<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LED e FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LED e FIAT

i led sono la causa del flop della Delta ihihihihih prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
scherzo :D
ma ora vorrei approfondire sta cosa delle luci diurne,esistono macchine senza luci diurne? o meglio,cosa s'intendono per luci diurne? Le luci di posizione che hanno tutte le macchine possono essere considerate luci diurne? Mi sembre che tutte le macchine sono provviste di luci di posizione,anabbaglianti e abbaglianti (è la dotazione minima prevista dalla legge,meno di questo non possono avere) quindi i led cosa dovrebbe sostituire? Non vengono messi al posto della luce di posizione? non svolgono la stessa funzione? Dovrebbero fare più chiarezza quando legiferano,però sono d'accordo sul fatto che devono essere omologati dalla casa in tutto il contesto della macchina e non omologati singolarmente come accessorio,posso montare il led omologato ma sulla fiancata o sul tetto,avrei un accessorio omologato ma non montato conformemente.
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li

Stiamo parlando di LED e luci diurne non di vendite,rimani in topic,o se non hai niente di costruttivo da dire,evita di intervenire... :?

ullala',una botta di vita!
Insufficente pero'
Ho risposto al mio caro amico collega multy in merito al fatto cha audi ha copiato dalla delta.Io ho ribattuto dicendo che audi ha poco da copiare dalla lancia ,e le vendite lo dimostrano.
Per il resto vale ancora la mia teoria:se il mercato vuole i led,ti conviene montarli,altrimenti ti criticheranno.
Attesa risposta inutile.Partito il countdown
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li

Stiamo parlando di LED e luci diurne non di vendite,rimani in topic,o se non hai niente di costruttivo da dire,evita di intervenire... :?
e te ne dico un'altra:in casa audi sono statitra i primi a considerare i gruppi ottici come parte integrante del design dell'auto e non solo un accessorio posticcio per fare luce.
Ma questa cosa te non l'hai ancora capita.
 
bè... c'è led e led, ti racconto in breve la mia esperienza

io sulla mia ho fatto il cambio delle posizioni appena ritirata l'auto :D (come da mia abitudine) e sono soddisfatto al 100%

sono cinesi, ma di una ditta italiana... (vengono da Milano)

un pò di giorni orsono mi è preso lo schizzo di provarne 1 paio sulla carta leggermente più potenti acquistate da un noto sito di cineserie... ebbene le ho cambiate dopo 5 minuti... poichè in una lampadina c'era una fila di led che faceva effetto disco, mentre l'altra aveva già 2 leddini bruciati...

quelle attualmente installate c'è l'ho su da quasi 2 anni, l'auto dorme sempre fuori (sole, neve, pioggia, etc...), e sono ancora come il 1° giorno 8)
 
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li

Stiamo parlando di LED e luci diurne non di vendite,rimani in topic,o se non hai niente di costruttivo da dire,evita di intervenire... :?
e te ne dico un'altra:in casa audi sono statitra i primi a considerare i gruppi ottici come parte integrante del design dell'auto e non solo un accessorio posticcio per fare luce.
Ma questa cosa te non l'hai ancora capita.

Tu troppe cose non hai capito te ne elenco tre:la prima e' che la devi smettere di fare il finto esperto,la seconda e' che la devi smettere di scrivere frottole e la terza e' che devi fare una convergenza agli occhi...Audi ha un design?? :lol: :lol: :lol: ma vergognati...se non ti sta bene quello che fa Fiat perche' continui a scrivere?risparmiaci la tua ridicola presenza... :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
i led sono la causa del flop della Delta ihihihihih prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
scherzo :D
ma ora vorrei approfondire sta cosa delle luci diurne,esistono macchine senza luci diurne? o meglio,cosa s'intendono per luci diurne? Le luci di posizione che hanno tutte le macchine possono essere considerate luci diurne? Mi sembre che tutte le macchine sono provviste di luci di posizione,anabbaglianti e abbaglianti (è la dotazione minima prevista dalla legge,meno di questo non possono avere) quindi i led cosa dovrebbe sostituire? Non vengono messi al posto della luce di posizione? non svolgono la stessa funzione? Dovrebbero fare più chiarezza quando legiferano,però sono d'accordo sul fatto che devono essere omologati dalla casa in tutto il contesto della macchina e non omologati singolarmente come accessorio,posso montare il led omologato ma sulla fiancata o sul tetto,avrei un accessorio omologato ma non montato conformemente.
Le luci diurne sono fari specifici per la guida durante il giorno, da usare al posto degli anabbaglianti.
Il vantaggio è che consumano meno (sono lampadine da 21W o led), ed inoltre non ti obbligano a tenere accese anche tutte le altre lampadine (posizioni anteriori e posteriori, illuminazione quadro strumenti ecc).
Sono un'ottima idea, in uso da decenni in altre nazioni....
 
alkiap ha scritto:
Le luci diurne sono fari specifici per la guida durante il giorno, da usare al posto degli anabbaglianti.
Il vantaggio è che consumano meno (sono lampadine da 21W o led), ed inoltre non ti obbligano a tenere accese anche tutte le altre lampadine (posizioni anteriori e posteriori, illuminazione quadro strumenti ecc).
Sono un'ottima idea, in uso da decenni in altre nazioni....

