automoto3 ha scritto:nuvolari2 ha scritto:danyvr ha scritto:Certamente oggi per la maggior parte dei giovani una Giulietta (ma non solo) costa troppo ma anche anni fa per la maggior parte dei giovani un'Alfa non era proprio economica. Certo era più facile o comunque più plausibile indebitarsi (non solo per una macchian) perché l'economia tirava, ma parlaimo degli anni 50-60 perché poi tra una crisi petrolifera e l'altra, tra una crisi di un settore e quella di un'altro il boom economico era un sogno passato.
Poi ricordiamoci che le auto medie costano più di una volta, 20-30 anni fa la maggior parte della classe operaia viaggiava con ritrmo (fortunato), panda, uno, renault 4, renault 5 (non la turbo) , clio. Una fiat 131 era già per dirigenti o persone che stavano bene come una lancia delta/prisma/dedra ecc ecc
sicuramente. Però ricordo che Golf, Audi A3, Mini da 30.000 euro, etc... se ne vendono a decine di migliaia in tutta Europa. Non vedo perchè Alfa non dovrebbe rosicchiare quote di mercato a questi prodotti, se dovesse continuare sul trend intrapreso (vedi Giulietta, MiTo, eventuale spieder a TP, eventuale Giulia a TP, etc...).
Ovvero: il mercato sarà pure in crisi, ma visto che altri vendono TOT, non vedo perchè anche Alfa, con prodotti adeguati, non possa fare almeno altrettanto.
Topic - secondo me partito male - ma che adesso vede trovare una sua certa fisionomia : la solita! Quella dei gira gira e rigira e non si arriva mai da nessuna parte.
Mi sembra quasi che qualcuno davvero abbia "il prosciutto sugli occhi" per continuare con 'sti discorsi.
Allora, se tutti siamo d'accordo che la Mito e la G10 hanno solo sfiorato l'obbiettivo e cmq non costituiscono un "nuovo pilastro" per far girare tutta la baracca, e considerata la 159 come incamminata oramai sulla strada della 147, si evince che quà manca un vero modello FULCRO.
Così com'è stata la Y10, la Panda, la Uno che da sole sono bastate a tener sù tutto il baraccone fatto di auto (talvolta riuscite veram. malissimo) vendute in pochi migliaia di pezzi, adesso ad AlfaRomeo serve un modello che sostituisca - visto il Flop delle due sucitate - la 159.
Per me è questo il vero problema.
E non lo sono certo le due nuove , che rappresentano -ad esser per forza buoni- anche un certo sforzo di voler fare qualcosa.
Ma infatti è per quello che Alfa sta progettando Giulia e le nuova spider... quei due modelli, abbinati ai già citati Giulietta e MiTo potranno contribuire a riconquistare fette di mercato, se saranno buoni prodotti.
Di sicuro il vento è cambiato in casa Fiat/Alfa, e le nuove uscite sono costruite finalmente con la dovuta attenzione ai pesi e le future - pare - alla trazione.
Di sicuro non si passarà dallo zero virgola alle quote di mercato di Audi... però la strada intrapresa sembra buona, e potrebbe davvero portare ad un rinascimento del marchio.