<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio

nuvolari2 ha scritto:
danyvr ha scritto:
Certamente oggi per la maggior parte dei giovani una Giulietta (ma non solo) costa troppo ma anche anni fa per la maggior parte dei giovani un'Alfa non era proprio economica. Certo era più facile o comunque più plausibile indebitarsi (non solo per una macchian) perché l'economia tirava, ma parlaimo degli anni 50-60 perché poi tra una crisi petrolifera e l'altra, tra una crisi di un settore e quella di un'altro il boom economico era un sogno passato.
Poi ricordiamoci che le auto medie costano più di una volta, 20-30 anni fa la maggior parte della classe operaia viaggiava con ritrmo (fortunato), panda, uno, renault 4, renault 5 (non la turbo :D) , clio. Una fiat 131 era già per dirigenti o persone che stavano bene come una lancia delta/prisma/dedra ecc ecc

sicuramente. Però ricordo che Golf, Audi A3, Mini da 30.000 euro, etc... se ne vendono a decine di migliaia in tutta Europa. Non vedo perchè Alfa non dovrebbe rosicchiare quote di mercato a questi prodotti, se dovesse continuare sul trend intrapreso (vedi Giulietta, MiTo, eventuale spieder a TP, eventuale Giulia a TP, etc...).

Ovvero: il mercato sarà pure in crisi, ma visto che altri vendono TOT, non vedo perchè anche Alfa, con prodotti adeguati, non possa fare almeno altrettanto.

Io lo spero, ma significa andare a erodere quote di mercato agli altri, impresa possibile, ma non facile. Mentre, l'Alfa Romeo del passato, vendeva in un mercato non ancora ne saturato ne in discesa numericamente parlando.
 
MultiJet150 ha scritto:
Tutto questo anche per lanciare un grido di dolore: "LARGO AI GIOVANI" !!!!

Altro che continuare a vivere nel passato della TP !

-.-"
Cosa c'entra.....

E le Lancia ? Ci sono anche loro per chi vuole la TA. Quanti cloni vogliamo fare con lo stesso pianale ? Cambiasse almeno la finitura....
 
MultiJet150 ha scritto:
A maggior ragione bisogna contrapporre una economia "frizzante" che crei opportunità SERIE per i giovani.

si ma non per quelli polacchi o messicani :D, a proposito di problemi seri sembrava che qualcuno avesse problemi seri ed insormontabili a fare manifatturiero a termini imerese ma via lui sono arrivati altri imprenditori , come mai ? :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi quando ti sei ripreso ci spieghi cosa c'entra la tp con tutto sto delirio. :D
cerca di avere pazienza, avranno scoperto che il loro grande capo è anche laureato in filosofia ed allora cercano pure loro di fare i filosofi :D
 
mikuni ha scritto:
Purtroppo le cose non potranno che peggiorare. Il futuro è auto di lusso per i ricchi e low cost per gli altri.
in effetti......rispecchierebbe quello che temo sia il trend futuro dell'italia dove la borghesia è destinata ad assottigliarsi causa perdità di competitività del paese.
Cmq la mia personale impressione è che se iniziassero davvero a combattere l'evasione fiscale molte persone perderebbero il lavoro a stoccarda, ingolstad, monaco di baviera ed in giappone dove costruiscono gran parte dei suv , ma è una cattiveria la mia :D
 
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza
 
MultiJet150 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusate tutti .. io vi capisco, capisco anche quello che trapela dalle vs. frasi, ma quello che proprio nn capisco è
"sto problema serio che hanno le nuove Alfa Romeo".

Poi, se verrà fuori una spider TP super costosa, andrà a fare la fotocopia della Brera, e comunque sia, a quell'epoca le altre case Premium ne avranno non una ma tre in quel segmento!

Per la futura G a TP .. stessa considerazione: arriverà quando tutti gli altri avranno stra ampliato la loro gamma

Il problema serio sta nel fatto che se 2 auto così, fossero uscite in un momento di boom economico, sarebbero andate letteralmente a ruba, soprattutto da parte di un pubblico molto giovane. In realtà, rischiano di non fare i numeri che meriterebbero semplicemente perché molti non possono permettersele, in particolare nel bel paese.

ciao MultiJet150 l'unico BOOM che sentirai nei prossimi mesi sarà lo scoppio della III guerra mondiale!!
Altro che vendite AR!!

saluti zanza
 
smargia2002 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A parer mio, non si tratta di problemi tecnici, oggi, sentendo quanto le nuove Alfa Romeo: MI-TO e Giulietta piacciono ai giovanissimi e quanto il desiderio di possederne una stia crescendo, ci si potrebbe chiedere, bene, ma allora perché le vendite, pur andando bene non decollano letteralmente ?

