<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Vendono con il regalino e prima di farcela vedere e provare! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le Vendono con il regalino e prima di farcela vedere e provare!

156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non è una cattiva iniziativa...una volta tanto...
Tu sei disposto ad aderire senza salirci sopra?

Non si pone nemmeno il problema...non ho un becco di un quattrino... :D :D :twisted: ...comunque la macchina, al di là di tutto, mi piace, almeno esteticamente...ma il preordine è un po' azzardato in effetti...

In fondo è una Bravo/Delta ricarrozzata...si valuta solo l'aspetto estetico :D :D :D

Aggiungerei anche un corso teorico visto che il pianale è diverso ma molti non ci sentono o vogliono sentire.

CASCANO, 156. Non ci cascano e non ci vogliono cascare. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non è una cattiva iniziativa...una volta tanto...
Tu sei disposto ad aderire senza salirci sopra?

Non si pone nemmeno il problema...non ho un becco di un quattrino... :D :D :twisted: ...comunque la macchina, al di là di tutto, mi piace, almeno esteticamente...ma il preordine è un po' azzardato in effetti...

In fondo è una Bravo/Delta ricarrozzata...si valuta solo l'aspetto estetico :D :D :D

Aggiungerei anche un corso teorico visto che il pianale è diverso ma molti non ci sentono o vogliono sentire.

CASCANO, 156. Non ci cascano e non ci vogliono cascare. ;)

dimostra che è un pianale uguale!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non è una cattiva iniziativa...una volta tanto...
Tu sei disposto ad aderire senza salirci sopra?

Non si pone nemmeno il problema...non ho un becco di un quattrino... :D :D :twisted: ...comunque la macchina, al di là di tutto, mi piace, almeno esteticamente...ma il preordine è un po' azzardato in effetti...

In fondo è una Bravo/Delta ricarrozzata...si valuta solo l'aspetto estetico :D :D :D

Aggiungerei anche un corso teorico visto che il pianale è diverso ma molti non ci sentono o vogliono sentire.

CASCANO, 156. Non ci cascano e non ci vogliono cascare. ;)

Ciao Bc a dire la verita' ti becchi la monostella e a natale con tutte le illuminazioni accese non e' neanche male.
Non e' un problema se ha il 50 oppure il 20 % del pianale Bravo....Tanto sempre una fiat ricarrozzata Alfa rimane.....con i McP di dieci anni fa il servosterzo elettrico e il Q2e ora chiamato solo Q2 ;)

Evito di citare la progenitrice.
 
156jtd. ha scritto:
dimostra che è un pianale uguale!

Io credo che stia alla casa illustrare nel dettaglio cosa ha fatto e come lo ha fatto. Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni, tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.

Alfa invece, dopo aver dichiarato solo ad Agosto dello scorso anno, per bocca del subito dimissionato Di Meo, che il pianale della 149 sarebbe stato di stretta derivazione da quello della Bravo, ha poi cambiato versione fuori tempo massimo. Quando poi l'auto è pronta, non una foto di come sia fatta a livello tecnico. Per sapere come diavolo siano fatte le sospensioni, c'è voluto wilderness che raccattasse un sito olandese con delle foto rubate.

Forse è Fiat che dovrebbe fare un po' più di chiarezza. Tuttavia mi rendo conto che non è facile dedicarsi completamente alla presentazione dell'ultima Alfa del nuovo corso, mentre Sergio è tutto impegnato a mettere in valigia un set di maglioncini per partire alla volta di Wolfsburg.

Nel frattempo, mentre Marchionne pensa ad altro, in giro per internet c'è una buona parte di appassionati che non credono ad una parola. Anche su autoblog, dove Fiat ha curato di far subito pubblicare una smentita ( che non smentisce ) alla vox populi degli internauti. D'altronde è così evidente: basta usare gli occhi. Non hanno avuto nemmeno la decenza di cambiarle la scocca ed il giro porte.

Meno male che, se tutto va bene, il tempo delle frottole Fiat per Alfa ha le ore contate.

