<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lecce: «Decapitato» il corpo della Polstrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lecce: «Decapitato» il corpo della Polstrada

99octane ha scritto:
Ho detto che non si debba chiedere pulizia e onesta'?
Mi citi, per favore?
Sto cominciando a seccarmi.
caro octane, forse sei nervoso per altre ragioni, ma non hai colto il senso di quello che intendevo...
ho detto che sei tu a non volere chiedere pulizia ed onestà?
era detto in senso impersonale...come qualcosa che richiede la società...almeno in grande parte
 
giacomogiuseppe ha scritto:
lo so, ma delle istituzioni come le forze dell'ordine, il cui ruolo fondamentale è la tutela della società dai crimini, non possono essere complici di direttive illegali;
è questo il punto, la perdita di credibilità ed autorevolezza....
alla fine simili vicende diventeranno ( o sono già) sempre più frequenti contribuendo al degrado della società;
ciao

Cominci a fare controlli, e ti dicono che vessi la categoria, parte la solita serrata dei trafori, dopo due giorni il paese e' senza benzina.
E che si fa?
Allora lo Stato dice di non fare niente, e tu che sei un dipendente dello Stato e che non sei tenuto a fare la legge, ma ad applicarla nei termini e nei modi stabiliti dal Governo, obbedisci.
Semmai ci sarebbe da chiedersi in base a quali interessi si continui a dipendere per l'80% dal trasporto su gomma...
Ma si divaga.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
99octane ha scritto:
Ho detto che non si debba chiedere pulizia e onesta'?
Mi citi, per favore?
Sto cominciando a seccarmi.
caro octane, forse sei nervoso per altre ragioni, ma non hai colto il senso di quello che intendevo...
ho detto che sei tu a non volere chiedere pulizia ed onestà?
era detto in senso impersonale...come qualcosa che richiede la società...almeno in grande parte

Come ho detto, bene e' chiedere pulizia e onesta nelle FF.O. Anzi, e' male che si debba chiederlo, dovrebbe essere implicito. Ma se vengono presi questi disonesti, bene, li han presi, li processeranno e li condanneranno come a termini di legge. Detto questo, di farne dei mostri o di metterli in croce per quel che han fatto, io non me la sento.
E comunque, mi preoccupano di piu' i disonesti che comandano questi disonesti. Ma a quelli, nessuno puo' dire "Bhe"...
 
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
99octane ha scritto:
Ho detto che non si debba chiedere pulizia e onesta'?
Mi citi, per favore?
Sto cominciando a seccarmi.
caro octane, forse sei nervoso per altre ragioni, ma non hai colto il senso di quello che intendevo...
ho detto che sei tu a non volere chiedere pulizia ed onestà?
era detto in senso impersonale...come qualcosa che richiede la società...almeno in grande parte

Come ho detto, bene e' chiedere pulizia e onesta nelle FF.O. Anzi, e' male che si debba chiederlo, dovrebbe essere implicito. Ma se vengono presi questi disonesti, bene, li han presi, li processeranno e li condanneranno come a termini di legge. Detto questo, di farne dei mostri o di metterli in croce per quel che han fatto, io non me la sento.
E comunque, mi preoccupano di piu' i disonesti che comandano questi disonesti. Ma a quelli, nessuno puo' dire "Bhe"...
caro octane, nessuna crocifissione, solo l'appicazione del codice penale sia per coloro che comandano che per quelli che obbediscono ( male), bye
 
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
lo so, ma delle istituzioni come le forze dell'ordine, il cui ruolo fondamentale è la tutela della società dai crimini, non possono essere complici di direttive illegali;
è questo il punto, la perdita di credibilità ed autorevolezza....
alla fine simili vicende diventeranno ( o sono già) sempre più frequenti contribuendo al degrado della società;
ciao

Cominci a fare controlli, e ti dicono che vessi la categoria, parte la solita serrata dei trafori, dopo due giorni il paese e' senza benzina.
E che si fa?
Allora lo Stato dice di non fare niente, e tu che sei un dipendente dello Stato e che non sei tenuto a fare la legge, ma ad applicarla nei termini e nei modi stabiliti dal Governo, obbedisci.
Semmai ci sarebbe da chiedersi in base a quali interessi si continui a dipendere per l'80% dal trasporto su gomma...
Ma si divaga.
una sola osservazione, il governo non può dare direttive di illegalità...
l'applicazione del codice della strada non è demandata al governo ma alle forze dell'ordine, ciao
 
giacomogiuseppe ha scritto:
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
lo so, ma delle istituzioni come le forze dell'ordine, il cui ruolo fondamentale è la tutela della società dai crimini, non possono essere complici di direttive illegali;
è questo il punto, la perdita di credibilità ed autorevolezza....
alla fine simili vicende diventeranno ( o sono già) sempre più frequenti contribuendo al degrado della società;
ciao

Cominci a fare controlli, e ti dicono che vessi la categoria, parte la solita serrata dei trafori, dopo due giorni il paese e' senza benzina.
E che si fa?
Allora lo Stato dice di non fare niente, e tu che sei un dipendente dello Stato e che non sei tenuto a fare la legge, ma ad applicarla nei termini e nei modi stabiliti dal Governo, obbedisci.
Semmai ci sarebbe da chiedersi in base a quali interessi si continui a dipendere per l'80% dal trasporto su gomma...
Ma si divaga.
una sola osservazione, il governo non può dare direttive di illegalità...
l'applicazione del codice della strada non è demandata al governo ma alle forze dell'ordine, ciao

Errore: non "non puo'" Non dovrebbe. Ma siamo in idaglia. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
lo so, ma delle istituzioni come le forze dell'ordine, il cui ruolo fondamentale è la tutela della società dai crimini, non possono essere complici di direttive illegali;
è questo il punto, la perdita di credibilità ed autorevolezza....
alla fine simili vicende diventeranno ( o sono già) sempre più frequenti contribuendo al degrado della società;
ciao

Cominci a fare controlli, e ti dicono che vessi la categoria, parte la solita serrata dei trafori, dopo due giorni il paese e' senza benzina.
E che si fa?
Allora lo Stato dice di non fare niente, e tu che sei un dipendente dello Stato e che non sei tenuto a fare la legge, ma ad applicarla nei termini e nei modi stabiliti dal Governo, obbedisci.
Semmai ci sarebbe da chiedersi in base a quali interessi si continui a dipendere per l'80% dal trasporto su gomma...
Ma si divaga.
una sola osservazione, il governo non può dare direttive di illegalità...
l'applicazione del codice della strada non è demandata al governo ma alle forze dell'ordine, ciao

Errore: non "non puo'" Non dovrebbe. Ma siamo in idaglia. :rolleyes:
amara realtà, purtroppo, bye
 
Back
Alto