key-one ha scritto:
mac128bit ha scritto:
key-one ha scritto:
mac128bit ha scritto:
va bhè, torno al topic altrimenti partono i lucchettoni

Mi rimane difficile descrivere senza scadere nel turpiloquio la classe politica di questi anni.
Però non possiamo lamentarci se ci ferma la finanza o qualcuno.
State dimenticanDO GLI EVASORI TOTALI. Oppure personaggi nullatenenti con intestazioni di cento veicoli...
Portiamo pazienza allora
La GDF e soci, talvolta possono non avere la cultura motoristica per capire il valore dell'auto, quindi Suv o grossa e ti fermano.
D'altro canto, vorrei dire che chi prende un auto piccola ha anche dei costi molto ridotti rispetto ad un suv, usato o meno che sia. Vuoi il peso, le gomme di diversa misura, gli anni sul groppone e cosi a seguire.
Non so voi, ma qui sarà sospetto chiunque giri in macchina ed abbia un salario. I costi stanno diventado fuori dalla portata di molti.
Non scherzo, chi in famiglia ha perso un reddito, e non sono pochi, sta lasciando una delle auto a casa, con la prospettiva di venderla...
In quest'ottica c'è poco da far le cicale e rimane molto più sospetto chi ha grosse cilindrate e metrature gommate esibite.
Sta cultura del furbo, prima ce la togoliamo e meglio stiamo.
La lotta all'evasione fiscale è sacrosanta ed il rispetto verso il lavoro della GDF pure , ma altrettanto dovrebbe essere quella per un sistema fiscale giusto ,scevro da dannose demagogìe e giustizialismi, non opprimente , garantista , non esoso verso i deboli che lasciasse risorse allo sviluppo e ai consumi , pure a quelli di lusso che sono il modo più semplice, in regime capitalistico quale è il nostro, per redistribuire la ricchezza ed incrementarla ed inoltre per aumentare le entrate dello stato.
Invece stiamo assistendo ad una deriva politica nazionale a sfondo paneuropeista di esatto segno contrario che conduce inesorabilmente alla spirale negativa : meno sviluppo , minor gettito fiscale , maggior pressione fiscale verso coloro i quali già pagano e di conseguenza meno sviluppo e così via in un continuo circolo vizioso.
stai dmenticando un dettaglio fondamentale, la ragione di partenza di tutti questi controlli: EVASIONE FISCALE.
In Europa, quella che immaginiamo noi, ovvero: Francia, GB, Germania, Spagna ed altri paesi del nord, la corruzione e l'evasione non ha liveli neanche lontanamente paragonabili al nostro.
Ti invito a farti un giro nei suddetti paesi e vedrai che da noi c'è un ostentazione di ricchezza maggiore che non farebbe pensare ad un paese in crisi, anzi.
Se li trovi auto medie e alte di gamma, hai anche le strade ben tenute, pulite e i servizi per tutti.
Da noi trovi le macchinone e poi le voragini, cartelli a selva e ste cavolo di autostrade ferme da 25 anni! Servizi al cittadino sempre meno.
Quindi, è facile capire che qualcuno non contrinuisce e si tiene per se i soldi.
In UK e Francia non conosco molta gente con 3-4 appartamenti. Da noi più di uno e si lamentano.
Dimentichi gli scandali delle regioni per i quali, in altri paesi civili, i colpevoli non sarebbero andati in televisione a difendersi o addirittura a dire che è tutto in regola. Sarebbero stati in cella con i loro averi confiscati, tutti!
Le differenze ci sono, non possiamo pareggiare come e quando ci pare.
Non è proprio così . L'evasione fiscale esiste anche negli altre nazioni europee.
Per esempio ti sembra possibile che la grande e giusta Francia , industrializzata e ricca da molti decenni prima di noi , abbia un numero inferiore di persone che dichiarano di percepire 1.000.000 di euro ? Invece è proprio così , i soggetti con dichiarazione milionaria sono meno che nella "disonesta Italia".
Ciò non significa ovviamente che da noi tutto vada bene e che non vi siano ancora soggetti sconosciuti al fisco o che evadano centinaia di migliaia di euro a testa. Occorrerebbe a questo proposito intervenire sulle attività illecite , sulle organizzazioni criminali , sulle società di comodo e sulla corruzione e non solo sulle solite e ormai semi-agonizzanti partite iva del commercio e della piccola impresa.
mai pensato che chi ha la partita iva sia un evasore, lungi da me, avendola avuta per molti anni.
Però permettimi un distiguo.
Ho fatturato abbastanza negli anni, un carico del 70% di tassazione da parte dello Stato, non mi ha permesso di farmi un auto di grossa cilindrata ma solo un Agila usata.
Mi puoi spiegare come hanno fatto gli altri a farsi i Cayenne, X5 e A6 ? Io fatturavo oltre i 100.000 euro, devo pensare che ne fatturavano almeno il triplo o il quadruplo. Intendo non in nero.
Quelle auto io non avrei potuto neanche mantenerle, altro che comprarle.
Ti faccio notare che nella ricca Francia, dopo il terzo figlio hai la baby sitter da parte dello stato, e senza arrivare al terzo, usufruisci di aiuti e incetivi, asili nido comunali, di quartiere ed altro ancora. Fino a 3 anni pagati dallo stato per accudire i tuoi figli.
Questa è una ricchezza di un paese che la condivide con i cittadini. Da noi ti devi pagare tutto, dopo aver già pagato le tasse.
Vai a vedere quanto prendono i loro politici, ma anche il resto del mondo.
La Minetti che ha uno stipendio come il segretario delle nazioni unite...il presidente della regione Lombardia che si permette uno staff maggiore di Obama!
E andiamo su!
Faqcciamo i conti giusti.
Secondo te le mazzette a questa gentaglia chi le da?
Te le defalchi dalle spese?
In nero o pagate da noi togliendoci i servizi.
Guarda la Regione Lazio, ragazzini del Santa Lucia, disabili, senza cure, perchè l'ospedale chiude e in regione banchettano e si dividono i soldi.
Non ci sono paragoni accettabili con altri paesi se non del terzo mondo.
Nel tempo si sono creati giri di soldi inutili, finalizzati all'arricchimento personale. Se cumoli camorra e mafia al pil nazionale, arriviamo alla cifra del Giappone. Non siamo un paese povero ma impoverito da questa gente.
Ben vengano i controlli e a seguito una tassazione equa. Non può funzionare altrimenti.