Ciao
 
75turboTP ha scritto:
Ciao Bc a dire la verita' ti becchi la monostella e a natale con tutte le illuminazioni accese non e' neanche male.
Non e' un problema se ha il 50 oppure il 20 % del pianale Bravo....Tanto sempre una fiat ricarrozzata Alfa rimane.....con i McP di dieci anni fa il servosterzo elettrico e il Q2e ora chiamato solo Q2 ;)

Evito di citare la progenitrice.

Io con le monostelline ci decoro l'albero. Con le pentastelline invece ci faccio ghirlande da appendere sulla cappa del caminetto. Con quelle di 156 ci accendo il fuoco per le salsicce. :D

Se tutto va bene Alfa potrebbe avere a breve davanti a sè un futuro più sereno. Non all'altezza tecnica che tutti ci aspettiamo, ma almeno un periodo di investimenti nel prodotto, e di sopravvivenza garantita. Non è molto, ma dopo Fiat, non c'è che risalire. Se tutto si svolge in tempi rapidi, e MArchionne non chiede troppi soldi, la Giulietta presentata in questi giorni potrebbe addirittura non uscire. Stiamo a vedere che succede.
 
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non è una cattiva iniziativa...una volta tanto...
Tu sei disposto ad aderire senza salirci sopra?

Non si pone nemmeno il problema...non ho un becco di un quattrino... :D :D :twisted: ...comunque la macchina, al di là di tutto, mi piace, almeno esteticamente...ma il preordine è un po' azzardato in effetti...

In fondo è una Bravo/Delta ricarrozzata...si valuta solo l'aspetto estetico :D :D :D

Aggiungerei anche un corso teorico visto che il pianale è diverso ma molti non ci sentono o vogliono sentire.

Guardare qui: http://www.virtualcar.it/nuova-alfa-romeo-giulietta-2010-il-design/

"L?origine della piattaforma è il pianale modulare Fiat Bravo, di origine Stilo, con alcune modifiche concentrate soprattutto su sospensioni e materiali (alcuni elementi sono in alluminio o acciaio ad alta resistenza), e con un ?tuning? particolarmente ricercato (Alfa DNA di serie, differenziale elettronico Q2): pertanto, l?impianto generale della nuova Giulietta ricalca quello della media Fiat, sul quale sono stati applicati i canoni stilistici del ?nuovo corso? di design Alfa Romeo"
 
omero73 ha scritto:
Guardare qui: http://www.virtualcar.it/nuova-alfa-romeo-giulietta-2010-il-design/

"L?origine della piattaforma è il pianale modulare Fiat Bravo, di origine Stilo, con alcune modifiche concentrate soprattutto su sospensioni e materiali (alcuni elementi sono in alluminio o acciaio ad alta resistenza), e con un ?tuning? particolarmente ricercato (Alfa DNA di serie, differenziale elettronico Q2): pertanto, l?impianto generale della nuova Giulietta ricalca quello della media Fiat, sul quale sono stati applicati i canoni stilistici del ?nuovo corso? di design Alfa Romeo"

Ecco, qui Fiat si fa già un po' più trasparente. Se non capisco male il pianale è quello ( ma va? ), salvo modifica materiali su "alcuni elementi", e circa le sospensioni ( e questo si sapeva ).

Non immaginavo che gioielli tecnologici come DNA e EQ2 potessero esser fatti rientrare sotto il capitolo "pianale". Per quanta parte percentuale contribuiranno al 95% di diversità da Bravo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ecco, qui Fiat si fa già un po' più trasparente. Se non capisco male il pianale è quello ( ma va? ), salvo modifica materiali su "alcuni elementi", e circa le sospensioni ( e questo si sapeva ).

Non immaginavo che gioielli tecnologici come DNA e EQ2 potessero esser fatti rientrare sotto il capitolo "pianale". Per quanta parte percentuale contribuiranno al 95% di diversità da Bravo?

