<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le targhe tedesche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le targhe tedesche

aldebaran2 ha scritto:
io ho un vicino di casa con un grosso suv dell'audi targato tedesco.
non vi dico come guida, con che arroganza, l'ho scovato in giro una volta che puntava le auto davanti a lui, sfanalate, sorpassi, velocità folle in pieno centro città per poi fermarsi in centro città ovviamente parcheggiando in sosta vietata per entrare nei negozi
proprio un bel tipo
oltretutto entra sempre nella via a velocità sostenuta, se ci fosse un bambino che gioca, attraversa, o che ne so un pedone distratto non riesco a pensare che casino salta fuori.
l'ho sentito parlare un paio di volte dicendomi che lui in autostrada corre, alla mia domanda - ma il tutor ? - la ripsosta è stata "spesso supero sulla destra, anche in corsia di emergenza, perchè nella corsia di emergenza il rilevatore non c'è".
Mah.......
comunque girando spesso in auto se trovo auto targate tedesche e alla guida ci sono realmente tedeschi noto un grande rispetto, mantengono la distanza di sicurezza, non ti sfanalano, mettono le frecce, ti rispettano, ma se trovi o il "finto" tedesco, ossia l'italiano con targa tedesca ma anche un italiano del sud che vive in germania sei finito, la strada è loro o ti sposti o ti vengono addosso!
Per non parlare degli svizzeri che guidano come pazzi in autostrada in italia e poi arrivano al confine e ligi ligi rispettano i limiti.
Codardi, perchè non mantenete la velocità che tenete in italia anche in svizzera e non guidate in maniera spericolata anche in svizzera ?
Paura eh ?
Un minino di rispetto per chi rispetta la legge e i limiti....
Tutti furbi e arroganti......
Ma se poi noi italiano dovessimo guidare in germania o in svizzera come loro, o non pagare una multa......
Invece qui in italia tutto è concesso...

il problema si risolve con i controlli in strada fatti dagli agenti e non le macchine. La velocità eccessiva è un infrazione, la guida pericolosa lo è sempre ma di entità maggiore. Lo fermi, lo segnali, lo multi...dopo un mese, se non sdraia qualcuno gli passa la voglia.
Il Tutor ti becca anche nella corsia di emergenza, anzi co la foto ti danno anche (volendo) guida pericolosa.
Permettimi uno sfogo verso il tuo vicino: spero venga accolto presto da una bella roggia, potevo dire albero ma sarebbe fatale. Da stracciargli la patente insieme a qualcos'altro.

In Francia tutti buoni al volante, in Italia, gli svizzeri, famosi per la loro inflessibilità e multe record, sono dei veri banditi.
In Uk, se sei alla guida e noti qualcuno che esagera ed è pericoloso, chiami, dai la targa e luogo...poi aspetti e vedi che mazzo che gli fanno. Mica lo fermano, no. arriva un auto civetta, lo segue, registra la velocità, lo fa andare e poi lo accosta...e torna a casa a piedi :lol: :lol: :lol:

Sta gente non la reggo.
Per uno di questi fenomeni ho mio zio tutto rotto in ospedale. Frontale a velocità sostenuta (del fenomeno). Spero glki portino via pure le mutande per le lesioni.
 
Le targhe tedesche e svizzere, aggiungere anche quelle rumene alla lista.
C'è da dire una cosa, quando diventa un fenomeno, i controlli si focalizzano su di loro.
Li fermano di continuo.
Mi spiace per chi incappa in controlli frequenti suo malgrado, ma è il male minore.
 
mac128bit ha scritto:
sbagli.
Li puoi segnalare alle autorità, forse è il termine adeguato.
Ci sono gli estremi per dichiarazione mendace ed evasione.
Sta gente ci costra troppo.

Segnalare è ben diverso dal denunciare. Io sono dell'avviso che se non c'è la certezza, sia meglio lasciar perdere. Anche e soprattutto per evitare grane. Immatricolare la macchina, la barca, l'aereo o qalsiasi veicolo, o meglio, prenderlo a nolo da un'azienda estera è perfettamente legale

mac128bit ha scritto:
Le targhe tedesche e svizzere, aggiungere anche quelle rumene alla lista.
C'è da dire una cosa, quando diventa un fenomeno, i controlli si focalizzano su di loro.
Li fermano di continuo.
Mi spiace per chi incappa in controlli frequenti suo malgrado, ma è il male minore.

