<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Leggete qui; sentite cosa dice Marchionne su Alfa Romeo. Molti brinderanno questa sera

renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:
Sopratutto quello fiat non teme nessun confronto con Audi,ma per il momento stanno cercando di eguagliare la Golf Vw e pure con Alfa Romeo. :rolleyes:

Ma appena ce la faranno tra una ventina di anni si dedicheranno ad Audi. :XD:
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
Bene, finalmente Marchionne ha riconosciuto con chiarezza le cause del "problema Alfa Romeo".

Purtroppo non ha mostrato altrettanta chiarezza in merito alle soluzioni.

Perchè Marchionne non ha espresso in maniera forte e chiara la soluzione: "la Giulia e altri modelli coupè/spider avranno la trazione posteriore", se si è scomodato a riconoscere in maniera forte e chiara l'abbandono della trazione posteriore come un problema significativo della perdità di identità del marchio?

Come si può riconoscere che il problema di Alfa Romeo (marchio sportivo, storico, fascinoso, etc..) è stata la sua fiatizzazione, l'adozione della TA, di motori fiat, etc, e subito dopo asserire che adesso le cose sono cambiate, perchè già MiTo e Giulietta sono delle vere Alfa Romeo?

E' una clamorosa contraddizione (per non dire burla), che non può cogliere soltanto chi non sa nulla di fiat o Alfa Romeo, come potrebbe essere il giornalista americano che ha fatto l'intervista! Presa così, equivale a dire che la Ri-Alfizzazione di Alfa Romeo passa (sempre e comunque) per la sua fiatizzazione!

Non ha espresso alcunchè di chiaro e incontrovertibile che faccia capire che è solo questione di aspettare, ma che le cose per Alfa Romeo cambieranno "da così a così..."

Per me quello che ha detto Marchionne finora non cambia nulla, al massimo può sollevare una tempesta in un bicchier d'acqua...
Scusa S.Z. non esistono seg. B a tp o sbaglio?
Anche la Giulietta può tranquillamente essere un'Alfa a ta, forse menca una vera versione sportiva, ma le versioni "normali", secondo me, possono andare come sono.
Invece al di sopra del seg. C devono essere utilizzati schemi più raffinati di uno del tipo 128.

Ciao Maxetto,

SZ senza punti, grazie: il mio nick è dedicato Giulietta SZ. :rolleyes:

Ti potresti rispondere da solo...: mancano versioni più sportive. Quelle normali possono andare come sono... nel senso che sono più o meno come qualunque altra auto del segmento (Polo, Golf,....), e quindi sono macchine come tutte le altre, cioè non hanno una particolare identità (diciamo identità Alfa Romeo).

Come fa Marchionne a citare due modelli così concepiti (intendo anche a livello di gamma e prestazioni) come casi che dimostrano bene la "svolta" in atto, per Alfa Romeo? Ha preso proprio gli esempi meno appropriati.

Se voleva far intendere meglio la "svolta" in programma, sulle base delle premesse iniziali (la trazione posteriore, i motori, la sportività, ....) avrebbe potuto spendere qualche parola in più di quelle molto scarne e vaghe che ha speso per la Giulia....

Per questo noto un'incongruenza nelle parole della sua intervista.
Scusa per il doppio punto lo avevo visto dopo la Z e mi è venuto di farlo anche dopo la S.
Voglio solo spiegare meglio il mio modesto pensiero: oggi fare una seg C. tp o con particolari motori come i boxer è più oneroso, infatti i boxer sono ormai solo su Porsche e Subaru e l'unica seg C. tp è la serie 1. Nessuno nega che un modello con le suddette caratteristiche è più sportivo e più "Alfa", ma in tempo di magre io non insisterei su questi modelli.
Invece una seg D. dovrebbe essere per forza tp.
Poi se in futuro anche una seg C avesse qualche raffinatezza in più non mi farebbe certo schifo.

E allora vedi che siamo d'accordo, Maxetto...

