<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno "a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato", da 12 a 14 mln di veicoli, "50 mila auto non sono sono un numero enorme".

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

"Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono", ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche' "un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: "Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo". red/mur

8) 8)
 
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

il maglionato non ha capito niente.
vediamo cosa farà, io la vedo dura, ma magari escon fuori delle belle macchine, SPEREM
 
AlfistaMilano ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

il maglionato non ha capito niente.
vediamo cosa farà, io la vedo dura, ma magari escon fuori delle belle macchine, SPEREM

E perchè mai non capirebbe niente? Sostiene argomenti sull'Alfa che molti in questo forum non smettono mai di ricordare ( Alfa fiattizata, abbandono trazione posteriore ) ,eppure lo si critica ancora.
Penso che un intervista del genere dovrebbe far sorridere tutti gli Alfisti. Sempre se si ha il dono dell'obiettività.
Saluti ;)
 
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno "a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato", da 12 a 14 mln di veicoli, "50 mila auto non sono sono un numero enorme".

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

"Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono", ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".
Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche' "un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: "Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo". red/mur

8) 8)


Almeno ha ammesso una colpa..
E conferma che la Giulia non sarà una G10 allungata..
Allora siamo a posto..
E ribadisce che sta delirando..non un giorno con una dichiarazione uguale all'altra...
 
bhe se l'Alfa è stata fiattizzata mi auguro che la base Chrysler serva solo come concetto di base per fare un'Alfa e non usata pari pari,sennò verrà Chryslerizzata! Se come dice lui che in america conoscono l'Alfa per "Il Laureato" allora la 4C GTA la vedo come un ottimo principio,una spyderina leggerissima col 1750 TBi da 250cv è o non è una degna erede della Duetto? Comunque prendiamo tutto con le pinze...magari l'AD Ford appena vede passare un'AlfaRomeo si toglie gli occhiali da sole e chiude l'I-Phone? XD
 
skelton ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

il maglionato non ha capito niente.
vediamo cosa farà, io la vedo dura, ma magari escon fuori delle belle macchine, SPEREM

E perchè mai non capirebbe niente? Sostiene argomenti sull'Alfa che molti in questo forum non smettono mai di ricordare ( Alfa fiattizata, abbandono trazione posteriore ) ,eppure lo si critica ancora.
Penso che un intervista del genere dovrebbe far sorridere tutti gli Alfisti. Sempre se si ha il dono dell'obiettività.
Saluti ;)
proprio perchè mi sorzo di essere obbiettivo ho integrato il commento e ho speranza
 
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0
"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".

A questo punto, in base a quanto dice, gli alfisti stanno guidando delle quasi Fiat con il marchio Alfa e in futuro saranno delle quasi Chrysler con il marchio Alfa.
Nel frattempo le radici col territorio di origine del marchio sono state sradicate (quale migliore occasione del centenario della nascita dell'Alfa per assestare l'ultimo colpo. Fiat ha pure cambiato in fretta e in furia il nome del nuovo modello da Milano a Giulietta perché ritenuto poco opportuno. Perché Giulietta è opportuno!?!). Sopravvive per ora solo il museo e non perché lo ha voluto Fiat.
 
ai pro fiat dico:
se davvero le alfa post 1986 sono genuine come quelle di tempi d'oro (allora chiàà xchè li chiamiamo tempi d'oro..) perchè così tante persone ritengono che la gestione fiat abbia ammazzato alfa?
 
CI sarebbero tante cose da dire..
mah son già state dette tutte!!
Non solo... M ha avuto anche la sanissima idea di confermarle!!

Bene bene in un futuro molto vicino c'è chi guiderà
delle vere AUDI delle VERE VW delle vere BMW delle Vere MB...
e chi invece guiderà delle vere CHRYSLER con lo scudetto davanti!!

cazzo che futuro!!!

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Fiat-Marchionne-successo-mfdow-4275727184.html?x=0

MILANO (MF-DJ)--Se le vendite della Fiat (Milano: F.MI - notizie) 500 negli Stati Uniti si attesteranno tra 50 e 80 mila unita' all'anno "a mio parere, sara' un clamoroso successo. E tra l'altro, per gli standard americani, viste le dimensioni del mercato", da 12 a 14 mln di veicoli, "50 mila auto non sono sono un numero enorme".

Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

"Il feedback (da parte della stampa automobilistica), e' stato straordinariamente buono", ha aggiunto Marchionne che interpellato sul ritorno dell'Alfa in Usa, ha prima sottolineato come il marchio del Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi (Berlino: XO2.BE - notizie) ' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica"; e quindi ha ribadito la necessita' di rendere il brand "globale" utilizzando lo "sviluppo architettonico fatto negli Usa".

Quindi Marchionne sottolinea l'importanza della Chrysler per rivitalizzare la gamma dell'Alfa Romeo: "Senza Chrysler, ad essere onesti, l'Alfa Romeo sarebbe stato un compito quasi impossibile perche' il costo sarebbe stato proibitivo", mentre ora "il futuro e' piuttosto buono. Stranamente, io, in realta', penso che Alfa avra', almeno inizialmente, un successo maggiore negli Stati Uniti che in Europa. Semplicemente" perche' "un sacco di gente negli Stati Uniti conosce l'Alfa per "Il Laureato".

Infine il manager italo-canadese risponde sui motivi che hanno portato alla decisione di produrre un Suv Maserati sulla base del Jeep Grand Cherokee: "Perche'? Per la stessa ragione che ha spinto la Porsche a vendere il Cayenne. Io non so perche' Porsche possa farlo e noi non possiamo farlo". red/mur

8) 8)

GRANDEEEE SERGIONE, questo è parlare !!!! E così, spero sia chiaro a tutti, Alfa Romeo avanti tutta !

Altro che vendere alla VW ............ :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
Lo ha affermato a Forbes.com l'a.d. di Fiat e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , Sergio Marchionne, aggiungendo che la 500 "e' stata progettata per competere con una vettura come la Mini Cooper" e puo' vincere la partita perche' ha un prezzo migliore e ha molto di piu' da offrire.

non c'entra nulla con alfa romeo, ma questa frase mi pare un pieno delirio. :shock:

a parte il prezzo, la 500 non offre nulla più della mini.
nessuno osi dire la parola abitabilità, perchè non esiste in nessuna delle 2, superati i posti anteriori.

vabbè che il fruttivendolo dirà sempre che le sue mele,per quanto bacate, sono le migliori sul mercato............... :rolleyes:
 
Back
Alto