<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

AlfaG10 ha scritto:
E' il succo di quello che ho detto. Se si deve criticare si critica ma senza esagerare fino a farci male da soli a spalare merda senza motivo o dicendo che è maglio non comprare le macchine del gruppo che cosi è costretta a vendere l'Alfa. ;)

:
Ma non si deve esagerare nemmeno al contrario,altrimenti dopo un po' non ti crede piu' nessuno.
Se sei convinto che spalo merda dimotra il contrario,naturalmente ti sei perso la prima puntata e poi e' difficile capire il seguito,ti faccio un riassunto anche se non servira' a nulla.

Ho detto a chi si chiedeva come si poteva costringere fiat a vendere il marchio che basterebbe non comprare le ricarrozzate e le Evo marchiate Alfa e comprare le rispettive Punto-Bravo-Delta-e Abarth- come vedi e' molto diverso da quello che hai capito tu che hai letto la seconda puntata,ma non posso mica continuare a difendermi da te e Nuvolari per ogni cosa che dico,fatela finita OK?
Salameleccate la vostra 940 mentre io continuero' a dire quello che penso.
 
Punto83 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Non so se lui lo sa e se voi lo sapete, comunque io lo so e per sicurezza ve lo dico.
La Fiat ha cominciato ad usare la trazione anteriore negli anni 70. Prima usava quella posteriore.

Qualche esempio di FIAT A TRAZIONE POSTERIORE:

Fiat 1100 (quando ero bambino ce l'aveva il papi)
Fiat 124 (la prima auto che ho guidato)
Fiat 125
Fiat 130
Fiat 131
Fiat 132
Fiat Argenta
Fiat X1/9

Nell'83 usci l'Alfa 33 TA boxer, ed era semplicemente fenomenale.

Fino al 1969 e alla ''famosa''(sopratutto qui dentro :lol: ) 128,le Fiat erano TUTTE a trazione posteriore... ;)
Veramenta la prima Ta del gruppo Fiat fu la Primula Innocenti,del 1964 non fu messa su en'auto marchiata fiat per sperimentare tale soluzione .
Come ho piu volte detto fu la piu' grande innovazione Fiat che rivoluziono il modo di costruire le piccole ed economiche TA,il problema e' stato dopo quando lo hanno adottatto anche sulle grandi e potenti Alfa.
 
Non solo fiat ma molti marchi producevano TP vedi sierra, scorpio ascona ecc. I marchi che son passati alla TA sono tutti per lo più generalisti e tali sono rimasti... mercedes bmw che sono marchi premium come lo èra alfa romeo hanno insistito con quella tecnica costruttiva e mantenendo la loro identità e grazie a questo e forse anche ad altro fino ad ora sono andate avanti in pratica da sole.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non solo fiat ma molti marchi producevano TP vedi sierra, scorpio ascona ecc. I marchi che son passati alla TA sono tutti per lo più generalisti e tali sono rimasti... mercedes bmw che sono marchi premium come lo èra alfa romeo hanno insistito con quella tecnica costruttiva e mantenendo la loro identità e grazie a questo e forse anche ad altro fino ad ora sono andate avanti in pratica da sole.
Si l'ultima TP italiana e' stata l'Alfa 75 fu un grave sbaglio aver lasciato ai tedeschi questo mercato a distanza di venti anni ancora non si riesce a porci rimedio,vedremo quando e se e quanto ci vorra.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
.
Ma se la Gt era un ottimo punto di partenza, pur partendo da un modesto pianale Tipo, migliorato con i quadrilateri, una eventuale Giulia, che parte da un profondamente modificato pianale Giulietta, a tp con quadrilateri potrebbe essere una quasi Alfa doc.
Vedi maxetto non riesco ad arrabbiarmi con te perche' sono certo della tua buona fede ;)