Nessuno, come ti ha già evidenziato 75turbo, è qui a chiedere una Giulietta o tantomeno una MiTo con trazione posteriore e quadrilateri. Come dici tu, quelle vanno bene fondamentalmente così, a parte un problema di prestazioni o di potenza nelle versioni di punta inferiori anche a quelle della concorrenza generalista.

Quello che si vorrebbe vedere, sarebbe un pianale a trazione posteriore per fare auto -diciamo- del genere della serie 3... berlina, sportwagon, coupè, spider, cabrio,...

Il paradosso invece è che Marchionne ancora una volta è stato ancora molto vago ed evasivo su questo punto...

Se arriveranno veramente a rimettere il motore e l'asse di trazione al posto giusto sotto una berlina marchiata Alfa Romeo (che possa costare anche meno di 40 mila euro), posso solo augurarmelo. Non voglio dire che non ci credo, ma dico semplicemente che non trovo nulla nelle parole di Marchionne per convincermi del fatto che questo avverrà.

Resto in attesa di vedere come evolveranno le cose.

Se tra uno-due anni il marchio Alfa Romeo non sarà più di fiat, o la nuova G12 sarà ancora a TA, allora per me questo basterà a dire che Marchionne è un Quacquaracquà.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Sono daccordo maxè. :thumbup:
Anzi io gli consiglierei di lasciare stare la B e la C cosi come sono e casomai di fare solo delle versioni GTA di Mito e Giulietta. ;)
Per fare andare bene le TP ci vogliono i cavalli sennò non si canta messa. :D :lol:
GTA e' una sigla storica Alfa Romeo destinata ad auto che con Mito e 940 non 'centrano nulla....quelle auto erano TP con Quadrilateri e Alfa Romeo DOC ed erano delle GranTurismoAlleggerite che con le Fiat ricarrozzate e le EVO nulla c'entrano,almeno un po' di rispetto per l'Alfa Romeo.

E se cambiassimo in Gran Turismo Alfa ???
Perche' non in Abarth?e lasciamo perdere l'Alfa Romeo?
GT non e' ne la mito e nemmeno la 940.

Anche, why not !

Perchè qualunque vero alfista finirebbe per non capire la ragione di chiamare GTA, un'auto che di GTA non avrebbe nulla...

Ci hanno provato con la 147GTA e con la 156GTA. E si sono accordi che "la battuta" l'hanno capita veramente in pochi.

Così, forse per non voler passare per ripetitivi, e quindi noiosi, già con il loro restyling avranno pensato bene di lasciar perdere gli "scherzi" o "le battute" e di togliere le due GranTrazioneAnteriore dal listino. Scelta ribadita anche con la sostituta 159.
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
 
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:

L'abbiamo capito: Alfa ti fa schifo. Compra pure BMW o Audi... non si offende nessuno...
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:

L'abbiamo capito: Alfa ti fa schifo. Compra pure BMW o Audi... non si offende nessuno...

Azzarola ....... TURBO questa è una frecciatina con la punta intrisa di sale. :D 8)
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:

L'abbiamo capito: Alfa ti fa schifo. Compra pure BMW o Audi... non si offende nessuno...

Mi sa che invece non hai capito proprio.... :rolleyes:
Chi ama tanto l'Alfa vera come 75TURBO, non può essere contento di ciò che Alfa non è, nè nella tecnica, nè nello spirito che da essa deriva.
 
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
skelton ha scritto:
di un Alfaudi con tecnologia Audi non so proprio che farmene.Qui si che rimarrebbe solo il marchio.
Le parole di M. vanno nella direzione giusta, quella che molti forumisti auspicavano.Un minimo di fiducia si può e si deve dare.
Libero di non comprarle se per te e' meglio la tecnologia Fiatchrysler. :rolleyes:
Rimarrebbe???? perche' oggi cosa e' rimasto.

