<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le vendite di ottobre in Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le vendite di ottobre in Italia

Io trovo incredibile il dato relativo a Yaris Cross, un'auto che costa quasi 30 k euro nella versione di base e che si piazza al 4° posto di vendite (con Avenger, ben più economica) dietro le solite Fiat e Dacia.
Probabile che i tantissimi fidelizzati abbiano massimamente contribuito al boom?
Avanger costa meno ma offre di meno di yaris cross tutto qui!!! Fidelizzati di cosa che toyota sta aumentando anno per anno.
In europa dacia e toyota dominano la classifica top ten ai privati chiediti come mai......
 
Ma giusto una domanda, per il listino ed il posizionamento delle vetture Alfa con quale marchio la si potrebbe confrontare? Io la triade la tolgo anche semplicemente per l'offerta che per queste case è ampissima, con la Volvo?

Per "estensione" del listino direi a nessuna... come percezione e posizionamento io la accosterei a Mazda in qualche modo...

Molto tempo fa lessi su questo forum una frase di un forumista il quale definì Mazda un'alfa che ce l'ha fatta...
Credo abbia senso... Meccanica di una certa raffinatezza, soluzioni tecniche spesso all'avanguardia, bella estetica, posizionamento un po' più alto di generalista ma al di sotto del classico premium della triade... Alfa ha più storia sportiva.
 
Per "estensione" del listino direi a nessuna... come percezione e posizionamento io la accosterei a Mazda in qualche modo...

Molto tempo fa lessi su questo forum una frase di un forumista il quale definì Mazda un'alfa che ce l'ha fatta...
Credo abbia senso... Meccanica di una certa raffinatezza, soluzioni tecniche spesso all'avanguardia, bella estetica, posizionamento un po' più alto di generalista ma al di sotto del classico premium della triade... Alfa ha più storia sportiva.

Come spirito e probabilmente come missione in teoria si , però come offerta al pubblico Alfa negli ultimi anni si è posizionata secondo me più in alto. La casa Giapponese a listino offre ancora un segmento B, uno C , uno spider e da qui si entra poi nel mondo delle Vetture alte ma partendo dai 28.000 euro , Alfa ormai si declina con un segmento D che parte da 47.000 euro e poi si va sui SUV con listino da 37.000, per questo dicevo che le 2.500 unità in un mese non sono secondo me neanche poche per il genere vetture che ha a listino.
 
Come spirito e probabilmente come missione in teoria si , però come offerta al pubblico Alfa negli ultimi anni si è posizionata secondo me più in alto. La casa Giapponese a listino offre ancora un segmento B, uno C , uno spider e da qui si entra poi nel mondo delle Vetture alte ma partendo dai 28.000 euro , Alfa ormai si declina con un segmento D che parte da 47.000 euro e poi si va sui SUV con listino da 37.000, per questo dicevo che le 2.500 unità in un mese non sono secondo me neanche poche per il genere vetture che ha a listino.
Con la "gloriosa" politica alfa dei kmo e scontoni o ultimamente rate rent molto basse come per giulia e stelvio fino a un paio di anni fa, avrebbero potute essere molto di più...i francesi preferiscono poche auto ma redditizie....contenti loro... un mesetto fa dicevano addirittura che per tonale avevano ordini fino a primavera.
In Italia cmq alfa ha perso buona parte dello "zoccolo duro" alfiat preso in buona parte da jeep....
 
ma non credo che il posizionamento ora dell'Alfa sia verso Maserati, forse potrebbe essere verso Jaguar, ma vedo più un accostamento verso Volvo. Ma comunque a prescindere da questo, a me 2.500 vetture per la gamma che ha non mi sembrano pochi

Una volta la rivale d'eccellenza era Bmw, anche nelle corse Turismo. Oggi non saprei. Forse Jaguar, ma ora che sta uscendo il B-Suv non più. Volvo non ha una tradizione "race".
Forse Cupra o Hyundai oggi sono rivali, insomma non il massimo...

Si vede che il riferimento nella loro mente vorrebbe sempre essere Bmw, ma di fatto non lo è più.
 
Una volta la rivale d'eccellenza era Bmw, anche nelle corse Turismo. Oggi non saprei. Forse Jaguar, ma ora che sta uscendo il B-Suv non più. Volvo non ha una tradizione "race".
Forse Cupra o Hyundai oggi sono rivali, insomma non il massimo...

Si vede che il riferimento nella loro mente vorrebbe sempre essere Bmw, ma di fatto non lo è più.

Ma non lo è neanche più nella gamma perche non presidi più segmenti che BMW presidia . Forse almeno in parte come tipo di gamma si avvicina a Jaguar, ma giusto per dire che i 2500 del mese per me non sono male come risultato.
 
Alfa,

con SOLO 3 auto a listino,

di cui per altro, 2 eccellenti

( ma purtroppo piuttosto stagionate )....

....E in piu' con vendite mai decollate veramente all' Estero,
( e questo e' sempre stato un suo MINUS )

NON e'

IMO

confrontabile,

( a prescindere da dove eventualmente si posizionerebbe )
con NESSUN ALTRO marchio
Le ultime due Alfa di un certo successo fuori dall'Italia sono state la 156 e la 147
 
Ma non lo è neanche più nella gamma perche non presidi più segmenti che BMW presidia . Forse almeno in parte come tipo di gamma si avvicina a Jaguar, ma giusto per dire che i 2500 del mese per me non sono male come risultato.
Beh jaguar è un flop più di alfa direi non bellissimo accostamento, cmq jag tra 2-3 anni farà solo bev da 100k euro in su.
 
Ma giusto una domanda, per il listino ed il posizionamento delle vetture Alfa con quale marchio la si potrebbe confrontare? Io la triade la tolgo anche semplicemente per l'offerta che per queste case è ampissima, con la Volvo?
credo sia impossibile dare un posizionamento ad Alfa per quello che è oggi.. penso sia più corretto ragionare in prospettiva e capire dove potrà ragionevolmente collocarsi se Stellantis continuerà ad investirci.
In questa ottica ed a gamma completa può imho collocarsi in una fascia sub premium od in linea alle migliori generaliste tipo Volkswagen.
La triade è troppo distante sia come percezione del mercato che oggettivamente per saturazione del proprio portafoglio prodotti.
Al contempo però se Alfa mantiene dei modelli di prestigio come Giulia o Stelvio, può beneficiarne nei segmenti inferiori sebbene non siano caratterizzati dalle stesse eccellenze tecniche.
 
Back
Alto