Mai potranno essere quasi Alfa DOC ne una Gt e neanche una G...non riesco a scriverlo,La GT era una ottima erede delle Alfasud mai delle Alfa milanesi,e se le considero tali e' solo perche' prima c'erano state ben altre Alfa quelle si veramente imbarazzanti.
Se veramente faranno un'auto con la TP e i Quadrilateri sara' solo una Fiatchrysleralfa,come se la faranno in Audi sara' una Alfaaudi ma mai una quasi alfa doc.
Ti ringrazio per la buona fede che effettivamente mi fa parlare.
Certo io delle Alfa doc parlo poco non avendole mai guidate e conoscendo poco la storia Alfa sopratutto rispetto ad alfisti come te.
Comunque sono piuttosto realista da dire che, credo, più di una FiatChryslerAlfa non vedremo almeno per i prossimi anni.
Su questo credo che nessuno abbia dubbi,almeno spero.
Ora mi chiedo e' meglio,per Alfa Romeo e non per Fiat che non mi interessa nulla, un'Alfa ChryslerFiat oppure un'Alfaudi con tecnologia Audi e con Giugiaro e De Silva?Con l'eventuale sede in italia come avviene per Seat e Skoda?Oppure importarle dagli USA?
Per me entrambe le soluzioni solo dolorose ma preferisco senza dubbio la seconda.
Indubbiamente dal punto di vista Alfa è come dici tu, la tecnologia Audi è una cosa reale quella FiatChrysler è ancora tutta da dimostrare.
Il problema è che bisogna ribaltare il punto di vista, credo che Fiat in questo momento non voglia cedere il marchio e soprattutto le sue potenzialità.
 
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:

L'abbiamo capito: Alfa ti fa schifo. Compra pure BMW o Audi... non si offende nessuno...

Mi sa che invece non hai capito proprio.... :rolleyes:
Chi ama tanto l'Alfa vera come 75TURBO, non può essere contento di ciò che Alfa non è, nè nella tecnica, nè nello spirito che da essa deriva.

Io invece l'ho capito e sono daccordo con te. ;)
E penso anche che Alfa continuerà a essere di Fiat e a utilizzare tutto quello che sviluppa Fiat sia per Alfa che per le altre.
E mi sta bene anche perche io ragiono con quello che ho nelle mani e non nella fantasia e cerco di capire e aiutare a migliorare quello che ho nelle mani.

E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

Condivido ogni singla parola! La penso esattamente allo stesso modo!
 
renexx ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

Non si deve esagerare da nessun punto di vista. La questione "si fa seria" su di un forum, in modo già relativo, solo in merito al rispetto delle opinioni, poi è il mercato che decide.
Non sono utili le sparate nazionalistiche del tenore "sperate che la vende agli stranieri " o "è italiana e fa lavorare tanti italiani ", dato quello che è evidente e sotto gli occhi di tutti. Inoltre il prossimo futuro è costellato di prodotti made in USA coi badge italiani appiccicati sopra, per cui si cade anche nell'ingenuità.
Ci sono dei fatti incontrovertibili. La fama di un Marchio si basa sulla bontà dei prodotti e sulla loro specificità: nessuno infanga nulla, per es. la Giulietta è senz'altro un buon prodotto, ma manca di una certa caratteristica di marca.
Io non sono un Alfista vero come 75TURBO, ma mi fa lo stesso rabbia vedere l'eccellenza Italiana (e parlo anche di Lancia, ancor più) ridotta al piccolo cabotaggio piuttosto che puntare a riavere quello che già era nostro.
Proprio l'esempio di Giugiaro è lampante. Ha disegnato la Golf nel '74 perchè qualcuno lo ha esortato a farlo; Il portellone che chiude sulla terza (o seconda) luce laterale l'ha introdotto con l'Ibiza, perchè troppo ardito per la Uno; ha disegnato la Matiz per Daewoo perchè la Fiat giudicava il design troppo azzardato; la Croma è nata un aborto per le specifiche del progetto "vetturone".
Tutti i nostri connazionali all'estero dimostrano quali sono le loro capacità; vorrei che Fiat donasse loro (e a noi sotto forma di prodotti) la prospettiva di fare altrettanto.

concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!
 
nuvolari2 ha scritto:
concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!

In realtà, sono le stesse cose (più o meno, ovviamente) che sostiene 75TURBO, solamente con più veemenza.
Quella veemenza con cui anche io in passato "difendevo" la Lancia, per es., ma che, a tanti anni e a questo punto, mi viene un po' a mancare...
75TURBO non si arrende, giustamente: lui la vive ancora la "sua" Alfa, che è quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque.
Quello non era un sogno, era il risultato di una certa politica industriale, che altri hanno portato avanti (la Triade tedesca, per es.) e che invece non è più stata concessa alle migliori menti che lavoravano in Alfa Romeo.
 
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!