Notoriamente il prodotto Chrysler è migliore di quello Audi... :rolleyes:

Quello che desidero è tecnologia Alfa Romeo. Se voglio Audi mi compro direttamente un Audi.
qualcunaltro preferisce invece un Alfa con tecnologia Audi.
In genere mi sforzo di rispettare i gusti di tutti, ma qui è veramente difficile concordare certe opinioni. Soprattutto se provengono giustamente da chi rimpiange un certo passato.
é il ritorno agli antichi fasti che ci dobbiamo augurare, non soluzioni di ripiego. O no?
Pero' cerchiamo di essere razionali :p
Tu desideri quello che noi chiediamo e desideriamo da venti anni,il problema che forse ti sfugge e' che oggi non c'e nessuna tecnologia Alfa Romeo ma solo tecnologia Fiat,motori FPT gli unici V6 sono GM Holden e ancora su 159 e brera Gm Opel per i prossimi anni saranno Chrysler...queste secondo te sono tecnologie Alfa e non di ripiego? Questo per me' e' peggio di Caporetto per l'Alfa che gia' da anni non ha niente di tecnologia dedicata,l'ultimo e' stato il Busso(ereditato da Alfa Romeo e realizzato alla fine degli anni 60) ma che ha usato anche lancia e Fiat e i TS fiattizzati in pratica fiat 100%...il JTS Fiat usato su Alfa era una ciofeca infatti meglio i GM.Non mi viene in mente nessun gruppo senza un V6 diesel.
Avevamo solo i Qa che ci distinguevano da una Fiat persi pure quelli su 940.

PS: i prossimi pianali saranno chrysler e alcuni di terza mano daimler,sui segmenti maggiori.
L'unica cosa rimasta di Alfa Romeo era il centro stile di Arese e Pomigliano la prima chiusa e la seconda non piu' Alfa ma si costruiranno Panda...il Museo chiuso si dice per ristrutturazione. :rolleyes:

L'abbiamo capito: Alfa ti fa schifo. Compra pure BMW o Audi... non si offende nessuno...

Mi sa che invece non hai capito proprio.... :rolleyes:
Chi ama tanto l'Alfa vera come 75TURBO, non può essere contento di ciò che Alfa non è, nè nella tecnica, nè nello spirito che da essa deriva.

Io invece l'ho capito e sono daccordo con te. ;)
E penso anche che Alfa continuerà a essere di Fiat e a utilizzare tutto quello che sviluppa Fiat sia per Alfa che per le altre.
E mi sta bene anche perche io ragiono con quello che ho nelle mani e non nella fantasia e cerco di capire e aiutare a migliorare quello che ho nelle mani.

E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:
 
AlfaG10 ha scritto:
Io invece l'ho capito e sono daccordo con te. ;)
E penso anche che Alfa continuerà a essere di Fiat e a utilizzare tutto quello che sviluppa Fiat sia per Alfa che per le altre.
E mi sta bene anche perche io ragiono con quello che ho nelle mani e non nella fantasia e cerco di capire e aiutare a migliorare quello che ho nelle mani.

E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

In buona sostanza tu ti accontenti di questo prodotto, e quindi non gradisci leggere qualcun altro che non lo fa ed anzi lo critica.

E siccome quelli che criticano sono più d'uno, sarebbe cosa gradita che andassero a rompere i cabbasisi da un'altra parte, perchè nei forum ci si deve parlare bene ed esaltarsi per il proprio prodotto ( tipo te che scrivi tutto convinto di fare intraversare la tua TA IN ACCELERAZIONE ).

Ti dico la mia G10. I forum sono liberi, ognuno esprime la sua opinione, le sue lodi e le sue critiche, civilmente. E se c'è qualcuno che critica e purtuttavia rimane qua, probabilmente ció accade perchè nutre affetto per Alfa, e sta aspettando qualche svolta che la porti finalmente fuori dalla palude.

O più semplicemente, forse sta aspettando un' Alfa che si possa comprare, ma ancora non esiste.
 
