<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LED e FIAT | Il Forum di Quattroruote

LED e FIAT

Ho appena letto che a Ginevra ci sarà la presentazione della nuova Peugeot e avrà anche lei i led...se non sbaglio ora come ora è solo la FIAT che non ha i LED nella sua gamma. Forse la EVO ha le luci diurne come la Mi.To però null'altro. La trovo una mancanza non da poco risolvibile (penso) con poca spesa. Che ne dite???

P.S. Manco gli aftermarket si possono montare...quindi chi prende una Bravo oggi la deve tenere cosi fino alla fine :rolleyes:
 
Tieni conto che gli attuali modelli in gamma Fiat sono entrati in produzione prima che i led prendessero piede; evidentemente viene reputato che riprogettare i gruppi ottici (in occasione di restlying, tipo Punto Evo)sia troppo costoso in rapporto ai vantaggi ottenuti.
Penso che d'ora in avanti molto modelli nuovi li adotteranno
 
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....
 
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare
 
Anche questa storia dei led...mi sembra solo una moda. Nell'ultima settimana ho incontrato una delta, una touran ed un' A6 tutte e tre con fari posteriori a led parzialmente fulminati. Auto di 2 anni o meno...ma i led non sono garantiti per tutta la vita di un auto?
 
Ho letto che l'UE obbliga o obbligherà a breve tutti i modelli di nuova omologazione ad avere i led...effettivamente a me scoccia parecchio accendere i fari di giorno proprio per la difficoltà nel sostituire le poco longeve H7. Quindi sono a favore dei led. Penso che FIAT anche se non perde clienti poco innovativi, ne perde parecchi dalla sponda opposta!!! Spero che si intervenga presto. Quelli della giulietta li trovo moooolto belli e non pacchiani, anzi!!!
 
ma, se parliam di estetica a me sti led fanno anguscia....cmq i gusti son gusti....io nn li ho e neppure li metto....tanto sono una boiata, finchè c'è luce io nn accendo propro niente, eccezion fatta in autostrada, ma li si parla di anabbaglianti e nn di posizione o cose così....
 
suppasandro ha scritto:
ma, se parliam di estetica a me sti led fanno anguscia....cmq i gusti son gusti....io nn li ho e neppure li metto....tanto sono una boiata, finchè c'è luce io nn accendo propro niente, eccezion fatta in autostrada, ma li si parla di anabbaglianti e nn di posizione o cose così....

Ma non vanno accesi di giorno anche nelle statali?? Per me oltre all'estetica sono funzionali. La Bravo cambierebbe in meglio con i led stile Giulietta...sempre secondo me!!
 
Ogni tanto prendo le pile delle mie macchine fotografiche e gli attacco una lampadina per farle scaricare del tutto e poi metterle sotto carica,ho sempre usato i tungsteno o i faretti alogeni. L'altro giorno ho comprato 2 lampade a 16 led cinesi (addiritura con 3 colori a intermittenza!!!) e ho collegato queste,oh!!! 3 giorni 24h no stop e ancora funzionavano su 2 batterie che non davano più nessun segnale ne con le macchine fotografiche ne con la lampadina alogena,questo la dice lunga sul consumo davvero minimo dei led!
Per le Fiat che sono senza led non saprei,secondo me per tamponare mettono una lampadina led al posto di quella al tungsteno,non credo che cambiare un gruppo ottico costi uno sproposito...forse vogliono evitare di fare degli adattament posticci. La Fiat non è l'unica sprovvista di led,anche buona parte di Gord,Opel,Peugeot ecc ecc ne sono sprovviste,la soluzione più pulita e meno costosa (sempre secondo me) è di cambiare solo le lampadine.
 
SuperCroma ha scritto:
Ho appena letto che a Ginevra ci sarà la presentazione della nuova Peugeot e avrà anche lei i led...se non sbaglio ora come ora è solo la FIAT che non ha i LED nella sua gamma. Forse la EVO ha le luci diurne come la Mi.To però null'altro. La trovo una mancanza non da poco risolvibile (penso) con poca spesa. Che ne dite???

P.S. Manco gli aftermarket si possono montare...quindi chi prende una Bravo oggi la deve tenere cosi fino alla fine :rolleyes:
non è l'unica, anche renault non ha le diurne a led, nemmeno su laguna e megane...e nemmeno la golf 7....

e ti dirò....forse è meglio così.
una lampadina da 21w costa pochi cent. se è facile da cambiare (sulla megane 3 il faro si sgancia e scorre in fuori su 2 binari, quindi lo sa fare anche 1 bambino) si risparmiano parecchi ????

una fila di led costa parecchio rispetto a una lampadina, e non è vero che durano "in eterno" come promettono.....
ci sono grosse tedesche che girano da pochi anni con i led delle diurne già passati all'altro mondo........oppure che lampeggiano tipo flash (classico segnale di morte imminente dei led.....)
 
SuperCroma ha scritto:
Ho letto che l'UE obbliga o obbligherà a breve tutti i modelli di nuova omologazione ad avere i led...effettivamente a me scoccia parecchio accendere i fari di giorno proprio per la difficoltà nel sostituire le poco longeve H7. Quindi sono a favore dei led. Penso che FIAT anche se non perde clienti poco innovativi, ne perde parecchi dalla sponda opposta!!! Spero che si intervenga presto. Quelli della giulietta li trovo moooolto belli e non pacchiani, anzi!!!

Ecco perché sulla mia Croma ci sono gli XENO ...... :D :D :D
 
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:
 
SuperCroma ha scritto:
Ho appena letto che a Ginevra ci sarà la presentazione della nuova Peugeot e avrà anche lei i led...se non sbaglio ora come ora è solo la FIAT che non ha i LED nella sua gamma. Forse la EVO ha le luci diurne come la Mi.To però null'altro. La trovo una mancanza non da poco risolvibile (penso) con poca spesa. Che ne dite???

P.S. Manco gli aftermarket si possono montare...quindi chi prende una Bravo oggi la deve tenere cosi fino alla fine :rolleyes:
Molte case stanno adottando soltanto i fari posteriori a led (tra cui anche la Fiat), per quanto riguarda i led sui fari anteriori sono davvero poche le case che li utilizzano (Audi, Bmw)...è piùche altro un vezzo estetico e con il quale è meglio non abbondare altrimenti l'auto diventa un albero di natale :D :D :D
 
suppasandro ha scritto:
fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema....

Perchè tutte le auto concorrenti dello stesso tipo, invece, hanno vani motore in cui cambiare una lampadina è facilissimo?
 
La legge imporrà luci diurne, ma non mi pare che queste debbano essere necessariamente a LED.
Inoltre, come giustamente osservato sopra, per quanto un LED abbia una durata teorica elevatissima, nel caso lo si dovesse sostituire sono dolori, dato che viene venduto solo il blocco completo e non il singolo elemento.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li

Stiamo parlando di LED e luci diurne non di vendite,rimani in topic,o se non hai niente di costruttivo da dire,evita di intervenire... :?
 
Back
Alto