Dalle slides complete FGA del 15 settembre :
http://www.fiatgroup.com/it-it/shai/iinfo/presentations/Documents/IAA_Investor_Analyst_Conference_Sep_15_2009.pdf

(slide 11)
New Alfa C-Segment
(2010)
? Full architecture
review & upgrade
? Fully new upperbody
& interiors
? Integration of new
powertrains

Interessante notare (slide 18 ) che Mito ha il 16% di Hot-Pressed HSS, cioè acciaio ad alta resistenza stampato a caldo, rispetto allo 0% di Grande Punto ed al 4 % di Bravo...quindi c'è qualche differenza anche sulla segmento B...
Probabilmente la % di HP-HSS su Giulietta sarà ancora maggiore, se tanto mi dà tanto...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni, tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.

* * * * *
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
dimostra che è un pianale uguale!

Io credo che stia alla casa illustrare nel dettaglio cosa ha fatto e come lo ha fatto. Le case europee più serie, anche quelle la cui parola tecnica nessuno mette in dubbio, quando presentano un modello nuovo non fanno uscire solo due o tre foto degli esterni e degli interni ( ma senza radio ), ma pubblicano anche decine di illustrazioni e spaccati tecnici in cui si vedono chiaramente tutti i dettagli sensibili: il pianale, la scocca, le sospensioni, tutte le parti tecniche: c'è poco da interpretare.

Alfa invece, dopo aver dichiarato solo ad Agosto dello scorso anno, per bocca del subito dimissionato Di Meo, che il pianale della 149 sarebbe stato di stretta derivazione da quello della Bravo, ha poi cambiato versione fuori tempo massimo. Quando poi l'auto è pronta, non una foto di come sia fatta a livello tecnico. Per sapere come diavolo siano fatte le sospensioni, c'è voluto wilderness che raccattasse un sito olandese con delle foto rubate.

Forse è Fiat che dovrebbe fare un po' più di chiarezza. Tuttavia mi rendo conto che non è facile dedicarsi completamente alla presentazione dell'ultima Alfa del nuovo corso, mentre Sergio è tutto impegnato a mettere in valigia un set di maglioncini per partire alla volta di Wolfsburg.

Nel frattempo, mentre Marchionne pensa ad altro, in giro per internet c'è una buona parte di appassionati che non credono ad una parola. Anche su autoblog, dove Fiat ha curato di far subito pubblicare una smentita ( che non smentisce ) alla vox populi degli internauti. D'altronde è così evidente: basta usare gli occhi. Non hanno avuto nemmeno la decenza di cambiarle la scocca ed il giro porte.

Meno male che, se tutto va bene, il tempo delle frottole Fiat per Alfa ha le ore contate.

Ciao

Usciranno altre foto non ti preoccupare. Detto questo non bisogna neanche inventarsi frottole senza essere sicuri di quello che si dice. Se in Alfa dicono che in comune con la Bravo c'è solo la pedaliera cioè il 5% del pianale mentre il resto è tutto nuovo non vedo perche non gli si debba credere. E fino a prova contraria sono quelli che dicono che non è vero che dovrebbero portare le prove altrimenti significa che aprono la bocca solo per far circolare un po di aria! Ti pare?
Ciao
 
omero73 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Non è una cattiva iniziativa...una volta tanto...
Tu sei disposto ad aderire senza salirci sopra?

Non si pone nemmeno il problema...non ho un becco di un quattrino... :D :D :twisted: ...comunque la macchina, al di là di tutto, mi piace, almeno esteticamente...ma il preordine è un po' azzardato in effetti...

In fondo è una Bravo/Delta ricarrozzata...si valuta solo l'aspetto estetico :D :D :D

Aggiungerei anche un corso teorico visto che il pianale è diverso ma molti non ci sentono o vogliono sentire.

Guardare qui: http://www.virtualcar.it/nuova-alfa-romeo-giulietta-2010-il-design/

"L?origine della piattaforma è il pianale modulare Fiat Bravo, di origine Stilo, con alcune modifiche concentrate soprattutto su sospensioni e materiali (alcuni elementi sono in alluminio o acciaio ad alta resistenza), e con un ?tuning? particolarmente ricercato (Alfa DNA di serie, differenziale elettronico Q2): pertanto, l?impianto generale della nuova Giulietta ricalca quello della media Fiat, sul quale sono stati applicati i canoni stilistici del ?nuovo corso? di design Alfa Romeo"

Ottimo articolo grazie.
Beh in pratica è cambiato moltissimo o quasi tutto come gia dicevano gli uomini Fiat.
Adesso aspettiamo i test su strada!
Ciao
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ecco, qui Fiat si fa già un po' più trasparente. Se non capisco male il pianale è quello ( ma va? ), salvo modifica materiali su "alcuni elementi", e circa le sospensioni ( e questo si sapeva ).