AlfaG10 ha scritto:
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.
Vale anche per te ci sono forum dedicati SOLO alla 940 questo invece si chiama forum Alfa Romeo e Alfa Romeo non ha 20 anni come vorreste voi ma ne ha altri 80 in cui si costruivano le vere Alfa,se a te non interessa l'Alfa ma solo l'era Fiat non sono problemi miei,io non ho nessun contratto di vendita con Fiat o altre marche e non e' un problema mio farne vendere di piu' io le compro,almeno l'ho fatto fino alla GT del futuro non c'e' certezza e non dipende certo da me ma da chi produce le auto.
Ho chiaramente detto piu' volte che la 940 e' un'ottima auto,la migliore segmento c costruita da Fiat ma fiat non Alfa,tu continua a raccontarci quello che vuoi.
 
AlfaG10 ha scritto:
E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

Non si deve esagerare da nessun punto di vista. La questione "si fa seria" su di un forum, in modo già relativo, solo in merito al rispetto delle opinioni, poi è il mercato che decide.
Non sono utili le sparate nazionalistiche del tenore "sperate che la vende agli stranieri " o "è italiana e fa lavorare tanti italiani ", dato quello che è evidente e sotto gli occhi di tutti. Inoltre il prossimo futuro è costellato di prodotti made in USA coi badge italiani appiccicati sopra, per cui si cade anche nell'ingenuità.
Ci sono dei fatti incontrovertibili. La fama di un Marchio si basa sulla bontà dei prodotti e sulla loro specificità: nessuno infanga nulla, per es. la Giulietta è senz'altro un buon prodotto, ma manca di una certa caratteristica di marca.
Io non sono un Alfista vero come 75TURBO, ma mi fa lo stesso rabbia vedere l'eccellenza Italiana (e parlo anche di Lancia, ancor più) ridotta al piccolo cabotaggio piuttosto che puntare a riavere quello che già era nostro.
Proprio l'esempio di Giugiaro è lampante. Ha disegnato la Golf nel '74 perchè qualcuno lo ha esortato a farlo; Il portellone che chiude sulla terza (o seconda) luce laterale l'ha introdotto con l'Ibiza, perchè troppo ardito per la Uno; ha disegnato la Matiz per Daewoo perchè la Fiat giudicava il design troppo azzardato; la Croma è nata un aborto per le specifiche del progetto "vetturone".
Tutti i nostri connazionali all'estero dimostrano quali sono le loro capacità; vorrei che Fiat donasse loro (e a noi sotto forma di prodotti) la prospettiva di fare altrettanto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Io invece l'ho capito e sono daccordo con te. ;)
E penso anche che Alfa continuerà a essere di Fiat e a utilizzare tutto quello che sviluppa Fiat sia per Alfa che per le altre.
E mi sta bene anche perche io ragiono con quello che ho nelle mani e non nella fantasia e cerco di capire e aiutare a migliorare quello che ho nelle mani.

E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

In buona sostanza tu ti accontenti di questo prodotto, e quindi non gradisci leggere qualcun altro che non lo fa ed anzi lo critica.

E siccome quelli che criticano sono più d'uno, sarebbe cosa gradita che andassero a rompere i cabbasisi da un'altra parte, perchè nei forum ci si deve parlare bene ed esaltarsi per il proprio prodotto ( tipo te che scrivi tutto convinto di fare intraversare la tua TA IN ACCELERAZIONE ).

Ti dico la mia G10. I forum sono liberi, ognuno esprime la sua opinione, le sue lodi e le sue critiche, civilmente. E se c'è qualcuno che critica e purtuttavia rimane qua, probabilmente ció accade perchè nutre affetto per Alfa, e sta aspettando qualche svolta che la porti finalmente fuori dalla palude.

O più semplicemente, forse sta aspettando un' Alfa che si possa comprare, ma ancora non esiste.

Si. Con questa posizione sono daccordo.
E' il succo di quello che ho detto. Se si deve criticare si critica ma senza esagerare fino a farci male da soli a spalare merda senza motivo o dicendo che è maglio non comprare le macchine del gruppo che cosi è costretta a vendere l'Alfa. ;)

Invece per l'altro che hai detto ti consiglio di comprare una bella Giulietta che csi te la provi da solo. Mica puoi stare sempre a quello che ti dicono gli altri o a deri che non è vero senza che tu lo puoi provare. :lol:
 
renexx ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
E allora penso perche non vi comprate una macchina che vi piace di qualsiasi marchio e non vi mettete a parlare di quella? Perche che centrate voi nel forum dedicato all'Alfa di oggi non me lo spiego. Con tutta la buona volonta.
Oppure vi cercate un forum dedicato alla storia di Alfa Romeo che già sarebbe più adatto per voi.