Sì, sono dei dispositivi di segnalazione previsti dal regolamento ECE48, quello che dispone a livello europeo per quanto riguarda le luci degli autoveicoli. Sono più luminose delle luci di posizione, vanno usate solo di giorno e in ogni caso in alternativa agli anabbaglianti o agli antinebbia, non possono restare accesi entrambi i dispositivi e la cosa dev'essere automatica, regola che di fatto mette fuorilegge tutte le applicazioni aftermarket.
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn credo che fiat abbia convenienza a mettere tanti led sulle proprie auto x 2 motivi: spesso il target di fiat è una persona magari nn più givanissima piena di preconcetti e diffidente da tutto ciò che nn conosce o che nn ha una solidità tale da permettergli di verificare con mano (la lampadina la conoscon tutti, un led già meno) e quindi fiat rischierebbe di nn realizzare alcune vendite.
Il secondo punto, che è poi quello principale a mio modo di vedere, fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema, ed ecco quindi la possibilità di ancorare il cliente alla propria rete assistenza...fossero anche una manciata di euro, di questi tempi tutto fa brodo....

il discorso e' solo uno:se tutti momtano i led,ti devi conformare se vuoi evitare le critiche.
Ce' poco da fare

Ma va ????? Infatti sembra che la tua grande audi, nel 2008 abbia accelerato l'uscita di un modello con i led dopo che seppe della Lancia Delta. E' proprio vero, se FIAT monta i LED, i krukken diventano nervosi.

Se leggi su wikipedia:

La presentazione al 78º Salone dell'automobile di Ginevra

In data 5 febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa[7] che ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008, momento fino al quale era ancora indeciso il nome,[8] a causa delle numerose polemiche suscitate dalla confusione creatasi attorno al nome Delta, troppo riconducibile ad una campionessa di rally anziché ad una media familiare.

Leggi bene foto rilasciate già da febbraio 2008, quindi secondo te quando hanno deciso di montare i led ??? :twisted: :twisted: :twisted:

dopo la stilo,la delta e' il secondo flop nel segmento c.
Ce' poco da copiare li

Stiamo parlando di LED e luci diurne non di vendite,rimani in topic,o se non hai niente di costruttivo da dire,evita di intervenire... :?
e te ne dico un'altra:in casa audi sono statitra i primi a considerare i gruppi ottici come parte integrante del design dell'auto e non solo un accessorio posticcio per fare luce.
Ma questa cosa te non l'hai ancora capita.

Tu troppe cose non hai capito te ne elenco tre:la prima e' che la devi smettere di fare il finto esperto,la seconda e' che la devi smettere di scrivere frottole e la terza e' che devi fare una convergenza agli occhi...Audi ha un design?? :lol: :lol: :lol: ma vergognati...se non ti sta bene quello che fa Fiat perche' continui a scrivere?risparmiaci la tua ridicola presenza... :rolleyes:

audi ha un fior fiore di designer,che ne ha fatto al fortuna del marchio.
Pensare che ah fatto gavetta in fiat.
 
suiller ha scritto:
bè... c'è led e led, ti racconto in breve la mia esperienza

io sulla mia ho fatto il cambio delle posizioni appena ritirata l'auto :D (come da mia abitudine) e sono soddisfatto al 100%

sono cinesi, ma di una ditta italiana... (vengono da Milano)

un pò di giorni orsono mi è preso lo schizzo di provarne 1 paio sulla carta leggermente più potenti acquistate da un noto sito di cineserie... ebbene le ho cambiate dopo 5 minuti... poichè in una lampadina c'era una fila di led che faceva effetto disco, mentre l'altra aveva già 2 leddini bruciati...

quelle attualmente installate c'è l'ho su da quasi 2 anni, l'auto dorme sempre fuori (sole, neve, pioggia, etc...), e sono ancora come il 1° giorno 8)
Ciao.Potresti dirmi la marca o cmq un riferimento per poterle acquistare?Ho intenzione a breve di cambiarle anche io!!!Grazie 1000
 
si risparmia un sacco di soldi in lampadine... ma a me fanno schifo. audi con i led sembra una sposa vestita con gli anfibi da punk..
 
bravissimo1981 ha scritto:
suiller ha scritto:
bè... c'è led e led, ti racconto in breve la mia esperienza

io sulla mia ho fatto il cambio delle posizioni appena ritirata l'auto :D (come da mia abitudine) e sono soddisfatto al 100%

sono cinesi, ma di una ditta italiana... (vengono da Milano)

un pò di giorni orsono mi è preso lo schizzo di provarne 1 paio sulla carta leggermente più potenti acquistate da un noto sito di cineserie... ebbene le ho cambiate dopo 5 minuti... poichè in una lampadina c'era una fila di led che faceva effetto disco, mentre l'altra aveva già 2 leddini bruciati...