Semplice .......... purtroppo, viviamo un'epoca dove la ns. società non offre grandi prospettive di lavoro ai giovani, se non lavori precari con redditi molto bassi e instabili nel lungo periodo. Pertanto, essendoci nella vita anche altre priorità che vengono prima dell'auto, a maggior ragione è assolutammente necessaria una scossa per l'economia del paese allo scopo di creare più investimenti. Oltretutto, non si può sperare che il mercato dell'auto in particolare, possa continuare a vivere puntando solamente sul ricambio del parco auto esistente e con alla guida persone sempre più "anziane". Di questo passo, le vendite di auto nuove, nel nostro paese, continueranno a diminuire di anno in anno.

Tutto questo anche per lanciare un grido di dolore: "LARGO AI GIOVANI" !!!!

Altro che continuare a vivere nel passato della TP ! :twisted: A quei tempi, l'Alfa Romeo andava a mille, sia per le peculiarità tecniche ma soprattutto, sia perché la gente comune, giovane, vedeva un futuro roseo all'orizzonte e cosa non trascurabile possedeva un reddito decente.

Un mercato, auto compresa, può reggersi su una popolazione attiva sempre più anziana ????? E se si, per quanto tempo ?

Poi quando ti sei ripreso ci spieghi cosa c'entra la tp con tutto sto delirio. :D

Questa è una domanda che mi sono fatto anche io, e poi ci si lamenta se si chiudono i post perché ci sono delle provocazioni buttate là, così, come se niente fosse.....

P.S. tutti i singoli post (incluse le risposte) in cui si parlava di Audi A1 e similari li ho cancellati perché palesemente off topic.

La prossima lucchetto e basta.

il piave mormorò..non passa lo straniero!!! :D :D :D
scherzo!! (di sti tempi è meglio specificare)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non c'entra niente è per riagganciarmi al passato glorioso del marchio, che oramai, proprio perché è passato, dovremmo considerarlo nel bene e nel male, come tale. Punto e a capo.

Ma la differenza non è mica fra presente e passato. La differenza è fra robba buona e robba scarsa. Il fatto che Alfa facesse robba buona solo in passato non è mica un fatto di cambiamento dei tempi. è un fatto di Fiat. Ci sono case che fanno robba buona anche oggi, nel 2011. Altre semplicemente no.
Quello che hai appena descritto, è un fatto reale oppure semplicemente percepito ?
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
A maggior ragione bisogna contrapporre una economia "frizzante" che crei opportunità SERIE per i giovani.

si ma non per quelli polacchi o messicani :D, a proposito di problemi seri sembrava che qualcuno avesse problemi seri ed insormontabili a fare manifatturiero a termini imerese ma via lui sono arrivati altri imprenditori , come mai ? :lol:

Sul sono arrivati, meno male, speriamo, poi sul fatto che facciano numeri, direi di aspettare che il tutto si realizzi, di processi alle intenzioni in negativo e in positivo, nel nostro paese se ne fanno troppi.
 
camel77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Il problema serio sta nel fatto che se 2 auto così, fossero uscite in un momento di boom economico, sarebbero andate letteralmente a ruba, soprattutto da parte di un pubblico molto giovane. In realtà, rischiano di non fare i numeri che meriterebbero semplicemente perché molti non possono permettersele, in particolare nel bel paese.
Tu parli al passato con i "se" o con i "fossero" se vuoi vendere le auto bisogna adeguarsi alla linea attuale .Ammettiamolo che l'attuale brand giovanile ha le tasche bucate,(difficolta di trovare un impiego stabile , contratti determinati , o addirittura cassa integrazione) quelli della Fiat group dovrebbero aver il coraggio di abbassare in italia il prezzo di almeno del 30% .Cio darebbe fiato ad un mercato stagnate .