Fermano anche gente con targa italiana. E io ho suito un cotrollo (in barca) che è ai limiti della delinquenza e la tentazione di denunciarli al comando per i loro modi è stata fortissima. Non si può subire continue perdite di tempo per strada solo perchè ci sono questi che devono controlare. E si perdono decine di minuti a botta, interrogatori che manco agli indagati per omicidio, davanti a tutti che vedono e mormorano. Ben vengano i controllo, ma che siao fatti con modo, criterio e velocemente.
 
EdoMC ha scritto:
Fermano anche gente con targa italiana. E io ho suito un cotrollo (in barca) che è ai limiti della delinquenza e la tentazione di denunciarli al comando per i loro modi è stata fortissima. Non si può subire continue perdite di tempo per strada solo perchè ci sono questi che devono controlare. E si perdono decine di minuti a botta, interrogatori che manco agli indagati per omicidio, davanti a tutti che vedono e mormorano. Ben vengano i controllo, ma che siao fatti con modo, criterio e velocemente.

il casotto e' che vengono controllati frettolosamente quelli che hanno non scheletri ma cimiteri negli armadi e i tranquilli vengono passati al setaccio...c'est bon,c'est l'italie :twisted:

p.s. hai mp ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-27/spread-auto-ecco-come-192838.shtml?uuid=AbtTSgkG

C'è anche uno spread della targa tra Germania e Italia. Un escamotage del tutto legale con cui molti italiani utilizzano auto (non solo di grossa cilindrata) con targa tedesca anziché italiana. Prendendo non due, ma cinque piccioni con una fava: evitano il superbollo, pagano meno di assicurazione (perché si stipulano polizze con compagnie tedesche), risparmiano qualcosa sull'imposta di trascrizione, dribblano le multe legate a controlli automatici che "fotografano" il numero di targa (come il Tutor, l'autovelox, l'ecopass) e per di più sfuggono redditometro perché il mitico "Serpico", il supercervellone del Fisco che incrocia i dati, non rileva un'immatricolazione straniera. Solo le società di noleggio italiane, infatti, sono tenute a comunicare i dati dei propri clienti all'Anagrafe tributaria

Il meccanismo, che sfrutta una serie di "buchi" normativi, è nato per le auto aziendali, ma si è poi esteso a macchia d'olio in un lampo ai privati. L'introduzione del superbollo ha aiutato a far girare la voce. La procedura è semplice: basta rivolgersi a una società tedesca che offre in leasing o noleggio a lungo termine un'auto immatricolata in Germania. La variante è vendere la propria supercar a un intermediario italiano o tedesco che la reimmatricola oltrefrontiera, la assicura e la affitta al vero proprietario. Molto gettonate, oltre alle targhe tedesche, sono quelle dell'Europa dell'Est. Il tutto spesso senza spostare la vettura di un millimetro: basta portare all'estero i soli i documenti, come ha confermato la risoluzione 344/E/2008 dell'agenzia delle Entrate. La prassi ? legale ? sfrutta la mancanza di armonizzazione fiscale tra i vari Paesi europei. Gli intermediari fanno affari sono d'oro

Molto meno d'oro sono invece gli affari del Fisco italiano, che nei primi sette mesi dell'anno dal superbollo ha incassato solo 67 milioni, meno della metà dei 147 milioni stimati (*). Chissà perché. C'è però anche da ricordare che l'addizionale erariale della tassa automobilistica è dovuta all'atto di pagamento del bollo auto. Il gettito dunque entro fine anno potrebbe recuperare terreno rispetto alle attese. La speranza è l'ultima a morire


(*) idem per la tassazione sulla nautica, entrati meno di 30 milioni di euro sui 150 previsti.

