<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

ma perchè non se ne parla sul topic generale? i costi di ricarica a casa credo che siano un tema generale e non specifico di una vettura
Scusami ma è la stessa cosa che fai quanto parli di una specifica auto termica per calcolare i costi di mantenimento vedendo quanto consuma e quanto paghi il carburante.
Secondo me quando si parla di auto elettriche o di una specifica si commetto 2 errori :
1 Si fa sempre un minestrone e tutte le elettriche sono uguali quando invece quando si parla di termiche di stinguono tutte le caratteristiche.
2 il costo dell’energia non essendo sotto il controllo statale diventa parte integrante dei costi di quel modello e del suo utilizzatore.
Morale ? Non puoi dire che la T03 è economica in assoluto da mantenere visto che l’energia ha costi variabili anche in base alle infrastrutture con cui verrà caricata.
Secondo me bisogna uscire dal vecchio schema di valutazione e ragionamenti che si è sempre fatto fino ad ora per le termiche, vanno rivisti tutti i parametri con cui si valuta e si discute un’auto elettrica.
 
Scusami ma è la stessa cosa che fai quanto parli di una specifica auto termica per calcolare i costi di mantenimento vedendo quanto consuma e quanto paghi il carburante.
Secondo me quando si parla di auto elettriche o di una specifica si commetto 2 errori :
1 Si fa sempre un minestrone e tutte le elettriche sono uguali quando invece quando si parla di termiche di stinguono tutte le caratteristiche.
2 il costo dell’energia non essendo sotto il controllo statale diventa parte integrante dei costi di quel modello e del suo utilizzatore.
Morale ? Non puoi dire che la T03 è economica in assoluto da mantenere visto che l’energia ha costi variabili anche in base alle infrastrutture con cui verrà caricata.
Secondo me bisogna uscire dal vecchio schema di valutazione e ragionamenti che si è sempre fatto fino ad ora per le termiche, vanno rivisti tutti i parametri con cui si valuta e si discute un’auto elettrica.

ma si sta parlando di quanto si paga la corrente a casa, che di notte costa di meno che di giorno, che c'entra con la T03?
Se vogliamo parlare dei costi però utilizziamoli sempre nel caso di questa vettura facendo esempi specifichi, ma non è che lo dico per cattiveria ma perchè se si continua su temi più generali tra una pagina staremo a riparlare della transizione.
 
Scusami ma è la stessa cosa che fai quanto parli di una specifica auto termica per calcolare i costi di mantenimento vedendo quanto consuma e quanto paghi il carburante.
Secondo me quando si parla di auto elettriche o di una specifica si commetto 2 errori :
1 Si fa sempre un minestrone e tutte le elettriche sono uguali quando invece quando si parla di termiche di stinguono tutte le caratteristiche.
2 il costo dell’energia non essendo sotto il controllo statale diventa parte integrante dei costi di quel modello e del suo utilizzatore.
Morale ? Non puoi dire che la T03 è economica in assoluto da mantenere visto che l’energia ha costi variabili anche in base alle infrastrutture con cui verrà caricata.
Secondo me bisogna uscire dal vecchio schema di valutazione e ragionamenti che si è sempre fatto fino ad ora per le termiche, vanno rivisti tutti i parametri con cui si valuta e si discute un’auto elettrica.
Però troviamo le stesse argomentazioni disperse in 10 discussioni differenti, uno risponde in una, un altro replica su un altra, alla fine per chi legge, questo si può tradurre in una progressiva perdita di interesse sugli argomenti, alcuni messaggio OT, magari per scaricare alcune tensioni che si creano va bene anzi a volte sono "consigliabili", ma se si esagera si perde anche il gusto di stare sul forum
 
ma si sta parlando di quanto si paga la corrente a casa, che di notte costa di meno che di giorno, che c'entra con la T03?
Perché a differenza di una termica l’esperienza di adozione di una elettrica non è più matematicamente ripetibile.
Per valutare il suo acquisto, a differenza di una termica, non basta sapere solo quanto consuma perché poi più o meno ti ritrovi.
Quindi, secondo me, parlare di costi di ricarica, come valutarli, come eventualmente risparmiare, mi pare naturale e utile per chi legge questa discussione e valutare l’acquisto.
Non darei tutto per scontato.
 
Perché a differenza di una termica l’esperienza di adozione di una elettrica non è più matematicamente ripetibile.
Per valutare il suo acquisto, a differenza di una termica, non basta sapere solo quanto consuma perché poi più o meno ti ritrovi.
Quindi, secondo me, parlare di costi di ricarica, come valutarli, come eventualmente risparmiare, mi pare naturale e utile per chi legge questa discussione e valutare l’acquisto.
Non darei tutto per scontato.

allora non se ne parla , se non è circoscrivibile ad un modello specifico se ne parla nel topic generale.
 
Perché a differenza di una termica l’esperienza di adozione di una elettrica non è più matematicamente ripetibile.
Per valutare il suo acquisto, a differenza di una termica, non basta sapere solo quanto consuma perché poi più o meno ti ritrovi.
Quindi, secondo me, parlare di costi di ricarica, come valutarli, come eventualmente risparmiare, mi pare naturale e utile per chi legge questa discussione e valutare l’acquisto.
Non darei tutto per scontato.
Ma non è che il costo unitario della ricarica dipende dallo specifico modello preso in considerazione...
Tipo O,22 €/kWh per la T03, O,24 per la Spring, O,30 per la R5...
 
Secondo me sarebbe da fare... X kWh al Km., come per le termiche, poi so anche io che da estate a inverno il consumo cambia... ma così non c'è la diatriba sui costi di ricarica.
Che costi 0,20 o 0,60, sempre X kWh ci vogliono per fare 100 km.
o no?
 
Ma non è che il costo unitario della ricarica dipende dallo specifico modello preso in considerazione...
Tipo O,22 €/kWh per la T03, O,24 per la Spring, O,30 per la R5...
È questo il bello o il brutto, ora tu non puoi più consigliare ad un amico “compra la T03 che consuma poco” visto che non sai “come sta messo” a infrastruttura, quando invece prima potevi digli “compra la Panda che consuma niente”…
 
È questo il bello o il brutto, ora tu non puoi più consigliare ad un amico “compra la T03 che consuma poco” visto che non sai “come sta messo” a infrastruttura, quando invece prima potevi digli “compra la Panda che consuma niente”…

Il consumo della T03, è un dato oggettivo, il costo Km, purtroppo è soggettivo, ne possiamo parlare, anzi ne dobbiamo parlare, ma in un topic adatto e, secondo me, ne abbiamo uno ideale

https://forum.quattroruote.it/threa...-ricariche-report-consumi-forumers-qr.147768/
 
È questo il bello o il brutto, ora tu non puoi più consigliare ad un amico “compra la T03 che consuma poco” visto che non sai “come sta messo” a infrastruttura, quando invece prima potevi digli “compra la Panda che consuma niente”…

Bel progresso... stiamo entrando nel regno del Caos.... qualcuno ne trarrà vantaggi qualcun altro si leccherà le ferite.

Chiudo OT che non è il 3D giusto.
 
È questo il bello o il brutto, ora tu non puoi più consigliare ad un amico “compra la T03 che consuma poco” visto che non sai “come sta messo” a infrastruttura, quando invece prima potevi digli “compra la Panda che consuma niente”…
E questo è il bello e il brutto degli incentivi....allettanti.....ma se non ho ricarica domestica?
 
Secondo me sarebbe da fare... X kWh al Km., come per le termiche, poi so anche io che da estate a inverno il consumo cambia... ma così non c'è la diatriba sui costi di ricarica.
Che costi 0,20 o 0,60, sempre X kWh ci vogliono per fare 100 km.
o no?
Non proprio, il consumo non è più rilevante nelle elettriche perché la T03 la compri anche a 4900 euro, consumerà anche poco, ma poi se paghi l’energia un botto a fine anno poi scopri che una Panda da mantenere costava meno.
 
E questo è il bello e il brutto degli incentivi....allettanti.....ma se non ho ricarica domestica?

Quello che ho scritto di seguito mi sembra sia chiaro

Il consumo della T03, è un dato oggettivo, il costo Km, purtroppo è soggettivo, ne possiamo parlare, anzi ne dobbiamo parlare, ma in un topic adatto e, secondo me, ne abbiamo uno ideale

https://forum.quattroruote.it/threa...-ricariche-report-consumi-forumers-qr.147768/

Parliamone nelle sedi opportune, altrimenti ci costringete a cancellare i messaggi, e non è mai una cosa piacevole, ne per voi, ne tantomeno per noi

:emoji_thumbsup:
 
Back
Alto