NO, così affosseresti l'impresa, casomai, è il governo che dovrebbe avere il coraggio di rinunciare per esempio all'IVA almeno per 1-2 anni con lo scopo di rilanciare l'economia. Il vero problema è che se lo fai solamente sull'auto, gli altri imprenditori potrebbero gridare alla discriminazione e se lo fai su tutti prodotti, il paese ne subirebbe un danno enorme. Quindi ??? Alternative ??
 
franco58pv ha scritto:
mikuni ha scritto:
Purtroppo le cose non potranno che peggiorare. Il futuro è auto di lusso per i ricchi e low cost per gli altri.
in effetti......rispecchierebbe quello che temo sia il trend futuro dell'italia dove la borghesia è destinata ad assottigliarsi causa perdità di competitività del paese.
Cmq la mia personale impressione è che se iniziassero davvero a combattere l'evasione fiscale molte persone perderebbero il lavoro a stoccarda, ingolstad, monaco di baviera ed in giappone dove costruiscono gran parte dei suv , ma è una cattiveria la mia :D
Magari sarà anche una cattiveria, però anche questo andrebbe fatto, da troppi anni si fa finta di non vedere che abbiamo le autostrade, i porti ecc... pieni di prodotti i cui costi non giustificano i redditi medi del ns. paese.
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non c'entra niente è per riagganciarmi al passato glorioso del marchio, che oramai, proprio perché è passato, dovremmo considerarlo nel bene e nel male, come tale. Punto e a capo.

Ma la differenza non è mica fra presente e passato. La differenza è fra robba buona e robba scarsa. Il fatto che Alfa facesse robba buona solo in passato non è mica un fatto di cambiamento dei tempi. è un fatto di Fiat. Ci sono case che fanno robba buona anche oggi, nel 2011. Altre semplicemente no.
Quello che hai appena descritto, è un fatto reale oppure semplicemente percepito ?
bhe è un fatto reale che Mercedes e BMW non smettono di fare le ottime auto e che Hiunday e Kia che 20 anni fa facevano ridere adesso fanno delle ottime vetture,non premium ma comunque ottime....basta prendere una ix35 e metterci dei motori seri (ai livelli di BMW,VW e Fiat) e davero c'è da chiudere baracca!
 
zanzano ha scritto:
Ciao MultiJet150
vedo che ancora non hai cambiato Nickname......

(male molto male!!)

Cmq veniamo al tuo post:
ALFA ROMEO non ha nessun problema!! (tranne QA, TP ed ecc. ecc..)

credimi che è tutto vero!!

Se è vero che il mercato per AR si sta allargando vuol dire che non ha nessun problema!!

Il problema invece lo ha il giovane italiano!!

Negli anni 80 con la cortina di ferro c'era il giovane Americano e il giovane Europeo!!

Oggi invece c'è il:

- giovane CINESE
- giovane INDIANO
- giovane AMERICANO
- giovane ITALIANO
- giovane TEDESCO
- giovane FRANCESE
ed ecc. ecc..

ed il - giovane CINESE ha anche il lavoro (non solo in CIna...)
Quello italiano invece lo cerca...

cmq le decisioni vengono prese a migliaia di Km e da milgiaia di persone... e al giovane italiano pare che piaccia la cosa!!

saluti zanza

Quindi, stai confermando che nel mercato nazionale, potrebbe emergere un problema serio ? E quindi, Alfa che cerca il rilancio in questo periodo "BUIO" potrebbe avere un problema serio ?
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusate tutti .. io vi capisco, capisco anche quello che trapela dalle vs. frasi, ma quello che proprio nn capisco è
"sto problema serio che hanno le nuove Alfa Romeo".

Poi, se verrà fuori una spider TP super costosa, andrà a fare la fotocopia della Brera, e comunque sia, a quell'epoca le altre case Premium ne avranno non una ma tre in quel segmento!

Per la futura G a TP .. stessa considerazione: arriverà quando tutti gli altri avranno stra ampliato la loro gamma

Il problema serio sta nel fatto che se 2 auto così, fossero uscite in un momento di boom economico, sarebbero andate letteralmente a ruba, soprattutto da parte di un pubblico molto giovane. In realtà, rischiano di non fare i numeri che meriterebbero semplicemente perché molti non possono permettersele, in particolare nel bel paese.

ciao MultiJet150 l'unico BOOM che sentirai nei prossimi mesi sarà lo scoppio della III guerra mondiale!!
Altro che vendite AR!!

saluti zanza

NO, quella è prevista per il 2012, lo dicevano anche gli antichi adoratori del sole.
 
Back
Alto