Per pagare c'è Mastercard, essere "tecnici" non ha prezzo ... :twisted:

Quoto la totale insipienza del governo monti e dei suoi tecnici sul piano della non lotta a evasione ed elusione.
Ma non temere esce una circolare dove ti dicono che i grisoni han facoltà di procedere al sequestro immediato del veicolo con targa tedesca di dubbia provenienza e finisce subito l'andazzo ...alla carbonara.
Non crede sior dotor?
Ciau
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fermano anche gente con targa italiana. E io ho suito un cotrollo (in barca) che è ai limiti della delinquenza e la tentazione di denunciarli al comando per i loro modi è stata fortissima. Non si può subire continue perdite di tempo per strada solo perchè ci sono questi che devono controlare. E si perdono decine di minuti a botta, interrogatori che manco agli indagati per omicidio, davanti a tutti che vedono e mormorano. Ben vengano i controllo, ma che siao fatti con modo, criterio e velocemente.

il casotto e' che vengono controllati frettolosamente quelli che hanno non scheletri ma cimiteri negli armadi e i tranquilli vengono passati al setaccio...c'est bon,c'est l'italie :twisted:

p.s. hai mp ;)

Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.
 
EdoMC ha scritto:
Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.

ecco, queste cose mi fanno andare in bestia...tormentare i poveracci e lasciare i ricchi e i potenti liberi di fare quel che caxxo vogliono... :evil:
 
Se ti fermano ad un posto di blocco e hai la targa tedesca sono dolori, soprattutto se a fermarti è la Guardia di Finanza.

In ogni caso bisogna far smettere a tutti questi ladri di circolare con le targhe straniere. E poi ci lamentiamo dei politici? La colpa è anche dei cittadini italiani.
 
EdoMC ha scritto:
Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.

Non avevo dubbi...faglielo,capire al rappresentante della legge che alle volte un'auto grande e grossa vale meno di un'auto piccola...ma tant'e' : " c'ha il macchinone...." Tse'.... :?
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.

Non avevo dubbi...faglielo,capire al rappresentante della legge che alle volte un'auto grande e grossa vale meno di un'auto piccola...ma tant'e' : " c'ha il macchinone...." Tse'.... :?

grande e grossa fa sempre richiamo....
un mio amico e' passato dal Q7 alla Mini countryman....
Adesso lo guardano con sguardo quasi commiserevole.
Funzia cosi', fatevene una ragione
 
arizona77 ha scritto:
grande e grossa fa sempre richiamo....
un mio amico e' passato dal Q7 alla Mini countryman....
Adesso lo guardano con sguardo quasi commiserevole.
Funzia cosi', fatevene una ragione

Immagino....io ho speso meno di un parente di mia moglie incontrato stamattina: panda 1.2 nuova di pacca...chiaro pero' che il sospettoso sono io :?
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.

Non avevo dubbi...faglielo,capire al rappresentante della legge che alle volte un'auto grande e grossa vale meno di un'auto piccola...ma tant'e' : " c'ha il macchinone...." Tse'.... :?

Mp ed eno x ari

grande e grossa fa sempre richiamo....
un mio amico e' passato dal Q7 alla Mini countryman....
Adesso lo guardano con sguardo quasi commiserevole.
Funzia cosi', fatevene una ragione
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Infatti. Conosco un ragazzo che di mestiere fa l'operaio in fabbrica, e ha fatto l'errore di comprarsi il SUV. Quando lo fermano e vedono nella carta d'identità "operaio", partono con l'interrogatorio, che entrate ha, dove prende i soldi per comprare e mantenere un'auto di quel genere, e il solito disco. L'Auto "di quel genere" è una Santa Fe 2.0 diesel, pagata 4.000? e spiccioli.

Non avevo dubbi...faglielo,capire al rappresentante della legge che alle volte un'auto grande e grossa vale meno di un'auto piccola...ma tant'e' : " c'ha il macchinone...." Tse'.... :?

Mp ed eno x ari

grande e grossa fa sempre richiamo....
un mio amico e' passato dal Q7 alla Mini countryman....
Adesso lo guardano con sguardo quasi commiserevole.
Funzia cosi', fatevene una ragione

Mp ed eno x ari
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
grande e grossa fa sempre richiamo....
un mio amico e' passato dal Q7 alla Mini countryman....
Adesso lo guardano con sguardo quasi commiserevole.
Funzia cosi', fatevene una ragione

Immagino....io ho speso meno di un parente di mia moglie incontrato stamattina: panda 1.2 nuova di pacca...chiaro pero' che il sospettoso sono io :?

ti aprono una colletta :D :D :D :D :D :D
 
Back
Alto