<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Non è uno scherzo. Se vi affrettate e se avete un reddito annuo certificato (ISEE) inferiore a 30.000 euro, potrete comprare una Leapmotor T03 nuova a 4.900 euro, grazie a 11.000 euro di incentivo statale e ulteriori 3.000 euro di sconto aggiuntivo della casa. Altro che E-car...

Manca un dettaglio (se non l'avete già messo).


https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/09/09/incentivi_auto_comuni_fua_elenco_.html

Solo 83 territori ammessi all’incentivo. Le Fua (acronimo di Functional urban area) sono state individuate dall’Istat sulla base del censimento del 2011 e sono oggetto di revisione sulla base del censimento del 2021. Attualmente, queste aree sono 83: in 75 casi il territorio dell’area fa riferimento a un comune capoluogo, in otto casi a un comune relativamente molto popolato ma non capoluogo (in ordine alfabetico Acireale, Altamura, Battipaglia, Bisceglie, Carpi, Cerignola, Gela e Sassuolo).

Nei 1.892 comuni che compongono le 83 Fua italiane è residente poco più di metà della popolazione: meno di 32,9 milioni di abitanti su 59, il 55,8% del totale. Insomma, dall’iniziativa sono comunque tagliate fuori oltre 26 milioni di persone.
 
C'è anche il discorso ISEE. Io non avrei diritto all'incentivo.
Insomma, non saranno moltissimi gli aventi diritto e quindi i potenziali interessati, tra veicoli da rottamare, reddito massimo, zone ammesse, non rivendibilità, ecc...
 
C'è anche il discorso ISEE. Io non avrei diritto all'incentivo.
Se hai l'ISEE in regola, ma non abiti in un FUA, sei escluso lo stesso. Per l'ISEE poi, fino a 50.000 euro in titoli di Stato, non sono conteggiati al raggiungimento. Per affrettarsi poi non so, visto che non sono ancora partiti, mi sembra. Ad ogni modo ci sarebbe anche la Dacia Spring, che con un listino di 17.900 euro, meno 11.000 di bonus massimo e meno 3.000 di sconto Dacia, verrebbe via, in teoria, a 3.900 euro.
 
C'è anche il discorso ISEE. Io non avrei diritto all'incentivo.
Infatti. MA peggio è ancora chi, magari un mio concittadino chissà, pur avendo un Isee che gli permette di accedere non può perchè lui non rientra nelle aree di incentivo....

E questo castra tutto, soprattutto i concessionari.....quello che può erogare il servizio e quello, magari distante pochi chilometri ma in zona diversa che non può....

E non solo per le auto vendute in quanto un concessionario è un erogtore pluriservizi.....parte del credito, assicurazioni, assistenza, servizi accessori.....
 
Se hai l'ISEE in regola, ma non abiti in un FUA, sei escluso lo stesso. Per l'ISEE poi, fino a 50.000 euro in titoli di Stato, non sono conteggiati al raggiungimento. Per affrettarsi poi non so, visto che non sono ancora partiti, mi sembra.

Io ho un reddito lordo ben superiore a 30.000 euro/anno, e ciò credo sia sufficiente a non poter pretendere nulla, se non erro. Non ho titoli di Stato.
 
Ultima modifica:
Non so se è già stato scritto ma i fondi stanziati,quasi 600 milioni di euro,sono ovviamente quelli del pnrr e inizialmente dovevano essere destinati alla realizzazione di colonnine.
Quindi ci pagheremo pure gli interessi.
 
Non so se è già stato scritto ma i fondi stanziati,quasi 600 milioni di euro,sono ovviamente quelli del pnrr e inizialmente dovevano essere destinati alla realizzazione di colonnine.
Quindi ci pagheremo pure gli interessi.
Già pensa come sarà felice il concessionario della zona non compresa che magari dovrà pagare più tari e non venderà mezza macchina in più.....
 
Io ho un reddito lordo ben superiore a 30.000 euro/anno, e ciò credo sia sufficiente, se non erro. Non ho titoli di Stato.
No, per niente.
Anche io e mia moglie guadagniamo più di 30k / anno, quindi sommati fanno oltre 60k, ma l'ISEE è comunque inferiore ai 50000; l'anno scorso era inferiore anche a 30000, ma poi ho ereditato due catapecchie invendibili e ora ho scoperto che per lo stato sono ricco.
 
No, per niente.
Anche io e mia moglie guadagniamo più di 30k / anno, quindi sommati fanno oltre 60k, ma l'ISEE è comunque inferiore ai 50000; l'anno scorso era inferiore anche a 30000, ma poi ho ereditato due catapecchie invendibili e ora ho scoperto che per lo stato sono ricco.

Io ho una compagna, quindi il mio reddito è comunque 1 solo (circa 42.000 euro lordi e ovviamente non pago più i contributi previdenziali). Possiedo una casa, di un certo valore. Quindi non penso proprio che possa rientrare negli aventi diritto.
 
Ultima modifica:
Io ho una compagna, quindi il mio reddito è comunque 1 solo (circa 42.000 euro lordi). Possiedo una casa, di un certo valore. Quindi non penso proprio che possa rientrare negli aventi diritto.

Se non vivi a Roma in Piazza del Popolo, secondo me hai buone probabilità di rientrare: un tentativo lo farei. Almeno sai come stai messo.
Noi abbiamo un reddito familiare di circa 75000 euro, una villetta a schiera di proprietà, due case ereditate (1/3 di proprietà) e svariate decine di migliaia di euro sul conto corrente. Con due figli a carico. E ci stiamo dentro.
Magari non per l'auto, ma per qualcos'altro potresti avere dei bonus.
 
Ultima modifica:
Mai messo nulla non puoi per legge....fosse anche per qualsiasi motivo, chessò compra l'auto con incentivo, perde il lavoro e se la deve rivendere.....una volta che comperi il bene è tuo.....

Ricordo bene parecchi (ahimè) anni fa per errore un device fu messo in vendita ad un prezzo molto basso a causa di un errore e.....e molti corsero a fare incetta.....i concorrenti che vendevano quel prdotto a prezzo più alto, ovviamente, chiesero che quell'offerta fosse ritirata, e gli si rispose che erano già evidentemente terminati gli stock e che fu un errore....

Bene per un pò, ma non troppo tempo, il mercato dell'usato per quel bene, nuovo, fu florido....
Errore, i vincoli sono legittimi e normali per tutte le agevolazioni
 
Comunque al discorso io aggiungo una piccola postilla.....

So di gente che ha preso la TP-03 non perchè fosse innamorato delle sue suadenti linee ma perchè, pariprezzo e con un pò di sconto interessati alla Panda gli fu consigliata, a torto o a ragione, e loro tra le due opzioni preferirono quella....

Bene oggi quel proprietario/proprietaria come si sente? Un volpino?

E di contrappasso a Dicembre, presumibilmente finiti gli incentivi, quante TP 03 venderanno?
 
Io ho una compagna, quindi il mio reddito è comunque 1 solo (circa 42.000 euro lordi e ovviamente non pago più i contributi previdenziali). Possiedo una casa, di un certo valore. Quindi non penso proprio che possa rientrare negli aventi diritto.
Fai la simulazione sul sito dell’Inps, l’ISE è una bestia strana.
 
Back
Alto