sicuro che il codice della strada sia obbligatorio solo per i costruttori?SediciValvole ha scritto:ma appunto è una normativa che devono rispettare i costruttori non noi utenti.
:shock:
sicuro che il codice della strada sia obbligatorio solo per i costruttori?SediciValvole ha scritto:ma appunto è una normativa che devono rispettare i costruttori non noi utenti.
si mi riferivo alla prima che hai dettoalkiap ha scritto:16V sta confondendo due cose diverse.
-La normativa europea impone ai costruttori di produrre, a partire da non ricordo quale data, vetture dotate di luci diurne (led od incandescenza poco importa)
-Il codice della strada italiano impone ai guidatori l'utilizzo di luci anabbaglianti o diurne
OkSediciValvole ha scritto:si mi riferivo alla prima che hai dettoalkiap ha scritto:16V sta confondendo due cose diverse.
-La normativa europea impone ai costruttori di produrre, a partire da non ricordo quale data, vetture dotate di luci diurne (led od incandescenza poco importa)
-Il codice della strada italiano impone ai guidatori l'utilizzo di luci anabbaglianti o diurne
infatti perci'dico che il led e' una bella invenzione (ecologicamente parlando)Agostino89 ha scritto:Ragazzi esprimo un pensiero personale....parto col presupposto che di giorno per me le luci devono restare spente, non ha senso, io le macchine le vedo lo stesso..comunque le case automobilistiche fanno di tutto per ridurre le emissioni inquinanti e poi fanno tenere le luci accese sempre...mi sembra un controsenso..con le luci accese aumentano i consumi e quindi anche le emissioni , e per di più siamo costretti a cambiarle più spesso perchè si fulminano e quindi aumentano ancore di più le emissioni di CO2 perchè si devono produrre più lampadine....
Siamo vittime del consumismo...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/49400.page
in zona franca c'è una bella discussione, date un'occhiata ... ciaoooo
esatto ma vengo multato solo se tengo le luci spente mentre il costruttore che non adegua la produzione a questa normativa viene multato (se qualcuno controlla).alkiap ha scritto:OkSediciValvole ha scritto:si mi riferivo alla prima che hai dettoalkiap ha scritto:16V sta confondendo due cose diverse.
-La normativa europea impone ai costruttori di produrre, a partire da non ricordo quale data, vetture dotate di luci diurne (led od incandescenza poco importa)
-Il codice della strada italiano impone ai guidatori l'utilizzo di luci anabbaglianti o diurne
Quindi, tu non puoi aggiungere dei led dopo, perchè se il veicolo nasce con luci tradizionali, tu non puoi alterarne le caratteristiche costruttive.
Semplice, no?![]()
no, peggio per il costruttore, perchè non viene multato.SediciValvole ha scritto:esatto ma vengo multato solo se tengo le luci spente mentre il costruttore che non adegua la produzione a questa normativa viene multato (se qualcuno controlla).alkiap ha scritto:Ok
Quindi, tu non puoi aggiungere dei led dopo, perchè se il veicolo nasce con luci tradizionali, tu non puoi alterarne le caratteristiche costruttive.
Semplice, no?![]()
No, non viene rilasciata l'omologazione per i nuovi modelli, punto.SediciValvole ha scritto:esatto ma vengo multato solo se tengo le luci spente mentre il costruttore che non adegua la produzione a questa normativa viene multato (se qualcuno controlla).
:thumbup:venanziomix ha scritto:infatti perci'dico che il led e' una bella invenzione (ecologicamente parlando)Agostino89 ha scritto:Ragazzi esprimo un pensiero personale....parto col presupposto che di giorno per me le luci devono restare spente, non ha senso, io le macchine le vedo lo stesso..comunque le case automobilistiche fanno di tutto per ridurre le emissioni inquinanti e poi fanno tenere le luci accese sempre...mi sembra un controsenso..con le luci accese aumentano i consumi e quindi anche le emissioni , e per di più siamo costretti a cambiarle più spesso perchè si fulminano e quindi aumentano ancore di più le emissioni di CO2 perchè si devono produrre più lampadine....
