<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio

bhe in italia manca la classe media,ci sono o i troppo ricchi o i troppo poveri e di conseguenza il mercato chiede o macchine troppo d'elite o troppo economiche,anche su questo manca una ia di mezzo. Lancia e Alfa sono una via di mezzo,troppo costose per chi non può spendere e troppo economiche e con poca immagine per chi invece può permetterselo.
 
SediciValvole ha scritto:
bhe in italia manca la classe media,ci sono o i troppo ricchi o i troppo poveri e di conseguenza il mercato chiede o macchine troppo d'elite o troppo economiche,anche su questo manca una ia di mezzo. Lancia e Alfa sono una via di mezzo,troppo costose per chi non può spendere e troppo economiche e con poca immagine per chi invece può permetterselo.

Uhmmm, eccolo la, vedi che il problema c'è ........ quindi non bisogna lavorare solamente sulle auto, bisogna lavorare anche sull'economia ..... oppure il marketing Alfa dovrebbe inventarsi un'idea GENIALE !

Sto Pensando ......... ;) ;) ;) ;)

Io un'idea GENIALE ce l'avrei, ma se la scrivo, i marchi stranieri potrebbero copiarla subito. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mizzica, niente provocazione per cortesia se no Locked...

gli italiani sono ricchi gia dal 1960,peccato che per questa ricchezza
sono morte macchine come Alfa6 e 130 Fiat a causa di una crisi periodica ,
come quelle petrolifire. :oops: Eeeh siii ,siamo un popolo ricco............

sperem che non venco bannato.
 
MultiJet150 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe in italia manca la classe media,ci sono o i troppo ricchi o i troppo poveri e di conseguenza il mercato chiede o macchine troppo d'elite o troppo economiche,anche su questo manca una ia di mezzo. Lancia e Alfa sono una via di mezzo,troppo costose per chi non può spendere e troppo economiche e con poca immagine per chi invece può permetterselo.

Uhmmm, eccolo la, vedi che il problema c'è ........ quindi non bisogna lavorare solamente sulle auto, bisogna lavorare anche sull'economia ..... oppure il marketing Alfa dovrebbe inventarsi un'idea GENIALE !

Sto Pensando ......... ;) ;) ;) ;)

Io un'idea GENIALE ce l'avrei, ma se la scrivo, i marchi stranieri potrebbero copiarla subito. :lol: :lol: :lol: :lol:
Multi le soluzioni sono 2,una da parte dei produttori e un'altra da parte del governo...i produttori a questo punto devono buttarsi ai due eccessi,o macchine per i troppo ricchi o macchine per i troppo poveri. Il governo invece deve creare tutti i presupposti per appianare questo dislivello sociale,ci vuole una classe media che viva la vita serenamente con una certa stabilità,che poi è quello che c'era negli anni 60-70-80. in questo momento l'Alfa potrebbe campare con la MiTo a 10000 euro e la 8C Competizione a 150000 euro,probabilmente farebbe più fatturato di adesso ;)
 
SediciValvole ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe in italia manca la classe media,ci sono o i troppo ricchi o i troppo poveri e di conseguenza il mercato chiede o macchine troppo d'elite o troppo economiche,anche su questo manca una ia di mezzo. Lancia e Alfa sono una via di mezzo,troppo costose per chi non può spendere e troppo economiche e con poca immagine per chi invece può permetterselo.

Uhmmm, eccolo la, vedi che il problema c'è ........ quindi non bisogna lavorare solamente sulle auto, bisogna lavorare anche sull'economia ..... oppure il marketing Alfa dovrebbe inventarsi un'idea GENIALE !

Sto Pensando ......... ;) ;) ;) ;)

Io un'idea GENIALE ce l'avrei, ma se la scrivo, i marchi stranieri potrebbero copiarla subito. :lol: :lol: :lol: :lol:
Multi le soluzioni sono 2,una da parte dei produttori e un'altra da parte del governo...i produttori a questo punto devono buttarsi ai due eccessi,o macchine per i troppo ricchi o macchine per i troppo poveri. Il governo invece deve creare tutti i presupposti per appianare questo dislivello sociale,ci vuole una classe media che viva la vita serenamente con una certa stabilità,che poi è quello che c'era negli anni 60-70-80. in questo momento l'Alfa potrebbe campare con la MiTo a 10000 euro e la 8C Competizione a 150000 euro,probabilmente farebbe più fatturato di adesso ;)
Sedici sedici,ma cosa dici,é una Mito alfiat,10000? sono troppi meglio 9000? .I dieci mila in su, li lasciamo per i marchi piu PREMIUM la cui sono..................
con la 8C il prezzo va benissimo,tanto con tutti questi venditori di dro......... :oops: ah medicinali,che i soldi guadagnati non li sudano va benissimo cosi. :lol: :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!
 
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusate tutti .. io vi capisco, capisco anche quello che trapela dalle vs. frasi, ma quello che proprio nn capisco è
"sto problema serio che hanno le nuove Alfa Romeo".

Poi, se verrà fuori una spider TP super costosa, andrà a fare la fotocopia della Brera, e comunque sia, a quell'epoca le altre case Premium ne avranno non una ma tre in quel segmento!

Per la futura G a TP .. stessa considerazione: arriverà quando tutti gli altri avranno stra ampliato la loro gamma

Il problema serio sta nel fatto che se 2 auto così, fossero uscite in un momento di boom economico, sarebbero andate letteralmente a ruba, soprattutto da parte di un pubblico molto giovane. In realtà, rischiano di non fare i numeri che meriterebbero semplicemente perché molti non possono permettersele, in particolare nel bel paese.

ciao MultiJet150 l'unico BOOM che sentirai nei prossimi mesi sarà lo scoppio della III guerra mondiale!!
Altro che vendite AR!!

saluti zanza

NO, quella è prevista per il 2012, lo dicevano anche gli antichi adoratori del sole.

Attenzione Multijet...
prima c'è lo scoppio della III guerra mondiale e
poi c'è la fine del mondo!!

Guarda che un certo Albert Einstein a distanza di anni ha ancora ragione!!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!
..dici,gli italiani non vogliono diventare poveri,lo sono poveri apri gli occhi, e guarda la veritá in faccia ma dico la verita vera, non quella truccata di debiti e speculazioni.speculazioni non di gente onesta..........
 
angelo0 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!
..dici,gli italiani non vogliono diventare poveri,lo sono poveri apri gli occhi, e guarda la veritá in faccia ma dico la verita vera, non quella truccata di debiti e speculazioni.speculazioni non di gente onesta..........
bhe angelo c'è povertà e povertà,c'è anche ricchezza e ricchezza. Non si può negare che c'è una povertà vera fatta di vera mancanza di denaro e povertà invece fatta di rinunce alle cose fondamentali e sperpero sui capricci. Intendo dire quella gente che non lavora,lavora in nero magari saltuariamente ma che però non si fanno mancare niente,tv lcd,playstation,cellulare costoso,scooter o motocicletta,vestiti firmati e macchina d'immagine (magari pemium ma comprata usata). Poi se mangiano cibi di 3' scelta o hanno mobili scassati e la muffa dentro fa niente...tanto fuori non si vede. Col mio lavoro ho clienti di tutti i tipi,dai veri ricchi agli arricchiti ai falsi ricchi ai falsi poveri e ai poveri davvero. Per farti un esempio ultimamente sono stato in una villa di "ricchi" con tanto di maggiordomo e "servitù",arroganza,freddezza...ma alla fine pur avendo delle macchine abbastanza costose non ostentavano chissà che,mobili e tecnologia dentro non ne avevano tanta. Sono stato anche a casa di gente arricchita,magari fuori sembra più modesta ma dentro sono dei castelli! Marmi,mobili pregiati,piante e fiori,tende costose,tappeti più tecnologia varia d'ultimo grido.Sono stato anche in baracche che cadono a pezzi ma con tanto di lcd e dolby sorround.
Purtroppo manca la cultura dell'acquisto,mi ci metto in mezzo anch'io...dovremmo pensare di più al nostro benessere prima dell'apparenza,ed avere l'umiltà di apparire per quello che siamo senza vergognarci di niente.
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!

Gli italiani vogliono diventare poveri? Ahh adesso ho capito che i miei vicini di casa che hanno perso il lavoro è perché si sono licenziari di loro sponatena volontà, non è stato perché le loro aziende hanno fallito...
Non so dove vivi e che gente frequenti ma io ho 40 anni e vivo a verona nell'ex ricco nord est e lavoro con persone che vengono anche dal centro e sud italia. Mi intendo poco di TA e TP, ma mi occupo di finanza ed economia da 20 anni e sinceramente sono più di 20 anni che in Italia (ma anche in Francia e altri paesi sviluppati) ci sono problemi. I vari settori della produzione di pc, di scarpe, di calze, di mobili, di manufatti lapidei ecc ecc con i loro spesso super sviluppati e studiati distretti industriali si sono tutti sfaldati e le produzioni spostate all'estero, in Italia nella maggior parte dei casi rimane la produzione a maggior valore aggiunto, quella che ha un prezzo di vendita legato non solo al materale e alla pura lavorazine ma al design alla qualità maggiore ecc. Ma tali prodotti non sono per il grosso degli acquirenti ma per quelli che stanno meglio.
Poi in Cina ci sei mai stato? Hai mai visto il giovane cinese non figlio di papà in quali condizioni lavora e quanto guadagna e cosa si può permettere? Poco poco perché deve mantenere i genitori e gli altri fratelli che non lavorano. I giovani di cui leggi e senti parlare in tv non sono i giovani cinesi, ma una parte minore dei giovani cinesi. E' come andare alla festa della nipote di Missoni o del figlo di Montezemolo e dire che i presenti sono i giovani italiani.
Poi i cinesi sono un mondo a parte nel quale non esistono regole (neanche da noi) dove ci sono dei traffici che neanche ti immagini. I cinesi anche da noi (Prato, Verona, Vicenza, ..) comperano in contanti appartamenti, uffici, negozzi e spesso anche fabbriche. Prova tu ad andare a comperare un negozio in contanti...

E' vero che il mercato globale è più importante di quello domestico per certi tipi di produzione che hanno bisogno di vendere anche all'estero per reggere, ma se vendi nel mercato globale devi anche produrre nel mercato globale e accettare le regole di tale mercato che sono fatte dagli altri, dai più forti e da quelli che in quel momento stanno meglio economicamente.
Mercedes, VW (VW, Audi, Seat, ..), Toyota producono anche nei Paesi in via di sviluppo e vi producono non solo il modello più economico ma spesso anche quelli più costosi ...
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!
..dici,gli italiani non vogliono diventare poveri,lo sono poveri apri gli occhi, e guarda la veritá in faccia ma dico la verita vera, non quella truccata di debiti e speculazioni.speculazioni non di gente onesta..........
bhe angelo c'è povertà e povertà,c'è anche ricchezza e ricchezza. Non si può negare che c'è una povertà vera fatta di vera mancanza di denaro e povertà invece fatta di rinunce alle cose fondamentali e sperpero sui capricci. Intendo dire quella gente che non lavora,lavora in nero magari saltuariamente ma che però non si fanno mancare niente,tv lcd,playstation,cellulare costoso,scooter o motocicletta,vestiti firmati e macchina d'immagine (magari pemium ma comprata usata). Poi se mangiano cibi di 3' scelta o hanno mobili scassati e la muffa dentro fa niente...tanto fuori non si vede. Col mio lavoro ho clienti di tutti i tipi,dai veri ricchi agli arricchiti ai falsi ricchi ai falsi poveri e ai poveri davvero. Per farti un esempio ultimamente sono stato in una villa di "ricchi" con tanto di maggiordomo e "servitù",arroganza,freddezza...ma alla fine pur avendo delle macchine abbastanza costose non ostentavano chissà che,mobili e tecnologia dentro non ne avevano tanta. Sono stato anche a casa di gente arricchita,magari fuori sembra più modesta ma dentro sono dei castelli! Marmi,mobili pregiati,piante e fiori,tende costose,tappeti più tecnologia varia d'ultimo grido.Sono stato anche in baracche che cadono a pezzi ma con tanto di lcd e dolby sorround.
Purtroppo manca la cultura dell'acquisto,mi ci metto in mezzo anch'io...dovremmo pensare di più al nostro benessere prima dell'apparenza,ed avere l'umiltà di apparire per quello che siamo senza vergognarci di niente.
Bravo sedici,adesso incominciamo ad avvicinarci alla realta dei fatti, e nelle nostre parti é uno dei luoghi che rispecchia tutto quello che hai scritto,ma non siamo i soli ci sono altri luoghi anche peggiori.
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?

Confermo cher ALFA ROMEO by FIAT non ha nessun problema!!
conefemo che il mercato globale è + inportante di quello domestico e che se gli Itaiani voglono a tutti i costi diventar poveri andranno a comprare le Dacia!!

saluti zanza

P.s. il passo miglore lo ta facendo M e non gli Italiani!!
..dici,gli italiani non vogliono diventare poveri,lo sono poveri apri gli occhi, e guarda la veritá in faccia ma dico la verita vera, non quella truccata di debiti e speculazioni.speculazioni non di gente onesta..........
bhe angelo c'è povertà e povertà,c'è anche ricchezza e ricchezza. Non si può negare che c'è una povertà vera fatta di vera mancanza di denaro e povertà invece fatta di rinunce alle cose fondamentali e sperpero sui capricci. Intendo dire quella gente che non lavora,lavora in nero magari saltuariamente ma che però non si fanno mancare niente,tv lcd,playstation,cellulare costoso,scooter o motocicletta,vestiti firmati e macchina d'immagine (magari pemium ma comprata usata). Poi se mangiano cibi di 3' scelta o hanno mobili scassati e la muffa dentro fa niente...tanto fuori non si vede. Col mio lavoro ho clienti di tutti i tipi,dai veri ricchi agli arricchiti ai falsi ricchi ai falsi poveri e ai poveri davvero. Per farti un esempio ultimamente sono stato in una villa di "ricchi" con tanto di maggiordomo e "servitù",arroganza,freddezza...ma alla fine pur avendo delle macchine abbastanza costose non ostentavano chissà che,mobili e tecnologia dentro non ne avevano tanta. Sono stato anche a casa di gente arricchita,magari fuori sembra più modesta ma dentro sono dei castelli! Marmi,mobili pregiati,piante e fiori,tende costose,tappeti più tecnologia varia d'ultimo grido.Sono stato anche in baracche che cadono a pezzi ma con tanto di lcd e dolby sorround.
Purtroppo manca la cultura dell'acquisto,mi ci metto in mezzo anch'io...dovremmo pensare di più al nostro benessere prima dell'apparenza,ed avere l'umiltà di apparire per quello che siamo senza vergognarci di niente.
:thumbup:
 
possiamo fondare un partito politico! dai che siamo in tempo,partito PFQ "PartitoForumistiQuattroruote"! ihihihi la sistemiamo noi st'italia scassata e glielo facciamo vedere a sti tedeschi di cosa siamo capaci ;)
 
Toh, guarda guarda cosa dice questo qui ........ cavolo, sul forum di 4R lo abbiamo anticipato. :D :D :D

http://www.repubblica.it/economia/2011/02/26/news/draghi_allarme_crescita_stentiamo_da_quindici_anni-12924305/?ref=HREA-1
 
Back
Alto