu chiami l'ambulanza sperando che mi salvi e paghi i cocci
B) Riesco a rialzarmi da solo: comincia a correre.
 
eliser ha scritto:
Finchè è un cane pazienza??? Investi il mio e ti giuro su dio che ti uccido.
Esatto : finchè è un cane, pazienza.

Qualsiasi persona, non squilibrata mentalmente, sottoscriverebbe questa affermazione : specialmente quando la discussione verte sul rischio di investire - che Dio ce ne liberi - un bambino, sia pure senza colpa alcuna.

Questo, naturalmente, non vuol dire che investire un cane faccia piacere... uno come BC, autore di questo thread e padre di famiglia, famiglia che comprende un bel cagnone, probabilmente piangerebbe - nel senso fisico, letterale della cosa - ad investire disgraziatamente un cane come il suo : specialmente se questo succedesse quando ha in macchina i figli (le figlie, nel caso specifico...) che dovrebbero assistere in diretta alla morte di una bella creatura, che tutti sappiamo essere moralmente innocente ancorchè, per così dire, "legalmente" colpevole.

Non posso essere sicuro che lui piangerebbe davvero, in questo caso.... ma so che a me, che pure non ho né figli né cane, succederebbe di sicuro, senza appello : io sono peggio delle donne, ho la lacrima facile.

Ma, detto questo, solo uno squilibrato di azzarderebbe a tirare in ballo paragoni cane-bambino, o a fare minacce tipo la tua.
E quanto a Dio, se proprio lo vuoi citare, abbi almeno il buon senso di scriverlo con la maiuscola... :( se no, fai più bella figura a lasciarlo perdere.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
eliser ha scritto:
Finchè è un cane pazienza??? Investi il mio e ti giuro su dio che ti uccido.
Esatto : finchè è un cane, pazienza.

Qualsiasi persona, non squilibrata mentalmente, sottoscriverebbe questa affermazione : specialmente quando la discussione verte sul rischio di investire - che Dio ce ne liberi - un bambino, sia pure senza colpa alcuna.

Questo, naturalmente, non vuol dire che investire un cane faccia piacere... uno come BC, autore di questo thread e padre di famiglia, famiglia che comprende un bel cagnone, probabilmente piangerebbe - nel senso fisico, letterale della cosa - ad investire disgraziatamente un cane come il suo : specialmente se questo succedesse quando ha in macchina i figli (le figlie, nel caso specifico...) che dovrebbero assistere in diretta alla morte di una bella creatura, che tutti sappiamo essere moralmente innocente ancorchè, per così dire, "legalmente" colpevole.

Non posso essere sicuro che lui piangerebbe davvero, in questo caso.... ma so che a me, che pure non ho né figli né cane, succederebbe di sicuro, senza appello : io sono peggio delle donne, ho la lacrima facile.

Ma, detto questo, solo uno squilibrato di azzarderebbe a tirare in ballo paragoni cane-bambino, o a fare minacce tipo la tua.
E quanto a Dio, se proprio lo vuoi citare, abbi almeno il buon senso di scriverlo con la maiuscola... :( se no, fai più bella figura a lasciarlo perdere.
Lucio

Lucius, si sente la tua mancanza. Fatti vivo ogni tanto. Facciamo così: ogni tanto apro un thread farlocco su una nuova versione M, e tu fai finta di abboccare, così ogni tanto ci si saluta. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
eliser ha scritto:
Finchè è un cane pazienza??? Investi il mio e ti giuro su dio che ti uccido.

Ti sei iscritto apposta per scrivermi ciò?

Se io investo il tuo cane vuol dire che il tuo cane, diversamente dal mio, gira libero ed indisturbato di schizzare in mezzo alla strada. Se lo investo in macchina mi dispiace per il cane: io chiamo il veterinario sperando che lo salvi, tu paghi i cocci ( già successo, come scrivevo, tanti danni ).

Se invece lo investo in moto, le alternative sono due.

A ) non riesco a rialzarmi da solo: tu chiami l'ambulanza sperando che mi salvi e paghi i cocci
B) Riesco a rialzarmi da solo: comincia a correre.