Non immaginavo che gioielli tecnologici come DNA e EQ2 potessero esser fatti rientrare sotto il capitolo "pianale". Per quanta parte percentuale contribuiranno al 95% di diversità da Bravo?

Dalle slides complete FGA del 15 settembre :
http://www.fiatgroup.com/it-it/shai/iinfo/presentations/Documents/IAA_Investor_Analyst_Conference_Sep_15_2009.pdf

(slide 11)
New Alfa C-Segment
(2010)
? Full architecture
review & upgrade
? Fully new upperbody
& interiors
? Integration of new
powertrains

Interessante notare (slide 18 ) che Mito ha il 16% di Hot-Pressed HSS, cioè acciaio ad alta resistenza stampato a caldo, rispetto allo 0% di Grande Punto ed al 4 % di Bravo...quindi c'è qualche differenza anche sulla segmento B...
Probabilmente la % di HP-HSS su Giulietta sarà ancora maggiore, se tanto mi dà tanto...

:thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
Usciranno altre foto non ti preoccupare.
Tu dici? Io ho qualche dubbio che esca addirittura l'auto.

Detto questo non bisogna neanche inventarsi frottole senza essere sicuri di quello che si dice. Se in Alfa dicono che in comune con la Bravo c'è solo la pedaliera cioè il 5% del pianale mentre il resto è tutto nuovo non vedo perche non gli si debba credere.
Io invece si che vedo il perchè: la credibilità tecnica di Fiat è quella di chi ha già raccontato balle una volta di troppo. Secondo me sono in pochi a crederci.

E fino a prova contraria sono quelli che dicono che non è vero che dovrebbero portare le prove altrimenti significa che aprono la bocca solo per far circolare un po di aria! Ti pare?
Ciao
No, non mi pare. A me pare che in questo momento sia Alfa ad avere TUTTO da dimostrare. A nessuna casa produttrice - di qualunque prodotto - i consumatori credono sulla parola, a scatola chiusa. Tanto più che l'articolo di cui sopra mi pare abbastanza chiaro: derivazione Stilo, con "qualche"parte in acciaio speciale ed alluminio, più le sospensioni ( del Doblò ).

Se questo è, poi qualcuno magari cortesemente ci spiega come fanno a fare i conti sulle percentuali di"novità". Se quanto sopra porta ad un 95% di "novità", magari scopriamo che il telaio Delta è nuovo al 65% perchè è stato allungato di 10cm.

Ciao.
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ecco, qui Fiat si fa già un po' più trasparente. Se non capisco male il pianale è quello ( ma va? ), salvo modifica materiali su "alcuni elementi", e circa le sospensioni ( e questo si sapeva ).

Non immaginavo che gioielli tecnologici come DNA e EQ2 potessero esser fatti rientrare sotto il capitolo "pianale". Per quanta parte percentuale contribuiranno al 95% di diversità da Bravo?

Dalle slides complete FGA del 15 settembre :
http://www.fiatgroup.com/it-it/shai/iinfo/presentations/Documents/IAA_Investor_Analyst_Conference_Sep_15_2009.pdf

(slide 11)
New Alfa C-Segment
(2010)
? Full architecture
review & upgrade
? Fully new upperbody
& interiors
? Integration of new
powertrains

Interessante notare (slide 18 ) che Mito ha il 16% di Hot-Pressed HSS, cioè acciaio ad alta resistenza stampato a caldo, rispetto allo 0% di Grande Punto ed al 4 % di Bravo...quindi c'è qualche differenza anche sulla segmento B...
Probabilmente la % di HP-HSS su Giulietta sarà ancora maggiore, se tanto mi dà tanto...

:thumbup:
Sei ridicolo!!
 
Back
Alto