In realtà, sono le stesse cose (più o meno, ovviamente) che sostiene 75TURBO, solamente con più veemenza.
Quella veemenza con cui anche io in passato "difendevo" la Lancia, per es., ma che, a tanti anni e a questo punto, mi viene un po' a mancare...
75TURBO non si arrende, giustamente: lui la vive ancora la "sua" Alfa, che è quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque.
Quello non era un sogno, era il risultato di una certa politica industriale, che altri hanno portato avanti (la Triade tedesca, per es.) e che invece non è più stata concessa alle migliori menti che lavoravano in Alfa Romeo.
Ciao Renexx....quando non ci saranno piu' 75 Turbo significhera' come e' accaduto per Lancia che e' veramente finita. ;)
 
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!

In realtà, sono le stesse cose (più o meno, ovviamente) che sostiene 75TURBO, solamente con più veemenza.
Quella veemenza con cui anche io in passato "difendevo" la Lancia, per es., ma che, a tanti anni e a questo punto, mi viene un po' a mancare...
75TURBO non si arrende, giustamente: lui la vive ancora la "sua" Alfa, che è quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque.
Quello non era un sogno, era il risultato di una certa politica industriale, che altri hanno portato avanti (la Triade tedesca, per es.) e che invece non è più stata concessa alle migliori menti che lavoravano in Alfa Romeo.

Quando si esagere è sempre sbagliato renex. ;)
Non è che se io non esagero non mi metterei a saltare dalla gioia se l'Alfa mi fa la Giulia a TP. :lol:
Anzi io aspetto solo questo perche la mia Giulietta ha solo 3 anni di garanzia e poi la voglio cambiare. Siicome tanto mi avrei preso la Giulia lo stesso allora tanto di guadagnato se me la fa a TP. :D
E se non me la fa a TP tanto è lo stesso perche l'importante è che sia quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque come hai detto tu stesso. E come hjo detto anche io che ho fatto l'elenco di una vera Alfa: bella, sportiva, potente, veloce, tenuta meglio degli altri,che ci puoi andare in giro tutti i giorni e pensata da noi italiani.
Il succo di un Alfa doc questo è. Come schifio lo la fanno non mi interessa basta che la fanno. Punto. 8)
 
AlfaG10 ha scritto:
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!

In realtà, sono le stesse cose (più o meno, ovviamente) che sostiene 75TURBO, solamente con più veemenza.
Quella veemenza con cui anche io in passato "difendevo" la Lancia, per es., ma che, a tanti anni e a questo punto, mi viene un po' a mancare...
75TURBO non si arrende, giustamente: lui la vive ancora la "sua" Alfa, che è quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque.
Quello non era un sogno, era il risultato di una certa politica industriale, che altri hanno portato avanti (la Triade tedesca, per es.) e che invece non è più stata concessa alle migliori menti che lavoravano in Alfa Romeo.

Quando si esagere è sempre sbagliato renex. ;)
Non è che se io non esagero non mi metterei a saltare dalla gioia se l'Alfa mi fa la Giulia a TP. :lol:
Anzi io aspetto solo questo perche la mia Giulietta ha solo 3 anni di garanzia e poi la voglio cambiare. Siicome tanto mi avrei preso la Giulia lo stesso allora tanto di guadagnato se me la fa a TP. :D
E se non me la fa a TP tanto è lo stesso perche l'importante è che sia quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque come hai detto tu stesso. E come hjo detto anche io che ho fatto l'elenco di una vera Alfa: bella, sportiva, potente, veloce, tenuta meglio degli altri,che ci puoi andare in giro tutti i giorni e pensata da noi italiani.
Il succo di un Alfa doc questo è. Come schifio lo la fanno non mi interessa basta che la fanno. Punto. 8)
Punto? si fanno la Punto Classic 3v e ci mettono lo scudetto d'avanti :D:D:D
 
scusate, ma ci avete sputato addosso per mesi dicendo che erano fregnacce...ora ve lo ha detto il vostro "santo" che le Alfa sono fiattizzate dal 89...... e che l'Alfa era a trazione posteriore.....che poi anche lui predichi bene e razzoli male è un altra cosa ma ha ammesso quello che 75 turbo dice da sempre. O sbaglio?
 