Siamo vittime del consumismo...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/49400.page
in zona franca c'è una bella discussione, date un'occhiata ... ciaoooo
Agostino89 ha scritto::thumbup:venanziomix ha scritto:infatti perci'dico che il led e' una bella invenzione (ecologicamente parlando)Agostino89 ha scritto:Ragazzi esprimo un pensiero personale....parto col presupposto che di giorno per me le luci devono restare spente, non ha senso, io le macchine le vedo lo stesso..comunque le case automobilistiche fanno di tutto per ridurre le emissioni inquinanti e poi fanno tenere le luci accese sempre...mi sembra un controsenso..con le luci accese aumentano i consumi e quindi anche le emissioni , e per di più siamo costretti a cambiarle più spesso perchè si fulminano e quindi aumentano ancore di più le emissioni di CO2 perchè si devono produrre più lampadine....
Siamo vittime del consumismo...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/49400.page
in zona franca c'è una bella discussione, date un'occhiata ... ciaoooo
emmed ha scritto:Salve a tutti,
intervengo in questa interessante discussione avendo visto la scritta LED... sono appassionato di elettronica (e ci lavoro anche) quindi, Fiat a parte, vorrei "sfatare due miti" sui LED e le loro applicazioni sulle auto, specialmente quelli aftermarket (fuorilegge) che si comprano al supermercato o dai cinesi....
- I LED durano in eterno (e comunque molto), quindi non si bruciano:
sì è vero, ma se prendo un LED o strisce di LED e li alimento in casa con una alimentazione costante e senza cambiamenti di temperatura, umidità ecc... probabilmente dureranno moltissimo... ma la cosa cambia se li collego all'impanto elettrico di un'auto, dove i 12V della batteria diventano 13,8 durante la marcia (per la carica della batteria), a volte si possono raggiungere picchi anche di 14,5 volt e oltre per non parlare di inversioni di polarià (i LED sono polarizzati) distrurbi indotti ecc... Se poi metto il LED (o i LED) in un faro, questo sarà soggetto a cambiamenti di temperatura.....
Vedo molta gente che installa quelle strisce di LED usandole come luci diurne abusive (o semplicemente come decorazione) e quasi sempre si bruciano proprio per questi motivi, anche se hanno le resistenze di limitazione.
- Cosa ci vuole, si tolgono le lampadine tradizionali e si mettono quelle con dentro i LED:
a parte il discorso omologazione e quello dell'intensità e della temperatura di luce, si trovano in commercio per pochi euro lampade con attacco normale (a baionetta ecc..) e con uno o più LED disposti a matrice... Ho visto anche quelle che simulano le lampadine per STOP e POSIZIONE a doppio filamento... Se si va a smontarle si nota che, bene che vada ci mettono solo il diodo contro le inversioni di polarità, poi qualche resistenza di limitazione (non quelle per simulare il carico nei led per frecce, che sono un'altra cosa...) e basta, così poi si bruceranno..
I LED non possono essere considerati come comuni lampadine: se usati come fonte di illuminazione, devono avere a monte un'elettronica di controllo che deve svolgere due funzioni principali: livellare (filtrare e stabilizzare) la tensione in ingresso e far scorrere poi una corrente costante nel (o nei, se collegati in serie, LED) e tutto questo ha un costo.. i componenti elettronici devono essere adatti all'utilizzo "gravoso", costeranno quindi di più rispetto a quelli per un utilizzo domestico. Infatti nel blocco luci a LED posteriori e anteriori (luci diurne) per esempio di una Delta ecc.. ci sarà un circuito stampato dove sono saldati i LED e poi nascosta l'elettronica di controllo. Se poi gli stessi LED vengono usati si per fare posizione e stop (oppure luci di posizione e diurne), l'elettronica di controllo deve "dosare" due livelli di corrente, rispettivamente uno più basso e uno più elevato.
Come si vede la cosa non è semplice....
stratoszero ha scritto:suppasandro ha scritto:fiat ultimamente fa vani motore davvero angusti dove cambiare una lampadina può diventare un problema....
Perchè tutte le auto concorrenti dello stesso tipo, invece, hanno vani motore in cui cambiare una lampadina è facilissimo?
Temugin73 - 14 ore fa
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa