a parte il fatto che opel e ford hanno centri studi europei e modelli studiati apposta per il nostro mercato , i td di opel sono sviluppati addirittura a torino , detto questo il fatto che le presentino ai loro conce e non ai nostri dimostra chiaramente che saranno fatte magari in italia , ma studiate per piacere agli usa , per fiat e jeep (soprattutto ) può funzionare, ho forti dubbi che funzioni con alfa romeoPierUgoMaria1 ha scritto:ottovalvole ha scritto:perchè? Opel e Ford Europa non sono le fabbrica cacciavite di GM e Ford America? [ La situazione era chiara sin dal principio e fortuna che questo comincia a portarci lavoro in patria!!! Campare di Panda e Punto non si poteva più, bisognava creare vetture globali da vendere soprattutto nei mercati più ricchi e assemblare le più costose e lussuose in Italia e le più economiche all'esterofranco58pv ha scritto:io ho letto anche che ai concessionari USA hanno già presentato il nuovo suv alfa e la nuova 124....cioè non ci filano + nemmeno di striscio, siamo la fabbrica cacciavite per gli americani , guardando la nuova 124 su 4r di settembre si capisce pure il perché , design per nulla entusiasmante, almeno visto da occhi europeisaturno_v ha scritto:Notizia fresca dalla riunione dei concessionari FCA con il management della compagnia a Las Vegas.
.
Molto bene. Ora otto... non pensi per caso ci sia un qualche lieve scollamento tra questo parallelo, che posti, e che illustra un dato di fatto, e le favole che si fanno circolare sulla porfirogenesi mitologica di Giulia e derivate?
Tanto per mettere a fuoco il punto preciso.
ps) magari arrivasse Toyota a prendersi tutto, non solo termini