Io l'Alfa ce l'ho da quando portavo i pantaloncini corti e lo capisco bene che cosa vogliono quelli come voi. La differenza è che io mi sono adeguato mano a mano che passavano gli anni e voi no. A voi non sta bene che le macchine italiane le fa solo Fiat e non è che avete tutti i torti. Però le cose stanno cosi.
Se il mondo dell'auto in Italia funziona cosi siamo stati noi che lo abbiamo voluto non è che ora possiamo mettere in dubbio la proprietà di Fiat perche non ci sta più bene. O la possiamo costringere a vendere l'Alfa perche non ci piace come fa le macchine con il marchio Alfa. O addirittura ci mettiamo a dire alla gente di non comprare più le macchine del gruppo Fiat che cosi è costretta a vendere l'Alfa.

Ma peggio è che non solo sperate che la vende agli stranieri ma che gli spalate tanta merda addosso che gli fate anche un danno senza ragione. E non vi rendete conto che il danno lo fate anche a noi stessi perche la ci lavora tanta gente che ci campa la famiglia e ci paga le tasse.
Quando si arriva a questo punto non è più una questione di passione o di opinione e non è neanche più un gioco. A questo punto la questione si fa seria almeno in questo forum.

Io se devo criticare qualche cosa di Fiat o di Alfa la critico ma mi fermo li e se devo vantare qualche cosa lo faccio anche. Non perdo il lume della ragione e passo ogni limite. Perche la Fiat non è mia. Però è italiana e fa lavorare tanti italiani e non mi sono incazzato o vergognato quando gli ho staccato l'assegno per la Giulietta. Anzi mi sono sentito anche contento che avevo comprato un Alfa che mi piaceva e che era anche una macchina italiana. E ho pensato meno male che hanno fatto questa Giulietta.

Vedete un pochino di non esagerare va. :rolleyes:

Non si deve esagerare da nessun punto di vista. La questione "si fa seria" su di un forum, in modo già relativo, solo in merito al rispetto delle opinioni, poi è il mercato che decide.
Non sono utili le sparate nazionalistiche del tenore "sperate che la vende agli stranieri " o "è italiana e fa lavorare tanti italiani ", dato quello che è evidente e sotto gli occhi di tutti. Inoltre il prossimo futuro è costellato di prodotti made in USA coi badge italiani appiccicati sopra, per cui si cade anche nell'ingenuità.
Ci sono dei fatti incontrovertibili. La fama di un Marchio si basa sulla bontà dei prodotti e sulla loro specificità: nessuno infanga nulla, per es. la Giulietta è senz'altro un buon prodotto, ma manca di una certa caratteristica di marca.
Io non sono un Alfista vero come 75TURBO, ma mi fa lo stesso rabbia vedere l'eccellenza Italiana (e parlo anche di Lancia, ancor più) ridotta al piccolo cabotaggio piuttosto che puntare a riavere quello che già era nostro.
Proprio l'esempio di Giugiaro è lampante. Ha disegnato la Golf nel '74 perchè qualcuno lo ha esortato a farlo; Il portellone che chiude sulla terza (o seconda) luce laterale l'ha introdotto con l'Ibiza, perchè troppo ardito per la Uno; ha disegnato la Matiz per Daewoo perchè la Fiat giudicava il design troppo azzardato; la Croma è nata un aborto per le specifiche del progetto "vetturone".
Tutti i nostri connazionali all'estero dimostrano quali sono le loro capacità; vorrei che Fiat donasse loro (e a noi sotto forma di prodotti) la prospettiva di fare altrettanto.

Questa la trovo una critica abbastanza costruttiva. ;)
 
Back
Alto