Ma anche secondo me ci sono critiche esagerate e comunque non costruttive al limite del vilipendio.
Tutti penso, me per primo, vorremmo un'Alfa con una vasta gamma motori super-performanti, telai e sospensioni dedicate ma questo è impossibile se non a costo di aver un prezzo del prodotto fuori mercato oppure vendere in perdita.
Su certi segmenti (parlo di D ed E) le vendite sul mercato nazionale sono troppo esigue per sostenere modelli dedicati ed all'estero sono molto più nazionalisti di noi.
Ci sono utenti che non aspettano altro che le attuali Alfa vadano male per gongolarsi che questo accade perché non sono vere Alfa come le vorrebbero loro.
Il problema è che se gli altri fanno sinergie di telai e motori sono furbi e bravi, se le fa Fiat sono ricarrozzamenti.
La vendita a Vw sarebbe secondo me un brutto segnale per l'industria nazionale e la vedrai solo come l'ultima spiaggia.
Questo non vuol dire difendere Fiat e la politica di marchionne "a prescindere" ma altri demoliscono "a prescindere" dalla bontà o meno del prodotto finale.
Se Alfa negli anni 60-70-80 produceva auto con tecnologia dedicata è anche vero che da un punto di vista finanziario è stato un bagno di sangue.
Forse era meglio se vendevano a Ford ma non che è For d abbia gestito meglio i suoi marchi (vedi Volvo, Jaguar, Land Rover).
 
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
concordo anche io con AlfaG10 pure su questo: è un'ottima critica costruttiva quella di renexx... questo è dialogo e scambio di opinioni!

In realtà, sono le stesse cose (più o meno, ovviamente) che sostiene 75TURBO, solamente con più veemenza.
Quella veemenza con cui anche io in passato "difendevo" la Lancia, per es., ma che, a tanti anni e a questo punto, mi viene un po' a mancare...
75TURBO non si arrende, giustamente: lui la vive ancora la "sua" Alfa, che è quella che incuteva rispetto ai concorrenti e raccoglieva grande fama ovunque.
Quello non era un sogno, era il risultato di una certa politica industriale, che altri hanno portato avanti (la Triade tedesca, per es.) e che invece non è più stata concessa alle migliori menti che lavoravano in Alfa Romeo.
Ciao Renexx....quando non ci saranno piu' 75 Turbo significhera' come e' accaduto per Lancia che e' veramente finita. ;)

Per fortuna Alfa Romeo è un Marchio ancora forte e vivo, che in qualsiasi momento potrebbe essere rilanciato. Ed è lì che la lotta ha ancora un senso...
 
napocapo ha scritto:
Ma anche secondo me ci sono critiche esagerate e comunque non costruttive al limite del vilipendio.
Tutti penso, me per primo, vorremmo un'Alfa con una vasta gamma motori super-performanti, telai e sospensioni dedicate ma questo è impossibile se non a costo di aver un prezzo del prodotto fuori mercato oppure vendere in perdita.
Su certi segmenti (parlo di D ed E) le vendite sul mercato nazionale sono troppo esigue per sostenere modelli dedicati ed all'estero sono molto più nazionalisti di noi.
Ci sono utenti che non aspettano altro che le attuali Alfa vadano male per gongolarsi che questo accade perché non sono vere Alfa come le vorrebbero loro.
Il problema è che se gli altri fanno sinergie di telai e motori sono furbi e bravi, se le fa Fiat sono ricarrozzamenti.
La vendita a Vw sarebbe secondo me un brutto segnale per l'industria nazionale e la vedrai solo come l'ultima spiaggia.
Questo non vuol dire difendere Fiat e la politica di marchionne "a prescindere" ma altri demoliscono "a prescindere" dalla bontà o meno del prodotto finale.
Se Alfa negli anni 60-70-80 produceva auto con tecnologia dedicata è anche vero che da un punto di vista finanziario è stato un bagno di sangue.
Forse era meglio se vendevano a Ford ma non che è For d abbia gestito meglio i suoi marchi (vedi Volvo, Jaguar, Land Rover).

mahai letto sopra? lo ha detto Marpionne! quindi questo è, o almeno era fino a pochissimo tempo fa vero anzi verissimo. Quello su cui al massimo si può discutere (sempre secondo Marpionne) è su Mito e G. che per lui sono tornate , finalmente, allo spirito Alfa, secondo noi invece mica tanto.....
 
Back
Alto