156jtd. ha scritto:
dimostra che è un pianale uguale!
Io credo che stia alla casa illustrare nel dettaglio cosa ha fatto e come lo ha fatto. Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni,
tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.
Alfa invece, dopo aver dichiarato solo ad Agosto dello scorso anno, per bocca del subito dimissionato Di Meo, che il pianale della 149 sarebbe stato di stretta derivazione da quello della Bravo, ha poi cambiato versione fuori tempo massimo. Quando poi l'auto è pronta, non una foto di come sia fatta a livello tecnico. Per sapere come diavolo siano fatte le sospensioni, c'è voluto wilderness che raccattasse un sito olandese con delle foto rubate.
Forse è Fiat che dovrebbe fare un po' più di chiarezza. Tuttavia mi rendo conto che non è facile dedicarsi completamente alla presentazione dell'ultima Alfa del nuovo corso, mentre Sergio è tutto impegnato a mettere in valigia un set di maglioncini per partire alla volta di Wolfsburg.
Nel frattempo, mentre Marchionne pensa ad altro, in giro per internet c'è una buona parte di appassionati che non credono ad una parola. Anche su autoblog, dove Fiat ha curato di far subito pubblicare una smentita ( che non smentisce ) alla vox populi degli internauti. D'altronde è così evidente: basta usare gli occhi. Non hanno avuto nemmeno la decenza di cambiarle la scocca ed il giro porte.
Meno male che, se tutto va bene, il tempo delle frottole Fiat per Alfa ha le ore contate.
Ciao