Ti quoto parecchio....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.corriere.it/salute/10_maggio_31/limite-velocita-32-km-ora_019e0900-6c96-11df-b7b4-00144f02aabe.shtml

Lasciate perdere la proposta sui 32kmh...credo sia proprio inattuabile, ma il racconto....è uno dei miei incubi peggiori, ci penso spesso...e mollo subito l'acceleratore.

Proprio Venerdì scorso momento di panico, andavo tranquillo in centro ( poco ) abitato ( tranquillo = 60kmh, forse anche di più :rolleyes: ), ed all'improvviso davanti a me schizza in mezzo alla strada un pallone..... il tempo di rendermi conto e fare una rapida associazione di idee, e monto in piedi sul pedale del freno, aspettandomi il peggio. Inchiodata mostruosa, fortunatamente nessun ragazzino ha rincorso il pallone, oppure lo ha fatto ben dopo che sono ripartito con le pulsazioni a 600.

a me è successo parecchi anni fa, attraversando un paesino del cremonese mentre tornavo dall'università.

stessa scena, da destra schizza fuori un pallone, inchiodata feroce (dyane 6, quindi immaginati che sconquasso)
solo che dietro il pallone c'era davvero il ragazzino.

forse ancor più che la velocità ridotta, direi fondamentale l'attenzione costante.
 
belpietro ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.corriere.it/salute/10_maggio_31/limite-velocita-32-km-ora_019e0900-6c96-11df-b7b4-00144f02aabe.shtml

Lasciate perdere la proposta sui 32kmh...credo sia proprio inattuabile, ma il racconto....è uno dei miei incubi peggiori, ci penso spesso...e mollo subito l'acceleratore.

Proprio Venerdì scorso momento di panico, andavo tranquillo in centro ( poco ) abitato ( tranquillo = 60kmh, forse anche di più :rolleyes: ), ed all'improvviso davanti a me schizza in mezzo alla strada un pallone..... il tempo di rendermi conto e fare una rapida associazione di idee, e monto in piedi sul pedale del freno, aspettandomi il peggio. Inchiodata mostruosa, fortunatamente nessun ragazzino ha rincorso il pallone, oppure lo ha fatto ben dopo che sono ripartito con le pulsazioni a 600.

a me è successo parecchi anni fa, attraversando un paesino del cremonese mentre tornavo dall'università.

stessa scena, da destra schizza fuori un pallone, inchiodata feroce (dyane 6, quindi immaginati che sconquasso)
solo che dietro il pallone c'era davvero il ragazzino.

forse ancor più che la velocità ridotta, direi fondamentale l'attenzione costante.

vabbè ,con la dyane magari ti facevi male tu ed il bambino forse un graffio :lol:
oltreciò ti arrestavano per guida sotto oppiacei anche senza farti il test ;)
meglio andare piano
 
BelliCapelli3 ha scritto:
...........
Lucius, si sente la tua mancanza. Fatti vivo ogni tanto. Facciamo così: ogni tanto apro un thread farlocco su una nuova versione M, e tu fai finta di abboccare, così ogni tanto ci si saluta. ;-)
Buona, questa... :lol: ok !

Comunque, per quanto riguarda me ci si può sempre conoscere organizzando un sia pur piccolo raduno... qualche disperato che venga lo si trova, no ? :D anche se poi ci sarà sempre, immancabilmente, chi darà forfait all'ultimo momento... ma pazienza, è fisiologico.... guardiamo il lato buono della cosa : se si è solo in 7/8 mica è un problema trovare un tavolo in un ristorante, si va in qualche posto consigliato da una qualche guida ed al diavolo le paranoie.
 
Mastertanto ha scritto:
Buona, questa... :lol: ok !

Comunque, per quanto riguarda me ci si può sempre conoscere organizzando un sia pur piccolo raduno... qualche disperato che venga lo si trova, no ? :D anche se poi ci sarà sempre, immancabilmente, chi darà forfait all'ultimo momento... ma pazienza, è fisiologico.... guardiamo il lato buono della cosa : se si è solo in 7/8 mica è un problema trovare un tavolo in un ristorante, si va in qualche posto consigliato da una qualche guida ed al diavolo le paranoie.

Ci pensavo in questi giorni...andrebbe proprio fatto. Ormai converrebbe puntare forse a fine estate.
 
Back
Alto