quelle attualmente installate c'è l'ho su da quasi 2 anni, l'auto dorme sempre fuori (sole, neve, pioggia, etc...), e sono ancora come il 1° giorno 8)
Ciao.Potresti dirmi la marca o cmq un riferimento per poterle acquistare?Ho intenzione a breve di cambiarle anche io!!!Grazie 1000

www.ledmania.it

altrimenti se non vuoi spendere molto www.dealextreme.com (cineserie) ... ma ti avviso che non c'è paragone
 
suiller ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
suiller ha scritto:
bè... c'è led e led, ti racconto in breve la mia esperienza

io sulla mia ho fatto il cambio delle posizioni appena ritirata l'auto :D (come da mia abitudine) e sono soddisfatto al 100%

sono cinesi, ma di una ditta italiana... (vengono da Milano)

un pò di giorni orsono mi è preso lo schizzo di provarne 1 paio sulla carta leggermente più potenti acquistate da un noto sito di cineserie... ebbene le ho cambiate dopo 5 minuti... poichè in una lampadina c'era una fila di led che faceva effetto disco, mentre l'altra aveva già 2 leddini bruciati...

quelle attualmente installate c'è l'ho su da quasi 2 anni, l'auto dorme sempre fuori (sole, neve, pioggia, etc...), e sono ancora come il 1° giorno 8)
Ciao.Potresti dirmi la marca o cmq un riferimento per poterle acquistare?Ho intenzione a breve di cambiarle anche io!!!Grazie 1000

www.ledmania.it

altrimenti se non vuoi spendere molto www.dealextreme.com (cineserie) ... ma ti avviso che non c'è paragone

occhio che se non hanno la resistenza il computer di bordo segnala il guasto della lampadina (i led consumano di meno = spia accesa)
 
bravissimo1981 ha scritto:
suiller ha scritto:
bè... c'è led e led, ti racconto in breve la mia esperienza

io sulla mia ho fatto il cambio delle posizioni appena ritirata l'auto :D (come da mia abitudine) e sono soddisfatto al 100%

sono cinesi, ma di una ditta italiana... (vengono da Milano)

un pò di giorni orsono mi è preso lo schizzo di provarne 1 paio sulla carta leggermente più potenti acquistate da un noto sito di cineserie... ebbene le ho cambiate dopo 5 minuti... poichè in una lampadina c'era una fila di led che faceva effetto disco, mentre l'altra aveva già 2 leddini bruciati...

quelle attualmente installate c'è l'ho su da quasi 2 anni, l'auto dorme sempre fuori (sole, neve, pioggia, etc...), e sono ancora come il 1° giorno 8)
Ciao.Potresti dirmi la marca o cmq un riferimento per poterle acquistare?Ho intenzione a breve di cambiarle anche io!!!Grazie 1000

Anche io le ho montate al posto delle luci di posizione W5W...ogni lampadina ha 9 led smc e fanno una luce molto forte e bella da vedere, l'unica cosa che hanno la frequenza azzurrata, quindi potrebbero dare problemi con le forze dell'ordine...però dopo aver speso 10 ? non penso propiro di toglierle :D
ciaooo
 
bravissimo1981 ha scritto:
Grazie 1000 suiller!!!

prego figurati...

scrivo solo un paio di note per evitare alcuni "errori" comuni di valutazione... visto che i led boni possono costare anche 20? a lampada :lol:

1. con faro colorato e lampada a singolo filamento (posizione faro posteriore ad es.) ci vuole o un w21w oppure un ba15s (baionetta), da almeno 2 watt e grado kelvin di max 5000k

2. faro per la retro normalmente monta ba15s a max 4000k (più caldo poichè la plastica del faro è trasparente o bianca, altrimento la luce è troppo blu), dev'essere bello potente, quindi almeno 60-70 smd led

3. faro colorato con lampada a doppio filamento (ad es. stop e posizione su stessa lampadina) in genere è w21/5w (ha 4 contatti sulla base), sempre non oltre 5000k, meglio se verso i 4000k

4. luce targa in genere a siluro corto, altrimenti w5w (sempre max 5000k) basta anche da 1w

5. luci frecce, sempre e solo gialle (belle potenti) anche se il faro è colorato. nota: devono essere controllati altrimenti fa l'effetto albero di natale

6. fendinebbia come per la retro, in genere ba15s, se possibile luce più calda (ad es. 3800-4000k), oppure bella potente rossa (almeno 70 smd led)

7. sui fari trasparenti, ovviamente, led del corrispettivo colore e molto potenti

8. i CDB che segnalano le luci guaste hanno bisogno di una resistenza da saldare, laddove sprovvista sul led, con un punto di stagno a ponte sull'attacco della lampada led

9. le lampadine a led buone reggono senza problemi dai 9 ai 14v

nota: tutto ciò che sta sopra i 5000k darà una luce molto azzurrata, quindi soprattutto sui fari importanti, ad es. stop e fendi, assolutamente NO, quindi consiglio o led sotto i 4000k, oppure led molto potenti e del rispettivo colore
 
Back
Alto